Aggiunta di una suddivisione condizionale a un'automazione in base ai dettagli e al comportamento dei contatti

La regola Conditional split (Divisione condizionale) consente di creare automazioni più avanzate guidando i contatti lungo percorsi diversi in base ai propri dettagli e al comportamento. I contatti che soddisfano le condizioni da te impostate seguiranno un ramo, mentre quelli che non le soddisfano seguiranno l'altro, procedendo attraverso fasi distinte per ciascuno di essi.

Come funziona una divisione condizionale in un'automazione?

Quando un contatto raggiunge una suddivisione condizionale, Brevo verificherà se soddisfa le condizioni impostate. I contatti procederanno poi attraverso diverse fasi in base al ramo a cui sono assegnati.

Questo esempio funziona come segue:

  • I contatti che soddisfano le condizioni seguiranno il ramo Yes (Sì) e riceveranno un'email con un'offerta speciale.
  • I contatti che non soddisfano le condizioni seguiranno il ramo No e riceveranno un'email standard senza offerta speciale.
All automations examples (18).png

Aggiunta di una suddivisione condizionale a un'automazione

💡 Buono a sapersi

Al momento, una suddivisione condizionale può avere solo due rami.

Per aggiungere una suddivisione condizionale a un'automazione:

  1. Nel nuovo editor di automazione, apri la scheda Rules (Regole).
  2. Trascina la fase Conditional split (Suddivisione condizionale) nel punto dell'area di lavoro in cui desideri creare la suddivisione. Puoi aggiungerla alla fine della sequenza o inserirla tra le fasi esistenti. Se aggiungi la suddivisione tra le fasi esistenti, queste verranno aggiunte al ramo Yes (Sì) per impostazione predefinita.
    automation_new_drag-and-drop_conditional-split_en-us.jpeg
    ❗️ Importante
    Quando usi una divisione condizionale, considera attentamente il posizionamento dei tuoi tempi di attesa. Ad esempio, se desideri suddividere in base all'esecuzione di una determinata azione entro un determinato periodo di tempo, ad es. attendere una settimana per vedere se qualcuno ha effettuato un ordine prima di inviare un'email, assicurati di aggiungere il tempo di attesa prima della suddivisione.
  3. Accanto a Split conditions (Condizioni di suddivisione), clicca su Add (Aggiungi).
    automation_new_conditional-split_filter_en-us.jpeg
  4. Carica una lista o un segmento esistente, oppure clicca su Add filter (Aggiungi filtro) e seleziona una condizione dal menu a discesa. I contatti che soddisfano questi criteri procederanno lungo il ramo Yes (Sì) della suddivisione, mentre quelli che non li soddisfano procederanno lungo il ramo No.
    automation_new_conditional-split_select-condition_en-us.jpeg
    💡 Buono a sapersi
    Puoi aggiungere altre condizioni AND (E) o OR (OPPURE) per perfezionare ulteriormente la divisione.
  5. Clicca su Save conditions (Salva condizioni) per confermare.
  6. Clicca su Save (Salva) per salvare la suddivisione. 

Ecco fatto! Hai configurato la tua suddivisione condizionale. Ora, continua ad aggiungere fasi ai rami Yes (Sì) e/o No della tua automazione.

Eliminazione di una divisione condizionale da un'automazione

Per eliminare una divisione condizionale da un'automazione:

  1. Per eliminare una divisione condizionale, clicca sull'icona con i tre puntini e seleziona Delete (Elimina).
    automation_new_delete_conditional-split_en-us.jpeg
  2. (Opzionale) Se nel ramo Yes (Sì) o No della divisione sono presenti delle fasi, puoi scegliere di:

    • Eliminare le fasi nel ramo Yes (Sì). Nella tua automazione rimarranno solo le fasi nel ramo No.

    • Eliminare le fasi nel ramo No. Nella tua automazione rimarranno solo le fasi nel ramo Yes (Sì).

    • Eliminare entrambi i rami. Verranno eliminate tutte le fasi successive alla divisione condizionale.

  3. Clicca su Delete conditional split (Elimina divisione condizionale) per confermare.
    automation_new_delete_conditional-split_branches_en-us.jpeg
💡 Buono a sapersi
Se hai commesso un errore durante l'eliminazione della tua divisione condizionale, clicca sulla freccia di annullamento arrow.png nell'intestazione.

⏭️ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 4 su 7