Vai al contenuto principale

Codici brevi, codici lunghi e mittenti SMS personalizzati

In questo articolo spiegheremo le differenze tra codici brevi e codici lunghi, oltre a come personalizzare il nome del mittente dei tuoi messaggi SMS.

Differenze tra codici brevi e codici lunghi

_FFD201.png

Un codice breve è un numero (solitamente di 5-6 cifre) utilizzato per inviare e ricevere messaggi SMS e MMS, al posto dei numeri standard a 10 cifre. Grazie alla loro minore lunghezza, i codici brevi sono più facili da ricordare, annotare e inserire rispetto alle loro controparti più lunghe.

Un codice lungo è un codice di 10 cifre. Si presenta come un numero di telefono standard e viene utilizzato dalle aziende per inviare e ricevere messaggi SMS e MMS o per effettuare e ricevere chiamate vocali.

I codici brevi e i codici lunghi possono essere associati a un mittente o condivisi tra più mittenti.

Uso di un mittente SMS personalizzato

Quando si crea un messaggio SMS, è possibile personalizzare il nome del mittente utilizzando caratteri alfanumerici (nessun carattere speciale).

mceclip0.png

Tuttavia, molti Paesi, inclusi gli Stati Uniti, non consentono la modifica delle informazioni del mittente. Pertanto, anche se viene specificato un nome di mittente, il mittente potrebbe apparire come un codice breve o un codice lungo.

Per aiutare i tuoi destinatari a sapere chi sei, dovresti sempre includere il nome della tua azienda direttamente nel messaggio SMS. In questo modo, i tuoi destinatari sapranno chi li sta contattando.

⏭️ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 17 su 25