Se stai pensando di acquistare un IP dedicato o sei pronto a configurarne uno in Brevo, comprendiamo che potresti avere domande su come iniziare.
Che cos'è un IP dedicato?
Cominciamo con le basi degli IP e come vengono utilizzati per l'invio di email. Un IP è un indirizzo univoco in grado di inviare e ricevere informazioni digitali, ad esempio le email.
I provider di servizi email, tra cui Brevo, utilizzano solitamente i propri gruppi di indirizzi IP per inviare le email dei propri utenti. Questi sono considerati IP condivisi poiché distribuiscono le email inviate da molte organizzazioni diverse.
A differenza di un IP condiviso, un IP dedicato viene assegnato a una singola organizzazione e viene utilizzato solo per inviare le email di quell'organizzazione.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Differenze tra IP condivisi e IP dedicati.
Devo utilizzare un IP dedicato? Che impatto avrà sulle mie email?
Il team Brevo si impegna a costruire una reputazione positiva per i nostri IP condivisi. Ciò garantisce che le email inviate da questi IP vengano ricevute e consegnate correttamente agli ISP (Internet Service Provider) come Gmail e Yahoo. Un IP ottiene una reputazione positiva inviando email che gli ISP ritengono affidabili. Queste email vengono raramente contrassegnate come spam o inviate a indirizzi non validi e vengono spesso aperte e cliccate dai destinatari.
Tuttavia, se invii regolarmente grandi volumi di email, un IP dedicato può aiutarti a costruire e mantenere meglio la tua reputazione presso gli ISP. Ti consigliamo di utilizzare un IP dedicato se:
- Invii almeno tre campagne email a settimana a 3.000 o più contatti,
-
OPPURE invii più di 100.000 email al mese, senza intervalli superiori a una settimana tra gli invii.
❗️ ImportanteNelle prime settimane dopo aver ricevuto il tuo IP dedicato, dovrai inviare le campagne email ogni giorno o a giorni alterni ad almeno 3.000 contatti. Questo ti aiuterà a riscaldare il tuo IP.
Tuttavia, se invii email solo una o due volte al mese a poche migliaia di contatti, un IP condiviso potrebbe essere un'opzione più adatta.
Come posso acquistare e configurare il mio IP dedicato?
Puoi acquistare un IP dedicato direttamente dal tuo account Brevo e configurarlo in un secondo momento. La configurazione di un IP dedicato prevede alcuni passaggi, come l'associazione a un sottodominio e il riscaldamento graduale per garantire una consegnabilità ottimale.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Configurazione di un IP dedicato in Brevo.
Come ottenere i risultati migliori da un IP dedicato
Ottenere buoni risultati dal tuo nuovo IP dedicato è molto semplice. Dopo la configurazione, segui i consigli forniti nei nostri articoli dedicati Migliori pratiche per una consegnabilità delle email ottimale e Procedure consigliate per la gestione di un IP dedicato.
⏭️ E adesso?
- Configurazione dell'IP dedicato in Brevo
- Migliori pratiche per una consegnabilità delle email ottimale
- Procedure consigliate per la gestione di un IP dedicato
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.