Il termine "email bounce", letteralmente "email rimbalzata", si riferisce a un'email che non ha potuto essere recapitata e ha comportato l'invio di un messaggio di errore ai nostri server.
Si distinguono due tipi di bounce: soft bounce e hard bounce.
Un soft bounce è un errore di recapito temporaneo. Quando si verifica un soft bounce di un'email, significa che, nella maggior parte dei casi, l'indirizzo email è valido e la tua email ha raggiunto il server di posta del destinatario ma il server di posta l'ha rifiutata. Significa che la tua email non è stata consegnata alla casella della posta in arrivo del tuo destinatario (o a nessuna delle sue cartelle, che si tratti di promozioni, spam, ecc.).
Di seguito sono riportati alcuni motivi comuni per cui un indirizzo email potrebbe generare un soft bounce:
- il server di posta del destinatario non è disponibile.
- la casella della posta in arrivo è piena (la quota assegnata è stata superata).
- il nome di dominio non esiste.
- l'email è troppo grande.
- l'email è stata bloccata a causa del suo contenuto.
- l'email non può essere inoltrata tra i server di posta.
- l'email non può essere inoltrata per motivi sconosciuti.
- l'email è stata bloccata a causa della reputazione del mittente o dell'IP.
Come gestisce i soft bounce Brevo?
Brevo continua a tentare di inviare l'email per le successive 36 ore finché non viene consegnata. Se l'email non viene comunque consegnata dopo questi tentativi, smettiamo di provare a inviarla e la contrassegniamo come soft bounce nel report della campagna.
Un hard bounce è un errore di recapito permanente. In caso di hard bounce, significa che l'email è stata respinta perché:
- l'indirizzo email del destinatario non esiste o non è valido.
- il server di posta del destinatario ha bloccato la consegna.
Come gestisce gli hard bounce Brevo?
Brevo inserisce automaticamente nella lista di blocco gli indirizzi email che hanno generato un hard bounce per impedirti di inviare email a questi indirizzi in futuro. Ciò significa che non tentiamo di inviare nuovamente l'email poiché l'errore è permanente e il contatto è bloccato. Questo ti consente di mantenere pulita la tua lista di contatti e di ottenere i migliori risultati per le tue prossime campagne email.
L'email viene inoltre immediatamente contrassegnata come hard bounce nel report della campagna.
Dove posso visualizzare il motivo per cui la mia email è stata respinta?
Quando un'email viene respinta, i server di posta di solito forniscono a Brevo il messaggio di errore del mancato recapito. Questo messaggio di errore aiuta a identificare l'errore di recapito includendo:
- l'ora e la data in cui l'email è stata respinta.
- il server di posta che l'ha respinta.
- il motivo del mancato recapito e il codice RFC (di solito viene utilizzato un codice 4XX per i soft bounce e un codice 5XX per gli hard bounce).
Puoi visualizzare il messaggio di errore di un bounce dalla pagina dei dettagli dei contatti che hanno generato un bounce. Per scoprire quali contatti hanno generato un bounce, puoi segmentarli utilizzando le nostre condizioni Email "classificata come soft bounce" o Email "classificata come hard bounce".
1️⃣ Segmenta i contatti che hanno generato un bounce
- Vai a Contatti.
- Clicca su + Aggiungi un filtro.
- Seleziona la condizione seguente:
- Email > Email classificata come "soft bounce"
- Scegli le email > Nome dell'email > è esattamente > inserisci il nome della campagna email che ha generato il soft bounce.
- Email > Email classificata come "hard bounce"
- Scegli le email > Nome dell'email > è esattamente > inserisci il nome della campagna email che ha generato l'hard bounce.
2️⃣ Verifica perché l'email è stata respinta
- Dai risultati della segmentazione, clicca su un contatto per accedere ai relativi dettagli.
- Dalla cronologia, vai alla scheda Marketing.
- Sotto l'evento Campagna email della campagna email che è stata respinta, clicca su Mostra dettagli.
-
Il messaggio di errore viene visualizzato accanto all'evento Soft bounce o Hard bounce.
Le email non consegnate si pagano?
I tuoi crediti vengono utilizzati solo la prima volta che proviamo a inviare l'email. Non ti viene addebitato alcun costo quando tentiamo di inviare nuovamente l'email che ha generato un soft bounce e non tentiamo mai di inviare nuovamente email che hanno generato un hard bounce.
Se la mia email non viene recapitata, ricevo un rimborso?
Se la nostra piattaforma ha riscontrato un problema tecnico che ha causato il soft bounce delle tue email, potresti avere diritto a un rimborso. Contatta il nostro team di assistenza creando un ticket così che possiamo discutere le opzioni a tua disposizione. Per ogni altro caso, non avrai diritto al rimborso.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.