In questo articolo, spiegheremo le differenze tra un IP condiviso e un IP dedicato e ti aiuteremo a decidere quale sia l'opzione più adatta alle tue esigenze.
Che cos'è un IP?
Un IP è un indirizzo univoco in grado di inviare e ricevere informazioni digitali, ad esempio le email. Quando invii un'email, il tuo IP funziona come l'indirizzo "From" (Da) su una lettera, che mostra da dove proviene il messaggio e consente di recapitarlo nel posto giusto.
I provider di servizi email, come Brevo, utilizzano due tipi di IP per inviare le email dei propri clienti:
Che cos'è un IP condiviso?
Un IP condiviso viene utilizzato da più organizzazioni contemporaneamente, il che significa che tutte condividono la stessa reputazione. Per impostazione predefinita, tutte le email vengono inviate dai nostri IP condivisi affinché tu possa iniziare immediatamente a inviare email dopo la convalida del tuo account senza un'ulteriore configurazione.
Quali sono i vantaggi di un IP condiviso?
- Gli IP condivisi non richiedono l'invio regolare o di elevati volumi di email, il che li rende ideali per gli utenti che inviano poche centinaia o migliaia di email una o due volte al mese.
- Gli IP condivisi sono già "riscaldati" e possono essere utilizzati immediatamente per inviare tutte le email necessarie.
- Gli IP condivisi sono un'opzione eccellente per i mittenti a basso volume per costruirsi una reputazione presso gli ISP (Internet Service Provider) e i provider di webmail come Gmail e Yahoo.
L'utilizzo di un IP condiviso è sicuro?
Anche se la reputazione dell'IP è condivisa, la reputazione del dominio di ogni organizzazione rimane separata. Ciò significa che le azioni di altre organizzazioni non avranno un impatto diretto sulla tua reputazione e sulle tue prestazioni individuali.
Con un IP condiviso, più organizzazioni inviano email dallo stesso indirizzo. Se le email di un'organizzazione ricevono un reclamo o un altro feedback negativo, questo può influire sulla reputazione dell'IP. Il che, a sua volta, può influire sul recapito e sul posizionamento delle email nella posta in arrivo per tutti gli utenti che utilizzano tale IP.
Per questo motivo, per mantenere alta la qualità del servizio, il nostro team monitora attentamente tutte le campagne email inviate tramite gli IP condivisi di Brevo. Il nostro obiettivo è garantire che gli utenti degli IP condivisi soddisfino o superino gli standard di settore:
- Tasso di apertura: minimo 10-12%
- Tasso di disiscrizione: massimo 1-2%
- Percentuale di hard bounce: massimo 2-3%
- Tasso di reclami: massimo 0,2%
Se le metriche delle email di un'organizzazione iniziano a influire negativamente su un IP condiviso, potremmo richiedere il passaggio a un IP dedicato. Questo aiuta a garantire un'elevata qualità dell'esperienza per tutti gli utenti Brevo.
Che cos'è un IP dedicato?
Un IP dedicato viene utilizzato da una sola organizzazione, il che significa che essa gestisce autonomamente la propria reputazione IP. Ti consigliamo di utilizzare un IP dedicato se:
- Invii almeno tre campagne email a settimana a 3.000 o più contatti,
- OPPURE invii più di 100.000 email al mese.
❗️ Importante
Nelle prime settimane dopo aver ricevuto il tuo IP dedicato, dovrai inviare le campagne email ogni giorno o a giorni alterni ad almeno 3.000 contatti. Questo ti aiuterà a riscaldare il tuo IP.
Quali sono i vantaggi di un IP dedicato?
-
Un IP dedicato ti consente di controllare completamente la reputazione del tuo IP, poiché si basa solo sulle tue pratiche di invio. ISP (Internet Service Provider) e provider di webmail come Gmail e Yahoo valuteranno il tuo IP in modo indipendente, senza che questo sia influenzato da altri mittenti.
-
Puoi agire immediatamente per risolvere eventuali problemi di reputazione o consegnabilità delle tue email.
- Con un IP dedicato, è più facile essere inseriti nella whitelist di provider come Yahoo, AOL e MSN. Inoltre, questo si rivela particolarmente vantaggioso per i mittenti B2B che devono essere inseriti nella whitelist di un dominio privato.
- I servizi di certificazione (come SenderScore Certified e Goodmail) richiedono spesso un IP dedicato. Questi servizi a pagamento aiutano gli esperti di marketing a superare i filtri anti-spam in modo più efficace e a migliorare l'immagine.
Quali sono gli svantaggi di un IP dedicato?
- La configurazione di un IP dedicato comporta alcuni passaggi aggiuntivi prima di poter inviare le email. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Configurazione dell'IP dedicato in Brevo.
-
Per creare un rapporto di fiducia con gli ISP, il tuo IP dedicato ha bisogno di tempo per costruire una buona reputazione. Ciò significa che dovrai aumentare gradualmente il volume di invio delle email e potresti non essere in grado di inviare subito grandi volumi. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Riscaldamento dell'IP dedicato.
-
Sei responsabile della costruzione e del mantenimento della reputazione del tuo IP. Se invii email a contatti inattivi, non segui un programma di invio coerente o generi molte segnalazioni di spam, la reputazione del tuo IP ne risentirà negativamente e sarai ritenuto responsabile per questo. Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati Migliori pratiche per una consegnabilità delle email ottimale e Procedure consigliate per la gestione di un IP dedicato.
⏩ E adesso?
- Introduzione all'IP dedicato
- Configurazione dell'IP dedicato in Brevo
- Procedure consigliate per la gestione di un IP dedicato
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.