Inizia a usare WonderPush di Brevo

WonderPush è disponibile solo con un piano Enterprise. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro sito web o contatta il nostro team di vendita.

WonderPush ti consente di creare popup e notifiche push su dispositivi mobili e sul web e monitorare gli indicatori chiave delle prestazioni delle tue campagne. Dopo aver collegato i tuoi contatti WonderPush a Brevo, puoi combinare WonderPush con le funzionalità di Brevo.

Buono a sapersi

  • Forniamo una panoramica rapida per iniziare a utilizzare WonderPush in Brevo. Per istruzioni più complete e dettagliate, consulta la documentazione di WonderPush.
  • Da Brevo, puoi visualizzare e lanciare campagne push e popup e controllare le statistiche di base, ma la maggior parte delle funzionalità viene gestita tramite la dashboard di WonderPush. Come strumento esterno, WonderPush non è ancora completamente integrato in Brevo. Per ulteriori informazioni su WonderPush, consulta il nostro articolo dedicato Cos'è WonderPush?

⚙️ Installazione di notifiche push e popup

La configurazione per le notifiche push e i popup è la stessa e dipende solo dalla piattaforma su cui desideri installarli.

Fase 1: selezione dell'opzione di installazione

  1. In Brevo, vai su Campaigns (Campagne).
  2. Clicca su Create campaign (Crea campagna).
  3. Clicca su Push.
  4. Clicca su Configure push notifications (Configura notifiche push). Vieni reindirizzato alla dashboard di WonderPush.
  5. Seleziona il tipo di configurazione. Puoi consultare la relativa guida sotto le diverse opzioni per ulteriori informazioni, a seconda dell'opzione di installazione scelta.
    wonderpush_choose-setup_en-us.png

Fase 2: installazione delle notifiche push 

💡 Buono a sapersi
L'installazione delle notifiche push può essere tecnica. Ti consigliamo di chiedere aiuto a uno sviluppatore.

Ogni opzione di installazione ha istruzioni diverse. Puoi installare le notifiche push su:

🌐 Configurazione delle notifiche push web

Per un'installazione tipica su sito web:

  1. Inserisci le informazioni del tuo sito web:
    • Nome del sito
    • URL del sito
    • Icona del sito
  2. Attiva, disattiva e personalizza i prompt di iscrizione.
    ➡️ Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Subscription Prompts (Prompt di iscrizione).
  3. Per attivare WonderPush sul tuo sito web, copia e incolla il codice dalla tua dashboard in ogni pagina del tuo sito web. Se non hai accesso al codice del tuo sito, chiedi aiuto a uno sviluppatore.
  4. Carica i file SDK:
    💡 Buono a sapersi
    Se il tuo sito web utilizza un service worker proprio, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Service Worker Integration (Integrazione di service worker).
    1. Clicca su Download SDK files (Scarica file SDK) per scaricare wonderpush-sdk-files.zip.

    2. Estrai l'archivio e carica il contenuto nella directory principale del tuo sito web per renderlo accessibile pubblicamente.

  5. (Opzionale) Se vuoi integrare WonderPush nelle tue Progressive Web App (PWA):
    1. Controlla il tuo manifesto PWA.
    2. Controlla l'integrazione di service worker.
      ➡️ Per ulteriori informazioni sull'integrazione di WonderPush nelle tue PWA, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Progressive Web Apps.

➡️ Per ulteriori informazioni sull'installazione delle notifiche push web, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Web Push Notifications (Notifiche push web).

📱 Configurazione delle notifiche push iOS o Android

Per installare le notifiche push su iOS o Android:

  1. Vai su Platforms (Piattaforme).
  2. Seleziona l'applicazione iOS o l'applicazione Android.
    💡 Buono a sapersi
    Se stai utilizzando un framework multipiattaforma, consulta gli articoli dedicati di WonderPush per istruzioni specifiche per Cordova, React Native e Flutter.
    Applicazione iOS Applicazione Android
    Se hai selezionato l'applicazione iOS come piattaforma:
    1. Carica le tue credenziali push.
    2. Crea l'estensione del servizio di notifica.
    3. Integra WonderPush nel tuo progetto Xcode.
    4. Aggiungi le funzionalità del dispositivo.
    5. Aggiungi il codice richiesto.

    ➡️ Per ulteriori informazioni sull'installazione delle notifiche push su iOS, consulta l'articolo dedicato di WonderPush iOS Push Notifications (Notifiche push iOS).

Riceverai la notifica di benvenuto predefinita pochi minuti dopo aver completato la configurazione.

Fase 3: collegamento dei contatti WonderPush a Brevo

Utilizza un identificatore comune per collegare i contatti Brevo esistenti all'ID utente nell'SDK di WonderPush. Senza questo collegamento i nuovi iscritti alle notifiche push creeranno contatti separati che non avranno accesso agli attributi di contatto che hai accuratamente costruito nel tempo.

➡️ Per informazioni sul collegamento dei contatti WonderPush a Brevo, consulta l'articolo dedicato di WonderPush User IDs (ID utente). A seconda dell'utilizzo di Brevo, sono disponibili alcune opzioni per ottenere una buona integrazione.

💬 Creazione della prima notifica o del primo popup

Ora puoi creare e inviare notifiche push e popup sulla piattaforma per la quale hai completato la configurazione.

Notifica push Popup 

Per creare una notifica:

  1. Vai su:
  2. Configura la tua notifica.
  3. Clicca su Save notification (Salva notifica).
  4. Per lanciare la campagna:
    • Se hai scelto di inviare questa notifica manualmente, clicca su FIRE (LANCIA).
    • Se hai scelto di inviare questa notifica in una data specifica, periodicamente, quando un iscritto esegue un evento o dopo che un iscritto entra a far parte del pubblico, clicca su ACTIVATE (ATTIVA).
wonderpush-create-notification_en-us.png

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Push notification editor (Editor notifiche push).

💡 Buono a sapersi
Puoi inviare notifiche push e popup ai tuoi dispositivi di prova per vedere le tue modifiche prima di tutti gli altri. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Test users (Utenti di prova).

📊 Dashboard Overview (Panoramica)

La dashboard Overview (Panoramica) fornisce analisi dettagliate delle notifiche push e dei popup.

wonderpush_analytics-dashboard_en-us.png

Nella pagina Overview (Panoramica) sono disponibili due serie di metriche:

  • metriche relative alle notifiche,
  • metriche relative ai singoli iscritti.

Le tabelle seguenti mostrano le metriche disponibili per impostazione predefinita nella pagina Overview (Panoramica) e una breve descrizione per le notifiche push e i popup.

Notifiche push Popup
Notifiche Iscritti
Metrica Descrizione Metrica Descrizione
New subscribers (Nuovi iscritti) Numero di utenti che si sono iscritti alle notifiche push New subscribers (Nuovi iscritti) Numero di utenti che si sono iscritti alle notifiche push
Confirmed receipts (Ricevute confermate) Numero di notifiche confermate dai dispositivi di destinazione Confirmed recipients (Destinatari confermati) Numero di dispositivi che hanno confermato almeno una notifica
Clicked notifications (Notifiche cliccate) Numero di notifiche cliccate Clicking subscribers (Iscritti che hanno cliccato) Numero di utenti che hanno cliccato su una notifica

Puoi scegliere quale metrica mostrare, selezionare un intervallo di date e la precisione, filtrare per piattaforma e persino aggiungere le tue metriche.

💡 Buono a sapersi
Clicca sull'icona del segno più + accanto alla metrica Clicked notifications (Notifiche cliccate) per aggiungere le seguenti metriche: Notifications sent (Notifiche inviate), Soft opt-outs (Soft opt-out) e Invalidated push tokens (Token push invalidati).

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Using the dashboard (Uso della dashboard).

🕵 Parametri UTM

I parametri UTM sono tag di monitoraggio che aggiungi alla fine degli URL per misurare le prestazioni delle tue campagne. Puoi configurare globalmente i parametri della stringa di query utm_* (e altri) da aggiungere agli URL di destinazione delle notifiche push e dei popup.

Configurazione dei parametri UTM

Per configurare i parametri UTM, nella dashboard di WonderPush, vai su Settings (Impostazioni) > UTM parameters (Parametri UTM).

La tabella seguente mostra le impostazioni che puoi utilizzare per iniziare:

Parametro Valore
utm_source push
utm_campaign {{ campaign.id }}

wonderpush_utm-parameters_en-us.png

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush UTM Parameters (Parametri UTM).

🫖 Gestione della pressione

La gestione della pressione fornisce strumenti per evitare di sovraccaricare gli utenti con le notifiche push e per un ricoinvolgimento efficace. L'utilizzo della gestione della pressione aiuta a impedire che gli utenti disattivino le notifiche push sul tuo sito web o app, aumentando la fidelizzazione. La gestione della pressione è consigliata anche per l'automazione.

Per gestire le impostazioni di pressione, nella dashboard di WonderPush, vai su Settings (Impostazioni) > Pressure (Pressione).

Le impostazioni di pressione ti consentono di definire:

  • Frequency capping (Limite di frequenza): limita il numero massimo di messaggi all'ora, al giorno o alla settimana che un dispositivo può ricevere da una determinata app o sito web.
  • TTL (Time To Live): definisce il tempo massimo in cui i gateway push (Apple, Google...) tentano di recapitare la notifica.
  • Delivery speed (Velocità di consegna): regola la velocità con cui vengono inviate le notifiche, evitando di sovraccaricare il server.
  • Display rules (web) (Regole di visualizzazione (web)): configura l'invasività della modalità di visualizzazione sul dispositivo dell'utente o in seguito allo spegnimento del dispositivo per un lungo periodo di tempo.

Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo dedicato di WonderPush Pressure management (Gestione della pressione).

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0