Plugin Joomla - Installazione e configurazione

❗️ Importante
Non forniamo più supporto per questo plugin.

Joomla-3D-Vertical-logo-light-background-en-2.png

Joomla è un sistema open source per la gestione dei contenuti dei siti web. Utilizza un framework MVC (model-view-controller), che può essere utilizzato in modo autonomo per creare applicazioni online avanzate. Puoi installare e configurare il pacchetto Brevo sul tuo sito web Joomla per:

Per collegare il tuo account Brevo al tuo sito web Joomla, adotta la procedura seguente.

Prima di iniziare

Prima dell'installazione, raccogli le seguenti informazioni:

  • Le credenziali del tuo account Brevo.
  • La tua chiave API v3. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Creazione e gestione delle chiavi API.
  • La tua password SMTP. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Che cos'è Brevo SMTP?
  • Accesso al pannello di amministrazione del sito web di Joomla.

Per utilizzare tutte le funzionalità del pacchetto, assicurati che il tuo account Brevo sia stato convalidato e di poter inviare email dalle piattaforme Campagne e Transazionale di Brevo.

Potrai inoltre trovare il pacchetto Brevo nella Joomla Extensions Directory (Directory delle estensioni Joomla).

Fase 1: installazione e configurazione del pacchetto Brevo

La procedura è simile a quella seguita per altri pacchetti Joomla. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo back office di Joomla, clicca su Extensions (Estensioni) > Manage (Gestisci) > Install (Installa).

mceclip0.png

Il pacchetto di installazione eseguirà le operazioni seguenti:

  • Aggiunta di file e tabelle al tuo sito web
  • Creazione di una scheda Brevo nel menu Componenti
  • Creazione di voci di sottomenu per gli elementi specifici del componente Brevo

Nella pagina di installazione, a seconda dei plugin di installazione abilitati, sono disponibili quattro opzioni di installazione comuni:

  1. Installa da Web
  2. Carica file pacchetto
  3. Installa da cartella
  4. Installa da URL

1. Installa da Web

Se la funzionalità "Install from Web" (Installa da Web) è attivata sul tuo sito web, vai sulla scheda Install from Web (Installa da Web) e digita "Brevo" nella casella di ricerca. Clicca sul titolo del pacchetto per aprire la lista, quindi clicca sul pulsante Install (Installa). Dopo aver confermato, il pacchetto viene installato automaticamente.

G3TtcJoEZ19e55W1_bDuA_03dXH0paIscYWgzTjhX4iU0PK0SVofKSe8V27WcaBIU66d5LEXvVyx7aLm6ZOs9210Kre-zFscb0CDiKxYvd8wZD1VeGtpw22gKEc6RrRwu6lRwPp9T_4D2dSP3g.png

2. Carica file pacchetto

Z2vyz6E0YEOI3ZtiHVErQKayhXWl0RD9gJfGPdtS_RBzLFZYXmO8_tVMRecvEXDvZ860LnpZqIXjZqNHWFvC4PvyqPzSZQXQmi-zzZVnOSpnCM9y9ck4es7moqYWPsa8VOUHEhITlwq9p036XA.jpg

3. Installa da cartella

Se hai scaricato il pacchetto di installazione in una cartella specifica del server, puoi usare questa opzione di installazione. Inserisci il percorso del file per quella determinata cartella, quindi clicca sul pulsante Check and install (Controlla e installa). Joomla tenterà automaticamente di aprire il pacchetto ed eseguire l'installazione.

XUtG25BQ7QXs__G1PCg-jQUKPASEmLFXgfmp80idsrf1Q5dxURzg4f6B_JvWhCJG-OrYfUrQFhSLgwQoSj0JsPx0DjDovD8CUaHhxfZ0jN8IIhkd3hAONpnZRgKPuJdYwoXxPulX8UCjaxhDXg.jpg

4. Installa da URL

Se utilizzi questa opzione, devi fornire a Joomla l'URL diretto del pacchetto di installazione.  Il link di installazione del pacchetto è: https://raw.github.com/brevo/joomla-plugin/master/build/J3/package/pkg_sendinblue_v1_0_0.zip

Dopo aver cliccato sul pulsante Check and Install (Controlla e installa), Joomla tenterà automaticamente di aprire il pacchetto ed eseguire l'installazione:

2NHIWemLZbSbohbeIbQLR5M1QW3uo8KHXAA7CTFADlei1Ms4Z2s7_PZuo3252_061G-Y_DsDmpte1RRe5uXiXZlYFX-UYd1Y-8-v9VlGTbMKnjLGVITGf9EvYmTsSIUbe4lnKIo73EyAATBeAA.jpg

Configurazione del componente Brevo

Innanzitutto, copia la chiave API v3 del tuo account Brevo seguendo le istruzioni di questo tutorial.

Quindi, vai sul pannello di amministrazione di Joomla e clicca su Components (Componenti) > Brevo. Nella dashboard Brevo, seleziona l'icona API key settings (Impostazioni chiave API).

DE00TQ2iPq9vCm9AAle02k9k3UlDq1AxFHkaTl6qzCwW9iCINx2dHlTV4V6GBjPjFxWzq7nU7OqcCKjwjkHx7PRUMf0Di7vq8VATurcO2aiuWrMd-zdZ40mxHw2vLKzH0lOn5BghedVMqejvmw.jpg

Incolla la tua chiave API v3 nella casella.

joomla_api_key.png

Clicca sul pulsante Save (Salva) in alto.  Vedrai i dati del tuo account Brevo sulla dashboard. Se non vedi i dati, è probabile che tu non stia usando una chiave API valida.

joomla_dashboard.png

Impostazione delle opzioni avanzate

Ti consigliamo di lasciare tutte le opzioni avanzate impostate sui valori predefiniti. Se desideri modificare i parametri del componente a livello globale, clicca sul pulsante Options (Opzioni) in alto a destra nella dashboard.

YXK3PU30q9cJGG052fqXKoV9-gzSVWcbtd8bWKAfHYdF-KDMqJTvhElsrfL1rvXJQrEI1nB3ruwOBSVzY-NEAjX400UDv2eypbiuhTv577XzzxYcgGsDWoC6IunsDDMYBzIC_Saz.png

In questa pagina potrai modificare:

1. Parametri globali

  • Base URL (URL di base): è l'URL usato per tutte le chiamate API. Deve restare impostato sul valore predefinito.
  • Connection timeout (seconds) (Timeout di connessione (secondi)): se hai problemi di connettività, prova ad aumentare questo valore.

RK5bC3hX7-_LHKwKfsIltm6P6rcpmgiQcwK7PJn2vxnPaHQ1Rp2uipeC3Km6rauhofrmM-gOvQ5L9He7zkergEzxqOfWAedmBpHoccWPKJkK46PeUA-CS06WvFa-ceQ7mtWwuHVb.png

2. Parametri avanzati

  • Opt-in template link tag (Tag di collegamento a modello opt-in): è il tag utilizzato nei modelli di email di Brevo.
  • Double opt-in attribute name (Nome attributo doppio opt-in): nome dell'attributo Brevo che verrà utilizzato nel processo di conferma.
  • Opt-in link validity period (minutes) (Periodo di validità del link di opt-in (minuti)): periodo di tempo a disposizione di un iscritto per confermare la propria iscrizione.
  • Double opt-in temporary folder (Cartella temporanea per doppio opt-in) e Double opt-in temporary list (Lista temporanea di doppio opt-in): utilizzate per l'archiviazione temporanea dei dati di un iscritto finché non conferma la propria iscrizione.

N9_pPriuLrgI6xhHbpdytD7PwsCIgteCziAXghhPs8aGeAr0DLbPLieITGkqn2-Y-K3w3NspbZJQBZrL5l5ih6QxCwZRA3YqEEiw4smqS7Fx04tnkXgpM2v0YXCXHFvugwB0SH6U.png

Fase 2: sincronizzazione di utenti e contatti con Brevo

Vai sul pannello di amministrazione di Joomla, quindi sulla dashboard Brevo. Seleziona l'icona Export contacts (Esporta contatti).

joomla_contacts_1.png

  • Questa funzionalità ti consente di esportare gli utenti/contatti di Joomla e i relativi dati (ad es. nomi e indirizzi email).
  • Tieni presente che l'identificatore univoco di un utente/contatto è il suo indirizzo email.

Sul lato sinistro, scegli le opzioni di esportazione per i tuoi utenti e contatti di Joomla. Sul lato destro, scegli a quali liste di Brevo devono essere aggiunti e come gestire gli utenti/contatti esistenti.

blobid1.png

1. Esportazione degli utenti di Joomla

Imposta "Yes" (Sì) o "No" per ogni opzione.

  • Export all user groups (Esporta tutti i gruppi di utenti)
    • Selezionando "Yes" (Sì), tutti i gruppi di utenti vengono aggiunti a Brevo.
    • Selezionando "No", hai la possibilità di scegliere gruppi di utenti specifici da aggiungere a Brevo.
  • Export blocked (Esporta bloccati): "No" è selezionato per impostazione predefinita, il che significa che gli utenti bloccati non vengono aggiunti a Brevo.  Se selezioni "Yes" (Sì), tutti i contatti bloccati vengono aggiunti a Brevo.
  • Export ungrouped (Esporta non raggruppati): "No" è selezionato per impostazione predefinita. Ciò significa che tutti gli utenti che non sono assegnati ad alcun gruppo di utenti non vengono aggiunti a Brevo. Se selezioni "Yes" (Sì), questi vengono aggiunti a Brevo.

joomla_contacts_2.png

2. Esportazione dei contatti di Joomla

Imposta "Yes" (Sì) o "No" per ogni opzione.

  • Export all contacts categories (Esporta tutte le categorie di contatti)
    • Selezionando "Yes" (Sì), tutte le categorie di contatti vengono aggiunte a Brevo.
    • Selezionando "No", hai la possibilità di scegliere categorie di contatti specifiche da aggiungere a Brevo.
  • Export unpublished (Esporta non pubblicati): "No" è selezionato per impostazione predefinita. Ciò significa che tutti i contatti non pubblicati non vengono aggiunti a Brevo. Se selezioni "Yes" (Sì), questi vengono aggiunti a Brevo.

joomla_contacts_3.png

3. Opzioni per le liste

  • Export mode (Modalità di esportazione): determina cosa fare con i contatti già esistenti in Brevo:
    • "Add to lists" (Aggiungi alle liste): l'utente/contatto rimane nelle liste di Brevo esistenti oltre a essere aggiunto a tutte le liste appena selezionate.
    • "Reassign to lists" (Riassegna alle liste): l'utente/contatto viene rimosso dalle liste di Brevo esistenti e viene invece aggiunto a tutte le liste appena selezionate.
  • Use all lists (Usa tutte le liste)
    • Selezionando "Yes" (Sì), i tuoi utenti/contatti di Joomla vengono aggiunti a tutte le tue liste di Brevo.
    • Selezionando "No", hai la possibilità di scegliere le liste di Brevo a cui aggiungere i tuoi utenti/contatti di Joomla. Le opzioni per le liste vengono visualizzate nel campo a discesa.

joomla_contacts_4.png

Esempio:

Il nostro contatto example@brevo.com è attualmente presente nella Lista1, Lista2 e Lista3.

Se si trova in un gruppo che deve essere aggiunto alla Lista1, Lista3 e Lista4:

  • se la modalità di esportazione è impostata su "Add to lists" (Aggiungi alle liste), example@brevo.com viene iscritto a tutte e quattro le liste: Lista1, Lista2, Lista3 e Lista4.
  • se la modalità di esportazione è impostata su "Reassign to lists" (Riassegna alle liste), example@brevo.com viene iscritto solo alla Lista1, Lista3 e Lista4.
💡 Buono a sapersi
Se un utente/contatto di Joomla viene esportato ed è già presente in Brevo come contatto bloccato, i suoi dati vengono aggiornati, ma restano bloccati.

4. Opzioni per il nome dell'utente/contatto

Questa opzione gestisce il modo in cui il nome dell'utente/contatto di Joomla viene suddiviso negli attributi di Brevo.

  • Attribute first word (Prima parola dell'attributo): seleziona FIRSTNAME (NOME) nel menu a discesa
  • Attribute rest of words (Altre parole dell'attributo): seleziona LASTNAME (COGNOME) nel menu a discesa

joomla_contacts_5.png

Quando hai finito di selezionare le opzioni di esportazione, clicca sul pulsante Export contacts (Esporta contatti).

joomla_contacts_6.png

Creazione di un modulo con il pacchetto Joomla

1. Creazione di un modulo

Dal pannello di amministrazione di Joomla, clicca su Components (Componenti) > Brevo. Seleziona l'icona Subscription forms (Moduli di sottoscrizione). Per creare un nuovo modulo di sottoscrizione, clicca sul pulsante New (Nuovo) in alto a sinistra.

WsllPixKjBnCjgdseDxlCHnewD04o67WTzUMnhPXSaaob89j9nbFaGduWcj9uDeHP2Sypafz4zn2jkF4A06Eb-NMZvweQwIiVPchLQhKRlNf4zMlg_rXSkvBjdzarkppUlIBTp2O.png

In questa pagina sono visualizzati tutti i tuoi moduli. Puoi utilizzare i pulsanti di modifica standard di Joomla per gestirli.

2. Nome del modulo

Inizia assegnando un nome al tuo modulo.

GRT2iRaUssIS3SmDn3ouBqlFPwREB4QTakTdeVKajbCby2g9Tl-alWKqdCTIgXPZVXd42h2f_knljEbAdg6QDG3DdNCep_rNB1Bkl3HUcSoQV0FlM3zBY9ynMFt1bB3V8tgxa4Rk.png

3. Selezione delle liste

Qui puoi selezionare le liste di Brevo a cui viene iscritto un visitatore quando invia il modulo. Puoi scegliere tutte le liste che desideri da diverse cartelle.

💡 Buono a sapersi
Devi selezionare almeno una lista, altrimenti il modulo di sottoscrizione non funzionerà.

R73NBZ0bxCGH8PDJI_EdMt4FDhD_s5f7TqvqR8RVkAJDfBCwjt7UBQzeNFD8dWUByPghZdF-UfondIg1x9rTA0xZBxAaAu5VOHLAYSerqurHB3LKqy84W_f_IL3MaEEbnhF7ilcK.png

4. Configurazione dell'email di conferma

Vai sulla scheda Confirmation (Conferma).

Quando un nuovo iscritto invia un modulo, hai a disposizione diversi metodi di follow-up:

  • No confirmation (Nessuna conferma): i visitatori vengono iscritti alle liste selezionate senza ricevere alcuna notifica.
  • Simple confirmation (Conferma semplice): i visitatori vengono iscritti alle liste selezionate e ricevono una notifica tramite:
    • Follow-up email (Email di follow-up): seleziona un modello di email dal tuo account Brevo, che verrà inviata per dare il benvenuto al tuo nuovo iscritto.
    • Confirmation page (Pagina di conferma): selezionando "Yes" (Sì), puoi specificare la pagina a cui verrà reindirizzato il visitatore dopo aver inviato correttamente un modulo. Inserisci semplicemente l'URL nel campo "Custom confirmation page" (Pagina di conferma personalizzata).

qodUok1tfmUz0qlWGOZRVACS7jrLLMVhCNM2zXtPrR8FhEO45JRMD2ERiH3ysZbZIYuJFUwG-0YJl-qHH_dxOy9PbW-8a8iHVoL_xmloEqqDNsCWOF2TFsXXfBhybc-EP9EwUqMe.png

  • Double confirmation (Doppia conferma): i visitatori che inviano un modulo vengono aggiunti alla lista Temp - DOUBLE OPTIN (Temporanea - DOPPIO OPT-IN) e viene inviata un'email di conferma che chiede loro di cliccare per confermare la propria iscrizione. Dopo che avranno cliccato, verranno aggiunti alle liste Brevo selezionate.
    • Opt-in email (Email di opt-in): seleziona un modello di email dal tuo account Brevo, che verrà inviata al nuovo iscritto per confermare la propria iscrizione. Nota: il modello deve contenere il tag di doppio opt-in, che verrà sostituito da un link di conferma generato.
    • Form redirect page (Pagina di reindirizzamento del modulo): selezionando "Yes" (Sì), puoi specificare la pagina a cui verrà reindirizzato il visitatore dopo aver inviato correttamente il modulo. Inserisci semplicemente l'URL nel campo "Custom form redirect page" (Pagina di reindirizzamento del modulo personalizzata).
    • Final confirmation (Conferma finale): selezionando "Yes" (Sì), il tuo nuovo iscritto riceverà un'email di conferma finale dopo aver confermato l'email di opt-in. Seleziona un modello di email dal tuo account Brevo.
    • Confirmation page (Pagina di conferma): selezionando "Yes" (Sì), il tuo nuovo iscritto verrà reindirizzato a una pagina di conferma dopo aver confermato l'email di opt-in.  Inserisci semplicemente l'URL nel campo "Custom confirmation page" (Pagina di conferma personalizzata). Può essere una pagina di ringraziamento o una landing page in cui fornisci ulteriori informazioni.

-shWR2rqz27mrYiUAiBnCRtd14Aa6YZEN2KdWgJk24GOj1G8wF3cqwLjiplr0y7QQU0ehG-BTPqXooJ-h9Ig-pHocx6EhDh48wWZWZT5pla9mxX1rDtjLQyNh6_620y2THXBUWVX.png

5. Personalizzazione dei messaggi informativi

Vai sulla scheda Messages (Messaggi). Questa scheda ti consente di personalizzare i messaggi di base.

💡 Buono a sapersi
Per impostazione predefinita, il pannello di amministrazione dell'integrazione Joomla è attualmente disponibile solo in inglese. Tuttavia, i messaggi personalizzati per i tuoi moduli possono essere creati in qualsiasi lingua.

481B3kdsyWR-63kY-jBKKklz-JkXAmrvnqltukWGAiQgi7DKDDUZbuHFJ2LHSkMKsdt0ukXMwblJvcg_mJ4KkrCqL-F5yqOnI-9wYHR0pbhT98ayAMQ-pbbrVn4Z74Ywr8GauARF.png

6. Aggiunta di blocchi e campi del modulo

Vai sulla scheda Form blocks and fields (Blocchi e campi del modulo) per creare il tuo modulo. Ogni modulo è composto di blocchi. Puoi personalizzare ciascun blocco in modo da avere opzioni diverse e rappresentazioni visive differenti.

  • Per creare il primo blocco, clicca sull'icona "+" in alto a sinistra del riquadro Blocks subform (Sottomodulo dei blocchi).
  • Per creare il blocco successivo, clicca sull'icona "+" in basso a destra dell'ultimo blocco.
  • Per eliminare un blocco, usa la "X" rossa nell'angolo in alto a destra del blocco.
  • Utilizzando l'icona con i tre puntini a sinistra di ciascun blocco, puoi riordinare i blocchi trascinandoli. 

dVwQ1iHEOrsT2ISnQ7pl6x0kABAR9LFdvF9-kI7kAXVMXR1QdKzBXw7xYIAn2CryBZpz0pydSHgIkmqA1ry9z-ucXd2fFjdlQJC1OT_SjGcyWyUjcv6SnZDfDmDBWGw123mskVwk9v3Z7BETCA.jpg

Sono disponibili due gruppi base di tipi di blocco:

  1. Blocchi "Attribute type" (Tipo attributo): i blocchi di tipo attributo hanno la parola "attribute" (attributo) come prefisso.  I blocchi di questo tipo consentono ai visitatori di inserire dati specifici.
  2. Blocchi "Specific type" (Tipo specifico): i blocchi di tipo specifico vengono utilizzati per creare elementi nel modulo, ad es. testo, immagini, separatore, ecc.
💡 Buono a sapersi
Affinché i blocchi di tipo attributo funzionino correttamente, è necessario avere attributi corrispondenti nell'account Brevo. 

Tipi di blocco:

Blocchi di tipo specifico:

  • Text and image (Testo e immagine): utilizzato per aggiungere testo o immagini personalizzati al modulo e per aggiungere contenuti con l'editor di testo. Assicurati di aver configurato l'editor nei parametri utente.
  • Divider (Separatore): utilizzato per aggiungere un separatore (divisore) che migliora la leggibilità e la visualizzazione del modulo.
  • Opt-in: utilizzato per aggiungere una casella di opt-in.  I visitatori non possono inviare un modulo se questa casella non è selezionata.
  • Captcha: utilizzato per aggiungere un captcha a un modulo.  Per utilizzare questo tipo di blocco, devi avere installato e abilitato il plugin Captcha sul tuo sito web. Ti consigliamo vivamente di inserire un campo Captcha in ogni modulo.

Blocchi di tipo attributo:

  • Email: utilizzato per consentire ai visitatori di inserire il proprio indirizzo email. È richiesto un indirizzo email valido, che verrà segnalato se non inserito correttamente.
  • Attribute text (Testo attributo): utilizzato per consentire ai visitatori di inserire un valore di testo, ad esempio "Name" (Nome).
  • Attribute number (Numero attributo): utilizzato per consentire ai visitatori di inserire un valore numerico, il corretto inserimento del valore numerico verrà convalidato.
  • Attribute date (Data attributo): utilizzato per consentire ai visitatori di inserire un valore di data, ai visitatori verrà mostrato un calendario per inserire il valore, ad esempio, "Date of birth" (Data di nascita).
  • Attribute switch (Interruttore attributo): utilizzato per consentire ai visitatori di inserire i valori Yes/No (Sì/No).  Il visitatore vedrà la casella di spunta.
  • Attribute single choice (Scelta singola attributo): utilizzato per consentire ai visitatori di effettuare una selezione da una lista di opzioni. Il visitatore vedrà i pulsanti di opzione o la casella di selezione.

Sia i blocchi di tipo specifico sia quelli di tipo attributo hanno i seguenti parametri:

  • visible (visibile): con questo interruttore puoi attivare o disattivare facilmente un blocco.
  • block class (classe blocco): classe aggiunta al blocco.
  • style (stile): specifiche regole di stile CSS aggiunte a un blocco, attributo di stile dell'elemento del blocco.
  • block control class (classe controllo blocco): classe aggiunta agli elementi di controllo all'interno di un blocco.

La maggior parte dei blocchi di tipo attributo presenta i seguenti interruttori e parametri:

  • required switch (interruttore obbligatorio): i visitatori devono inserire un valore in questo campo.
  • show label switch with the option to enter label text (mostra interruttore etichetta con opzione per inserire il testo dell'etichetta): è possibile impostare e selezionare se l'etichetta viene visualizzata accanto a un campo.
  • show help switch with the option to enter help text (mostra interruttore della guida con opzione per inserire il testo della guida): puoi impostare e selezionare se viene visualizzata una spiegazione aggiuntiva.
💡 Buono a sapersi
L'ordine dei blocchi nel modulo finito sarà lo stesso ordine dei blocchi mostrato in questa scheda.

Quando hai finito di creare il modulo, clicca sul pulsante Save (Salva) in alto a sinistra.

7. Aggiunta di un modulo

Per visualizzare i moduli che hai creato, accedi al pannello di amministrazione di Joomla:

  1. Vai su Extensions (Estensioni) > Modules (Moduli).
  2. Clicca sul pulsante +New (+Nuovo) in alto a sinistra.
  3. Seleziona Brevo subscription form (Modulo di sottoscrizione Brevo).

hr7lGubYXnX0D_bBil0GoRJuy48c2V6djGoEhNwtfaBoU7kjmFP6VHXG8hPJGdxWfOhnYuNwfSLgk_Yd33Cp_b_1woGvcQgNnOSyKMnELobfRLhY6EBA-hiby7mXe1Sha5YV2Zc0xbCNPsIKUw.jpg

Inizia aggiungendo un titolo.

In questo modulo, devi selezionare il modulo di sottoscrizione che hai appena creato.

Sono previsti anche dei parametri aggiuntivi per l'aggiunta di testo prima e dopo il modulo. Se il tuo sito web non è in lingua inglese, ti consigliamo di impostare il parametro del modulo sull'etichetta del pulsante.

KR2F3qzorgA2Lz1BzLmWEpfu_PzpO2PP8rLdej3vtXChDX_ADv8xang-zFntwOANIIaChckcqLA-lS7iX6y2fuXzttGxIg61QdOfkIGxcnetBoenoTiYsB-BvBBZcK6-pdKpLq1i.png

Imposta altri parametri standard come:

  • Show Title (Mostra titolo): se selezioni "Show" (Mostra), il titolo verrà visualizzato sul tuo sito.
  • Position (Posizione): scegli dove verrà visualizzato il modulo sul tuo sito.

37GAu5xO5UdCLavtmbB3zW-Xso6xHDA2Rba-35tON94UZjyMtGZgr__1iiZijgc0TZcsHv2iblkfllsjbZJesjLSWkNnshMUD8Ny00AWx7mmI35YqcBnUXi9Pey3p0enO25-dlhN.png

A seconda del modello Joomla utilizzato dal tuo sito web e degli altri stili aggiuntivi, è importante comprendere la rappresentazione visiva del tuo modulo finito. 

Il modulo utilizza i controlli e le classi standard del modulo Joomla per il rendering del modulo e sono presenti opzioni per aggiungere classi e stili per ogni blocco del modulo. Per questo motivo, il tuo modulo può essere personalizzato facilmente in base alle tue preferenze.

Ad esempio, se nel tuo modulo hai un blocco di tipo "Attribute single choice" (Scelta singola attributo) e utilizzi il modello predefinito "Protostar" di Joomla, impostando il parametro "Block control class" (Classe controllo blocco) su "btn-group btn-group-yesno" per quel blocco, otterrai pulsanti di opzione renderizzati con le classi di pulsanti predefinite di Joomla, che dovrebbero essere presenti anche in molti altri modelli.

Invio di email transazionali tramite Brevo

1. Configurazione della password SMTP

Dal pannello di amministrazione di Joomla, nella dashboard Brevo, clicca sull'icona SMTP settings (Impostazioni SMTP) per configurare le tue email transazionali.

joomla_smtp_1.png

Incolla la tua password SMTP e clicca sul pulsante Set Joomla mail settings (Imposta impostazioni email Joomla). La configurazione di Joomla viene aggiornata.

joomla_smtp_2.jpg

💡 Buono a sapersi
La configurazione SMTP sovrascrive le attuali configurazioni email di Joomla.  Se necessario, puoi ripristinare facilmente le impostazioni originali cliccando su "Restore SMTP settings" (Ripristina impostazioni SMTP).

2. Invio di un'email di prova

Puoi inviare un'email di prova per confermare che tutto funzioni correttamente: 

  • Inserisci il tuo indirizzo email nel campo Test email (Email di prova).
  • Clicca sul pulsante Send test email (Invia email di prova).
  • Controlla le tue email.

Questa email di prova viene registrata anche nei log transazionali del tuo account Brevo.

joomla_smtp_3.png

Monitoraggio dell'attività del sito web con Marketing Automation

Configurazione di Marketing Automation

Innanzitutto, assicurati di aver abilitato Marketing Automation sul tuo account Brevo. A tale scopo, effettua l'accesso e vai sulla scheda Automation (Automazione) nel menu in alto, quindi clicca sul pulsante TRY FOR FREE (PROVA GRATUITAMENTE)

Quando installi il pacchetto Joomla, il plugin Marketing Automation di Brevo è automaticamente disponibile per l'uso. Ora devi semplicemente abilitarlo. 

Dal pannello di amministrazione di Joomla, sulla dashboard Brevo. Clicca sull'icona Marketing Automation.

joomla_ma_1.png

  1. Clicca sul pulsante Enable plugin (Abilita plugin).
    joomla_ma_2.png
  2. Clicca sul pulsante Set plugin Tracking ID (Imposta plugin dell'ID di tracciamento). Questo consente di recuperare l'ID di tracciamento di Marketing Automation dal tuo account Brevo.joomla_ma_3.png

Monitoraggio dell'attività del sito web

Ora che il tracker delle automazioni Brevo è integrato nel tuo sito web, tutte le pagine visitate dai tuoi contatti verranno monitorate automaticamente. Troverai questi log nel tuo account Brevo in Automation (Automazione) > Logs (Log) > Event logs (Log di eventi):

  • pagina
  • identifica

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei log di automazione, consulta questa guida

Automazione delle comunicazioni di marketing

L'automazione utilizza gli "scenari" per creare esperienze di marketing in più fasi per i tuoi contatti, ad esempio:

  • Invio di un messaggio di benvenuto ai nuovi iscritti alla mailing list  
  • Creazione di una serie di email di onboarding per i nuovi utenti del sito web

Gli scenari possono aiutarti anche a gestire i processi di marketing interni, ad esempio: 

  • Assegnazione di un punteggio ai nuovi lead in base al loro comportamento sul tuo sito web
  • Aggiunta di nuovi attributi ai tuoi attuali contatti o spostamento dei contatti in una nuova lista in base a un acquisto recente 

Puoi attivare l'avvio di uno scenario in base a diversi fattori, ad esempio quando i contatti: 

  • vengono identificati sul tuo sito web
  • visitano una pagina
  • vengono aggiunti a lista di contatti 
  • e molto altro!

Brevo offre modelli di scenari pronti all'uso, oppure puoi scatenare la tua creatività per creare uno scenario personalizzato in base alle tue esigenze specifiche.

Per ulteriori informazioni sulla creazione degli scenari di automazione, consulta questa guida o visita la sezione Automations (Automazioni) e crea subito il tuo primo scenario. 

⏭️ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 2 su 4