Panoramica
Il software Joomla consente di creare e utilizzare dei moduli per incrementare il numero di iscritti e aggiungere automaticamente nuovi contatti direttamente al tuo account Brevo.
In questo tutorial scoprirai come:
- Creare un modulo
- Assegnare un nome al modulo
- Selezionare la/e lista/e a cui verranno iscritti i tuoi visitatori
- Configurare le email di conferma
- Personalizzare i messaggi
- Aggiungere blocchi e campi al tuo modulo
- Aggiungere il modulo appena creato al tuo sito
Prima di iniziare
Prima di usare la funzionalità, occorre procurarsi le informazioni seguenti:
- Credenziali dell'account Brevo. Se non ne hai uno, registrati gratuitamente.
- Esegui questa procedura per installare il software Joomla.
1. Creare un modulo
Nel pannello di amministrazione di Joomla, clicca su Components (Componenti) > Brevo. Seleziona l’icona Subscription forms (Moduli d’iscrizione). Per creare un nuovo modulo d’iscrizione, clicca sul pulsante New (Nuovo) in alto a sinistra.
Su questa pagina vedrai tutti i tuoi moduli. Per gestirli, puoi usare i pulsanti di modifica standard di Joomla.
2. Assegnare un nome al modulo
Innanzitutto attribuisci un nome al tuo modulo.
3. Selezionare la/e lista/e
Qui puoi selezionare la/e lista/e a cui verrà iscritto un visitatore quando invia il modulo. Puoi scegliere un numero qualsiasi di liste da cartelle diverse.
Buono a sapersi: Devi selezionare almeno una lista altrimenti il modulo di iscrizione non funzionerà.
4. Configurare le email di conferma
Vai alla scheda Confirmation (Conferma).
Quando un nuovo iscritto invia un modulo, è possibile rispondere in vari modi:
- No confirmation (Nessuna conferma) - I visitatori verranno iscritti alle liste selezionate senza alcuna inviare loro alcuna notifica.
- Simple confirmation (Conferma semplice) - I visitatori verranno iscritti alle liste selezionate con la seguente notifica:
- Follow-up email (Email di follow-up) - Seleziona un modello di email dal tuo account Brevo per inviare un messaggio di benvenuto al tuo nuovo iscritto.
- Confirmation page (Pagina di conferma) - Se selezioni "Yes” (Sì), puoi specificare la pagina a cui verrà indirizzato il visitatore dopo aver inviato un modulo. Digita semplicemente l’URL nel campo "Custom confirmation page" (Pagina di conferma personalizzata).
- Double confirmation (Doppia conferma) - I visitatori che inviano un modulo verranno aggiunti alla lista Temp - DOUBLE OPTIN (DOPPIO OPT-IN) e riceveranno un’email di conferma con la richiesta di cliccare all’interno dell’email per confermare l’iscrizione. Dopo che avranno cliccato, verranno aggiunti alle liste Brevo selezionate.
- Opt-in email (Email di opt-in) - Seleziona un modello di email dal tuo account Brevo da utilizzare per richiedere al tuo nuovo iscritto di confermare l’iscrizione. Nota: il modello deve contenere il tag di doppio opt-in the template should contain the double opt-in che verrà sostituito da un link di conferma generato automaticamente.
- Form redirect page (Pagina di reindirizzamento del modulo) - Selezionando "Yes” (Sì), puoi specificare la pagina a cui verrà indirizzato il visitatore dopo aver inviato il modulo. Digita semplicemente l’URL nel campo "Custom form redirect page" (Pagina di reindirizzamento del modulo personalizzata).
- Final confirmation (Conferma finale) - Se selezioni "Yes" (Sì), il tuo nuovo iscritto riceverà un’email di conferma finale dopo aver dato la propria conferma con l’email di opt-in. Seleziona un modello di email dal tuo account Brevo.
- Confirmation page (Pagina di conferma) - Se selezioni "Yes" (Sì), il tuo nuovo iscritto verrà reindirizzato alla pagina di conferma dopo aver dato la propria conferma con l’email di opt-in. Digita semplicemente l’URL nel campo "Custom confirmation page" (Pagina di conferma personalizzata). Può trattarsi di una pagina di ringraziamenti o di una landing page in cui vengono fornite ulteriori informazioni.
5. Personalizzare i messaggi informativi
Vai alla scheda Messages (Messaggi). Questa scheda consente di personalizzare messaggi elementari.
Buono a sapersi: Per impostazione predefinita, al momento attuale il pannello di amministrazione dell’integrazione Joomla è disponibile solo in inglese. I messaggi personalizzati per i tuoi moduli, tuttavia, possono essere creati in qualsiasi lingua.
6. Aggiungere blocchi e campi al modulo
Vai alla scheda Form blocks and fields (Blocchi e campi del modulo) per creare il tuo modulo. Ogni modulo è costituito da blocchi, ognuno dei quali può essere personalizzato con opzioni diverse e differenti elementi grafici.
- Per creare il primo blocco, clicca sull’icona "+" in alto a sinistra di Blocks subform (Sottomodulo di blocchi).
- Per creare il blocco successivo, clicca sull’icona "+" in basso a destra dell’ultimo blocco.
- Per eliminare un blocco, utilizza la "X" rossa nell’angolo in alto a destra del blocco.
- Utilizza l’icona dei tre punti a sinistra di ogni blocco per trascinare i blocchi e riordinarli.
I tipi di blocchi sono suddivisi in due gruppi di base:
- Blocchi "Attribute type" (Tipo attributo) - Per questo tipo di blocchi viene utilizzata la parola "attribute" come prefisso. Blocchi di questo tipo consentono ai visitatori di inserire dei dati.
- Blocchi "Specific type” (Tipo specifico) - Questi blocchi vengono utilizzati per creare elementi nel modulo, ad es. testo, immagini, un separatore, ecc.
Buono a sapersi: Affinché i blocchi di attributi possano funzionare correttamente, il tuo account Brevo deve includere attributi corrispondenti.
Tipi di blocchi
Blocchi di tipo specifico
- Text and image (Testo e immagine): consente di aggiungere testo o immagini personalizzate al modulo e di aggiungere contenuto con l’editor di testo. Verifica di aver configurato l’editor nelle tue impostazioni utente.
- Divider (Separatore): consente di aggiungere un separatore per agevolare la lettura del modulo.
- Opt-in: consente di aggiungere una casella di controllo di consenso esplicito. I visitatori non potranno inviare il modulo se non hanno selezionato questa casella.
- Captcha: consente di aggiungere un captcha a un modulo. Per utilizzare questo tipo di blocco, è necessario che sul sito web sia stato installato e abilitato il plugin Captcha. È fortemente consigliato inserire un campo captcha in ogni modulo.
Blocchi di tipo attributo
- Email: consente ai visitatori di inserire il proprio indirizzo email. Dovrà essere inserito un indirizzo email valido, in caso contrario verrà segnalato un errore.
- Attribute text (Attributo di testo): consente ai visitatori di inserire un valore testuale, per esempio "Nome".
- Attribute number (Attributo numerico): consente ai visitatori di inserire un valore numerico; il valore immesso sarà convalidato se è un valore numerico.
- Attribute date (Attributo di data): consente ai visitatori di inserire un valore data tramite la visualizzazione di un calendario, come per esempio la data di nascita.
- Attribute switch (Attributo di convalida): consente ai visitatori di inserire un valore di tipo Sì/No. Il visitatore vedrà una casella di controllo.
- Attribute single choice (Attributo di scelta singola): permette ai visitatori di effettuare una scelta da un elenco di opzioni. Il visitatore vedrà dei pulsanti di opzione o una casella di selezione.
Sia per i blocchi di tipo specifico che per quelli di tipo attributo sono previsti i parametri seguenti:
- visible (visibile): questa opzione consente di attivare o disattivare facilmente un blocco.
- block class (classe del blocco): classe aggiunta al blocco.
- style(stile): specifiche regole di stile CSS aggiunte a un blocco; attributo di stile del blocco.
- block control class (classe di controllo del blocco): classe aggiunta agli elementi di controllo interni a un blocco.
La maggior parte dei blocchi di tipo attributo prevedono le opzioni e i parametri seguenti:
- required switch (opzione obbligatoria): i visitatori devono obbligatoriamente inserire un valore in questo campo.
- show label switch with the option to enter label text (mostra la descrizione dell’opzione con la possibilità di inserire il testo della descrizione): puoi inserire una descrizione e scegliere di visualizzarla vicino a un campo.
- show help switch with the option to enter help text (mostra le informazioni di aiuto con la possibilità di inserire il testo delle informazioni): puoi inserire informazioni supplementari e scegliere di visualizzarle.
Buono a sapersi: L’ordine finale dei blocchi sarà uguale all’ordine dei blocchi in questa scheda.
Terminata la creazione del modulo, clicca sul pulsante Save (Salva) in alto a sinistra.
7. Aggiungere un modulo
Per visualizzare i moduli creati, accedi al pannello di amministrazione di Joomla:
- Vai a Extensions (Estensioni) > Modules (Moduli).
- Clicca sul pulsante +New (Nuovo) in alto a sinistra.
- Seleziona Brevo subscription form (Modulo d’iscrizione Brevo).
Per iniziare aggiungi un titolo.
In questo modulo, dovrai selezionare il modulo d’iscrizione che hai appena creato.
Altri parametri disponibili permettono di aggiungere del testo prima e dopo il modulo. Se il tuo sito web non è in inglese, consigliamo di configurare il parametro del modulo in base alla descrizione del pulsante.
Imposta altri parametri di base come i seguenti:
- Show Title (Visualizza il titolo) - Se selezioni "Show” (Mostra), il titolo verrà visualizzato sul tuo sito.
- Position (Posizione) - Seleziona l’area del tuo sito in cui comparirà il modulo.
È importante comprendere la rappresentazione visiva del tuo modulo nella sua forma finale in funzione del modello Joomla utilizzato dal tuo sito e di altri elementi stilistici.
Il modulo utilizza controlli e classi standard del modulo Joomla per la sua visualizzazione; sono inoltre disponibili opzioni per aggiungere classi ed elementi di stile a ciascun blocco del modulo. Grazie a ciò, puoi facilmente personalizzare il tuo modulo in base alle tue preferenze.
Per esempio, se il tuo modulo contiene un blocco di tipo "Attribute single choice" (Attributo di scelta singola) e tu utilizzi il modello "Protostar" predefinito di Joomla, impostando il parametro "Block control class" (classe di controllo del blocco) su "btn-group btn-group-yesno” per quel blocco, otterrai dei pulsanti di opzione visualizzati con l’aspetto delle classi di pulsanti predefiniti di Joomla, presenti anche in molti altri modelli.
E adesso?
- Migliora il tasso di recapito inviando email transazionali di Joomla tramite Brevo
- Configura il tracking dell’attività del tuo sito web Joomla per automatizzare le comunicazioni
Domande?
In caso di domande, non esitare a segnalare un nuovo problema qui.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.