Editor classico - Ottimizzazione della performance di uno scenario di Automation con un test A/B

Questo articolo si riferisce all'editor di automazione classico. Per ulteriori informazioni sul nuovo editor di automazione, consulta il nostro articolo dedicato Informazioni sul nuovo editor di automazione [BETA].

In questo articolo, vedremo come realizzare un test A/B allo scopo di ottimizzare le performance di uno scenario e incrementare le conversioni.

L'uso efficace di un passaggio di split test A/B negli scenari di Automation consente di dividere equamente i partecipanti allo scenario i due gruppi che seguono due percorsi distinti e di esaminare il risultato di ogni percorso per determinare cosa funziona meglio per i tuoi contatti (e cosa no). L'esecuzione di un test A/B su uno scenario e la scelta del percorso migliore si tradurrà in un aumento dei tassi di apertura, dei tassi di clic al sito, degli acquisti, delle iscrizioni, ecc. 

A_B_Split_0.png

Prima di iniziare

Quando crei un test A/B per uno scenario, tieni a mente le regole seguenti:

  • Un contatto deve raggiungere il passaggio dello split test A/B nello scenario per partecipare al test.
  • Un contatto può seguire solo uno dei due percorsi (A o B) e rimarrà sul percorso preso.
  • I contatti che raggiungono il punto di divisione saranno assegnati a uno dei due percorsi secondo un rapporto 50:50 in modo alternato.

Che cosa si può testare in uno scenario con un test A/B?

Puoi testare i seguenti componenti dei tuoi scenari:

Puoi testare qualsiasi elemento della tua email o del tuo scenario, come ad esempio:

Modelli di email

  • riga dell'oggetto
  • testo di anteprima
  • link
  • immagini
  • copia dell'email
  • pulsanti CTA

Configurazione dello scenario

  • quali sequenze di email generano un tasso di conversione maggiore
  • quali passaggi, quale intervallo di tempo o quale ordine dei passaggi dello scenario ti permettono di raggiungere più facilmente il tuo obiettivo

Frequenza dei messaggi

  • numero ottimale dei messaggi
  • frequenza di invio dei messaggi più efficace

Aggiunta di uno split test A/B al tuo scenario

Per eseguire un test A/B di uno scenario nuovo o esistente:

  1. Vai a Automation > Scenari.
  2. Clicca sul pulsante Crea uno scenario o modifica uno scenario esistente.
  3. Aggiungi il passaggio dello split test A/B in qualsiasi punto dello scenario, sotto al punto di ingresso:
    1. Clicca sul segno + nel punto in cui vuoi aggiungere il passaggio dello split test A/B.
    2. Sotto a Condizione, seleziona Split test A/B.
  4. Assegna un nome al tuo test A/B per poterlo identificare nei log dello scenario.
  5. Clicca su OK.

Tutti i contatti che raggiungono questo passaggio dello scenario saranno poi equamente avviati a uno dei due percorsi, cioè A o B, in modo alternato. 

Puoi quindi creare e aggiungere varie azioni (ad esempio una sequenza di email) ai due percorsi per capire quale percorso funziona meglio.

Una volta finito, ricorda di attivare lo scenario per permettere ai tuoi contatti di entrarvi.

A_B_Split_3.png

Misurazione dei risultati del test A/B

💡 Buono a sapersi
Brevo non sceglie un percorso vincitore al tuo posto, poiché i criteri utilizzati per giudicare il test possono variare a seconda del tuo obiettivo.

Per analizzare i risultati dei percorsi A e B:

  1. Vai a Automation > Scenari.
  2. Sotto lo scenario prescelto, clicca su Statistiche.
  3. Per visualizzare statistiche avanzate, clicca su Altre statistiche sotto a ogni passaggio.
  4. Guardando le statistiche di ogni percorso, individua quello che ha funzionato meglio in base al tuo obiettivo e decidi qual è il percorso vincente. 
    A_B_Split_6.png

Aggiornamento dello scenario in base ai risultati del tuo test

💡 Buono a sapersi
Se ci sono contatti in attesa nel percorso cancellato dello scenario, essi usciranno automaticamente dallo scenario non appena rimuoverai il percorso.

Rimozione del percorso meno efficace

Dopo aver stabilito qual è il percorso che genera risultati migliori, puoi rimuovere lo split test A/B dallo scenario per inviare tutti i contatti sul percorso vincente.

Per rimuovere il percorso meno efficace:

  1. Posiziona il mouse sul passaggio dello split test A/B e clicca sull'icona Elimina.
  2. Scegli se tenere il percorso A o il percorso B in base alle statistiche e al tuo obiettivo.
  3. Clicca su CONTINUA.

Dopo avere confermato, il passaggio dello split test A/B sarà rimosso dallo scenario e tutti i contatti che entrano nello scenario ora seguiranno l'unico percorso che hai tenuto.

Rimozione dell'intero passaggio dello split test A/B

Nel caso in cui non sia stato individuato un chiaro vincitore, puoi rimuovere l’intero passaggio dello split test A/B dallo scenario e provare un altro split test A/B.

Per rimuovere l'intero passaggio dello split test A/B:

  1. Posiziona il mouse sul passaggio dello split test A/B e clicca sull'icona Elimina.
  2. Seleziona Non tenere nessun percorso (elimina A e B).
  3. Clicca su CONTINUA.
  4. Se necessario, aggiungi un nuovo split test A/B al tuo scenario.

Dopo aver confermato, il passaggio dello split test A/B viene interamente rimosso dallo scenario.

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 3 su 7