In questo tutorial vedremo come collegare l'integrazione SurveyMonkey per sincronizzare e importare i contatti con Brevo. L'integrazione è estremamente utile se stai passando a Brevo da SurveyMonkey e vuoi trasferire anche i tuoi dati, o se vuoi mantenere allineati i dati in entrambe le app riducendo la quantità di passaggi dall'una all'altra app.
Configurazione dell'integrazione SurveyMonkey
1. Accedere alla pagina delle integrazioni
Clicca sull'icona + nel menu in alto e poi clicca sulla scheda Integrazioni per visualizzare tutte le integrazioni disponibili per il tuo account Brevo.
2. Selezionare l'integrazione Contatti SurveyMonkey
Seleziona Contatti SurveyMonkey dalla pagina Integrazioni. Verrai così indirizzato al processo di creazione dell'integrazione.
3. Assegnare un nome all'integrazione
Innanzitutto, devi inserire un nome per l'integrazione, come mostrato sotto. Poi clicca sul pulsante Crea integrazione e accederai alla pagina di creazione dell'integrazione.
4. Collegare il tuo account SurveyMonkey
Il passo successivo all'assegnazione di un nome all'integrazione consiste nel collegarsi all'account SurveyMonkey. Seleziona Collega il tuo account e verrai indirizzato alla pagina di login di SurveyMonkey.
Inserisci le tue credenziali e clicca su Accedi. Se hai inserito le credenziali corrette, verrai reindirizzato alla pagina di creazione dell'integrazione, altrimenti, in caso di credenziali errate, ti verrà chiesto di inserirle di nuovo.
Nella pagina di creazione dell'integrazione, nella scheda Collega account, ora compare l'account collegato, come mostrato sotto. Nel seguito viene fornita una descrizione dei pulsanti evidenziati.
Sotto al nome dell'account se ne può vedere lo stato e il numero di integrazioni che lo utilizzano.
- Aggiungi un altro account: è possibile far autenticare più account, ma si può scegliere soltanto un account da utilizzare con l'integrazione corrente.
- Rimuovi account: consente di rimuovere l'account collegato.
- Continua: conclude la parte dedicata agli account e passa alla sezione successiva.
Dopo aver aggiunto il tuo account, clicca su Continua per passare alla fase successiva.
5. Avviare l'importazione di dati
Il passo successivo consiste nel selezionare una lista di contatti SurveyMonkey. Un elenco a discesa contiene i nomi delle liste dell'account utente disponibili per il collegamento.
Dopo aver selezionato la lista, seleziona la casella Consenso opt-in. Questo passaggio serve a confermare che sei autorizzato a inviare ai tuoi contatti campagne, email, newsletter, ecc. Quando l'integrazione sarà stata attivata, i contatti inclusi in questa lista saranno sincronizzati con il tuo account Brevo.
Dopo aver selezionato la lista e la casella Consenso opt-in, clicca sul pulsante Continua.
6. Abbinare i campi
Il passo successivo riguarda l'abbinamento dei dati, ovvero i campi di dati devono essere abbinati con gli attributi dei contatti Brevo come illustrato qui di seguito.
I nomi degli attributi sono visualizzati a sinistra. Seleziona gli attributi dei contatti SurveyMonkey corrispondenti dall'elenco a discesa visualizzato per abbinarli a ciascun attributo. Per esempio, se l'attributo è ‘FIRSTNAME’, dovrai selezionare il tag corrispondente ‘FIRST NAME’ dal menu a discesa.
È possibile escludere alcuni campi dal processo di abbinamento. Essi di conseguenza non verranno abbinati e non compariranno nell'altra app. Tuttavia, è obbligatorio abbinare i campi email e SMS.
Dopo aver eseguito l'abbinamento di tutti i campi desiderati, clicca sul pulsante Continua per passare alla fase successiva.
7. Selezionare una lista di contatti Brevo
❗️ Importante
Il nostro sistema non riconosce la lista predefinita "Tutti i contatti" come lista. Pertanto assicurati di creare un'ulteriore lista separata dalla lista "Tutti i contatti" per i contatti che desideri sincronizzare con Brevo.
L'ultima fase della creazione di un'integrazione consiste nel selezionare la lista Brevo con cui desideri effettuare l'integrazione. I contatti saranno importati e sincronizzati con questa lista. Puoi selezionare una lista esistente o crearne una nuova.
Per creare una nuova lista, vai alla scheda Crea una lista.
Per creare una nuova lista devi innanzitutto inserire il nome della lista e selezionare la cartella. Dopo aver fornito le informazioni richieste, premi il pulsante Continua.
8. Salvare e attivare l'integrazione
Dopo aver configurato tutti i dati e le liste, occorre salvare l'integrazione. Clicca sul pulsante Salva e attiva per salvare e attivare l'integrazione.
Puoi anche salvare l'integrazione ma lasciarla inattiva cliccando sul pulsante Salva e non attivare. L'integrazione viene quindi lasciata in forma di bozza e potrà essere attivata in un secondo momento; essa tuttavia comparirà nella lista delle integrazioni.
Buono a sapersi: la quantità di dati che un'integrazione può trasferire o che può sincronizzare è limitata. Questo limite dipende dall'offerta sottoscritta. Se il limite viene superato, l'integrazione viene disabilitata e ti invieremo una notifica al riguardo tramite email. Se vuoi aumentare questo limite, puoi passare a un'offerta superiore oppure scrivici.
In entrambi i casi verrai riportato alla pagina Integrazioni in cui ora è visualizzata l'integrazione appena creata.
Limitazioni
In generale, quando un'integrazione è attiva e funzionante, è possibile sincronizzare, aggiungere, aggiornare o eliminare contatti in entrambe le app. Tuttavia, potrebbero esserci alcune limitazioni specifiche di ciascuna app con cui viene effettuata l'integrazione. Per l'integrazione SurveyMonkey non sono supportati i casi seguenti:
- Non è supportata la sincronizzazione delle iscrizioni e delle disiscrizioni dei contatti. Se si elimina un utente in SurveyMonkey, l'eliminazione non è estesa a Brevo.
- Se si aggiorna un contatto in SurveyMonkey, l'aggiornamento non è esteso a Brevo.
- Non è possibile aggiornare l'attributo email di più contatti in Brevo. Quindi questo non farà parte dell'integrazione.
- La creazione di contatti non è supportata in entrambi i modi.
Punti importanti
- L'attributo del numero di telefono deve essere composto da 6-16 cifre. Se crei o aggiorni un contatto in SurveyMonkey con un numero di telefono che non segue questo formato, non si rifletterà su Brevo.
- SurveyMonkey applica dei limiti al numero di richieste che un utente può effettuare contemporaneamente. Per le operazioni in blocco, come l'aggiornamento di più contatti alla volta, è necessario tenere conto di questi limiti. Si consiglia di eseguire operazioni su non più di 1k contatti alla volta.
- Se aggiorni o crei più di 10.000 contatti in SurveyMonkey, solo gli ultimi 10.000 contatti verranno riflessi in Brevo. 10k è il limite massimo massimo di contatti recuperati da SurveyMonkey per una singola operazione in blocco. Il numero effettivo di contatti recuperati dipende anche dalle dimensioni della pagina in SurveyMonkey e dal tempo di risposta della sua API.
- I campi di tipo booleano (Sì / No) e di categoria (a discesa) non sono attualmente supportati per la sincronizzazione.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.