Quest'integrazione è disponibile solo per il piano BrevoPlus.
In questo tutorial vedremo come utilizzare l’integrazione per sincronizzare i contatti di Salesforce con Brevo, operazione utile per trasferire automaticamente le informazioni fra le due app.
Configurazione dell’integrazione Salesforce
Per attivare e utilizzare l'integrazione, devi eseguire le operazioni seguenti:
- Clicca sull'icona + nel menu in alto e poi clicca sulla scheda Integrazioni.
-
Seleziona l’integrazione relativa ai contatti Salesforce nella pagina delle integrazioni.
-
Inserire un nome per l’integrazione. Dopo aver inserito un nome, clicca sul pulsante Crea integrazione per accedere alla pagina di creazione dell'integrazione.
-
Collegare il tuo account Salesforce
- Clicca su Collega il tuo account per collegare il tuo account Salesforce.
- Inserisci le tue credenziali nella pagina di accesso di Salesforce appena visualizzata. Accertati che l’API Salesforce sia stata abilitata per il tuo account. Troverai maggiori informazioni a questo proposito qui.
- Clicca su Accedi.
-
Clicca sul pulsante Continua per passare alla fase successiva.
-
Configurare Salesforce
- Seleziona la casella Consenso opt-in. Quando l’integrazione sarà stata attivata, i contatti del tuo account Salesforce verranno sincronizzati con il tuo account Brevo.
-
Clicca sul pulsante Continua.
-
Abbinare i campi di dati Salesforce con gli attributi dei contatti Brevo
- Seleziona il campo Salesforce corrispondente dall’elenco a discesa visualizzato per effettuare l’abbinamento con ciascun attributo dei contatti Brevo.
-
Clicca sul pulsante Continua.
Buono a sapersi: Se si escludono alcuni campi dal processo di abbinamento essi non verranno sincronizzati nell’integrazione. È obbligatorio abbinare almeno i campi Email o SMS.
-
Selezionare una lista di contatti Brevo
- Puoi selezionare una lista esistente o crearne una nuova. I contatti Salesforce saranno importati e sincronizzati con questa lista.
-
Clicca sul pulsante Continua.
-
Salvare l'integrazione
- Salva e attiva l’integrazione cliccando sul pulsante Salva e attiva.
- Verrai quindi reindirizzato alla pagina delle integrazioni dove potrai vedere l’integrazione appena creata.
Buono a sapersi: Clicca su Salva e non attivare per lasciare l’integrazione in forma di bozza. Potrai sempre attivarla in un secondo momento.
La tua quota mensile
- La quantità complessiva di dati che un'integrazione può ricevere o che può sincronizzare è limitata. Questo limite è fissato a 100.000 operazioni/mese. Quando raggiungi l’80% della tua quota mensile, riceverai una notifica tramite email. Se superi questo limite, l’integrazione viene disabilitata e riceverai una nuova notifica tramite email per comunicartelo.
- Per aumentare la tua quota mensile, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account.
Importante
A proposito dell'integrazione di contatti Salesforce con Brevo, vi sono alcuni importanti aspetti che richiedono particolare attenzione:
- I contatti creati in Brevo non compariranno anche in Salesforce.
- L’aggiornamento cumulativo del campo dell’email di più contatti in Salesforce non si rifletterà in Brevo.
- In Brevo è possibile aggiornare qualunque attributo di tipo data. Questo attributo deve tuttavia avere il formato AAAA-MM-GG perché possa comparire anche in Salesforce. Per esempio, se vuoi aggiornare l'attributo "Data di nascita" di un contatto, il formato corretto della data è "1990-09-25".
- Anche i campi formula non sono supportati nella sezione di abbinamento.
- L’attributo "Cognome" di un contatto non deve rimanere vuoto in Brevo se è abbinato nell'integrazione. Se l’attributo viene rimosso e lasciato vuoto in Brevo, la modifica non verrà riportata in Salesforce.
- Dopo aver creato l'integrazione, è possibile rimuovere l'attributo email di un contatto in Salesforce. Tuttavia, come conseguenza, eventuali aggiornamenti futuri non verranno riportati in Salesforce o Brevo per quel contatto in quanto l’email è un campo obbligatorio.
- Se aggiorni l'attributo "Telefono" in Salesforce lasciandolo vuoto, la modifica non verrà riportata in Brevo.
- È possibile aggiungere lo stesso account Salesforce nella fase "Collega account" dell'integrazione fino a un massimo combinato di 5 volte per i lead Salesforce e i contatti Salesforce.
- L’attributo "Nome" di un lead in Salesforce ha un limite massimo di 40 caratteri, di conseguenza se aggiorni un contatto in Brevo e imposti l’attributo Nome a più di 40 caratteri, la modifica non verrà trasferita a Salesforce e lo stato dell’integrazione restituirà un errore.
- L’attributo relativo al numero di telefono deve essere compreso fra 6 e 16 cifre. Se in Salesforce viene creato o aggiornato un lead con un numero di telefono con un formato diverso, esso non verrà trasferito a Brevo.
- Oltre a contatti e lead, in Salesforce esiste un’altra entità denominata "Caso". In Salesforce non è possibile eliminare un contatto a cui è collegato un caso. Se il contatto in questione viene eliminato in Brevo, l’eliminazione non comparirà in Salesforce.
- I campi di tipo booleano (Sì/No) e di categoria (menu a discesa) non sono attualmente supportati per la sincronizzazione.
E adesso?
Domande frequenti: integrazioni di sincronizzazione dei contatti
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.