Aggiunta di un CAPTCHA a un modulo di sottoscrizione creato in Brevo

Ti consigliamo vivamente di utilizzare un CAPTCHA di conferma nei tuoi moduli per proteggerti dagli attacchi dei bot e dalle iscrizioni spam che possono causare problemi come l'aggiunta di dati falsi alle tue liste. Se stai creando il tuo modulo di sottoscrizione in Brevo, puoi scegliere tra Google reCAPTCHA o Cloudflare Turnstile CAPTCHA.

Buono a sapersi

L'aggiunta di un CAPTCHA al modulo di sottoscrizione è una delle numerose tecniche e migliori pratiche disponibili per proteggere i tuoi moduli da bot e iscrizioni spam. Per ulteriori informazioni sulle altre tecniche, consulta il nostro articolo dedicato Protezione dei moduli da bot e iscrizioni spam.

Che cos'è un CAPTCHA?

Un CAPTCHA è una funzionalità di sicurezza utilizzata nei moduli per distinguere tra utenti umani e bot. In genere, presenta una sfida facile da risolvere per gli esseri umani ma difficile per i bot, ad es. l'identificazione di testo distorto, la selezione di una casella o di immagini specifiche, oppure la soluzione di semplici problemi matematici.

Ecco un esempio di come appare Google ReCAPTCHA (v2) con la casella di spunta "I'm not a robot" (Non sono un robot):

Esempio di gif CAPTCHA

❗️ Importante
Ti consigliamo di includere sempre un CAPTCHA nei tuoi moduli, come Google ReCAPTCHA v3 o Google ReCAPTCHA v2 con la casella di spunta "I'm not a robot" (Non sono un robot).

Qual è la differenza tra Google reCAPTCHA e Cloudflare Turnstile CAPTCHA?

Google reCAPTCHA e Cloudflare Turnstile CAPTCHA sono entrambi strumenti progettati per impedire ai bot di inviare moduli e interagire con i siti web. Ecco un breve confronto tra i due:

  Google reCAPTCHA Cloudflare Turnstile CAPTCHA
Provider Google Cloudflare
Integrazione Ampiamente utilizzato sul web. Più comunemente utilizzato sui siti web che utilizzano i servizi Cloudflare per esigenze di sicurezza più ampie.
Tipo di verifica Richiede agli utenti di interagire con una casella di spunta o una sfida invisibile per confermare di essere umani. Fornisce sfide personalizzabili in base al comportamento del bot rilevato.
Facilità di utilizzo Generalmente facile da implementare con semplici istruzioni di configurazione. Perfettamente integrato per i siti web che utilizzano i servizi Cloudflare.
Costo Gratuito per la maggior parte degli utenti, ma Google può raccogliere dati dagli utenti per migliorare i propri servizi. Incluso con i piani di servizio Cloudflare, con prezzi variabili in base alle funzionalità e all'utilizzo.

Fase 1: creazione del CAPTCHA

Inizia creando il tuo CAPTCHA preferito:

Creazione di un Google reCAPTCHA Creazione di un Cloudflare Turnstile CAPTCHA

Per creare un Google reCAPTCHA:

  1. Vai su https://www.google.com/recaptcha/about/.
  2. Clicca su v3 Admin Console (Console di amministrazione v3) nell'intestazione.
  3. Accedi al tuo account Google, oppure creane uno.
  4. Inserisci un nome interno per il tuo reCAPTCHA nel campo Label (Etichetta).
  5. Seleziona il tipo di reCAPTCHA che desideri utilizzare:
    Tipo di reCAPTCHA Interazione dell'utente Vantaggi Svantaggi
    Basato sul punteggio (v3) Sempre invisibile, funziona in modo silenzioso per rilevare il comportamento dei bot senza interruzioni per l'utente. Garantisce una maggiore sicurezza senza interrompere l'esperienza dell'utente. Richiede un'attenta implementazione per interpretare correttamente i punteggi e intraprendere le azioni opportune in base a tali punteggi.
    reCAPTCHA (v2) - Casella di spunta "I'm not a robot" (Non sono un robot) Richiede sempre agli utenti di cliccare su una casella di spunta per confermare di essere umani. Semplice per gli utenti ed efficace contro la maggior parte dei bot. A volte, può interrompere l'esperienza dell'utente con passaggi di verifica aggiuntivi, ad es. sfide basate su immagini.
    reCAPTCHA (v2) - Badge reCAPTCHA invisibile

    Funziona generalmente in modo invisibile, ma può chiedere di risolvere una sfida, se necessario.

    Riduce l'interazione dell'utente pur essendo in grado di chiedere di risolvere delle sfide quando viene rilevata un'attività sospetta.

    Può interrompere occasionalmente l'esperienza dell'utente con passaggi di verifica aggiuntivi se il sistema rileva comportamenti potenzialmente sospetti.
  6. Compila il campo Domains (Domini):
    1. Moduli di sottoscrizione standard, a seconda di come intendi condividere il modulo sul tuo sito web:
      • Se desideri condividere il tuo modulo con Quick Share o Iframe
        Aggiungi il dominio sibforms.com. È il dominio utilizzato da Brevo per ospitare il modulo.
      • Se desideri integrare il tuo modulo con codice HTML
        Aggiungi il dominio del sito web in cui sarà visualizzato il modulo. Ad esempio, se desideri aggiungere il modulo sul sito web https://www.thegreenyoga.com/, inserisci thegreenyoga.com in questo campo.
        💡 Buono a sapersi
        Se non sei sicuro di come condividerai il modulo, puoi aggiungere entrambi i domini sopra indicati.
    2. Moduli pop-up
      Aggiungi il dominio sibforms.com. È il dominio che Brevo utilizza per ospitare il modulo.
  7. Clicca su Submit (Invia).

Il tuo reCAPTCHA è stato creato. Verrà visualizzata una pagina che mostra la Site Key (Chiave del sito) e la Secret Key (Chiave segreta). Tieni aperta questa pagina, perché le chiavi ti serviranno nella Fase 2 per configurare il reCAPTCHA all'interno del modulo.

forms_captcha_secret-key_site-key_en-us.jpeg

Fase 2: Aggiunta di un CAPTCHA a un modulo di sottoscrizione

Per aggiungere il CAPTCHA a un modulo di sottoscrizione creato in Brevo:

  1. Accedi al tuo account Brevo.
  2. Vai su Contacts (Contatti) > Forms (Moduli).
  3. Crea un nuovo modulo di sottoscrizione o aprine uno esistente.
    ➡️ Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati Creazione di un modulo di sottoscrizione in Brevo e Creazione di un modulo di sottoscrizione pop-up in Brevo.
    Modulo di sottoscrizione standard Modulo pop-up
    1. Nella fase Design (Progettazione), trascina il blocco Captcha nel tuo modulo di sottoscrizione.
      forms_captcha-block_en-us.jpeg
    2. Nel menu a discesa Captcha Type (Tipo di Captcha), seleziona reCAPTCHA v2, reCAPTCHA v3 o Cloudflare in base al CAPTCHA che hai creato nella Fase 1.
    3. Copia e incolla nei rispettivi campi la Site Key (Chiave del sito) e la Secret Key (Chiave segreta) visualizzate al termine della Fase 1.
    4. (Opzionale) Aggiungi un Label name (Nome etichetta) e un Help text (Testo di aiuto) al tuo CAPTCHA.
    5. Se nella Fase 1 hai creato un reCAPTCHA v2 con il badge reCAPTCHA invisibile, seleziona Invisible captcha (Captcha invisibile).

      contacts_forms_recaptcha.png

Ecco fatto! Hai aggiunto il CAPTCHA al tuo modulo di sottoscrizione. Ora, completa la configurazione del modulo di sottoscrizione e condividilo sul tuo sito web.

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Creazione di un modulo di sottoscrizione in Brevo - Condivisione del modulo di sottoscrizione.

Risoluzione dei problemi

Dopo aver configurato il modulo, aprilo per verificare la presenza di eventuali messaggi di errore. Ecco alcuni suggerimenti per la risoluzione di errori e problemi comuni relativi ai CAPTCHA:

❌ Viene visualizzato il messaggio di errore "Invalid domain for site key" (Dominio non valido per la chiave del sito)

Il dominio che devi inserire in Google o Cloudflare dipende da come prevedi di condividere il modulo sul tuo sito web:

  • Se desideri condividere il tuo modulo con Quick Share o Iframe
    Aggiungi il dominio sibforms.com. È il dominio utilizzato da Brevo per ospitare il modulo.
  • Se desideri integrare il tuo modulo con codice HTML
    Aggiungi il dominio del sito web in cui sarà visualizzato il modulo. Ad esempio, se desideri aggiungere il modulo su http://www.thegreenyoga.com, aggiungi thegreenyoga.com in questo campo.
    💡 Buono a sapersi
    Se non sei sicuro di come condividerai il modulo, puoi aggiungere entrambi i domini sopra indicati.
❌ Viene visualizzato il messaggio di errore "Invalid key type" (Tipo di chiave non valido)

Quando aggiungi un reCAPTCHA a un modulo, assicurati di inserire la chiave del sito e la chiave segreta specifiche per il tipo di reCAPTCHA che hai creato.

➡️  Ad esempio
Se hai creato un reCaptcha v3 di Google nella fase 1, assicurati di selezionare reCaptcha v3 nel menu a discesa Captcha Type (Tipo di Captcha) nell'editor di moduli durante la fase 2.

Le chiavi del sito e le chiavi segrete per un tipo sono indipendenti dall'altro tipo:

  • Le chiavi per la casella di spunta reCAPTCHA devono essere utilizzate solo per la casella di spunta reCAPTCHA e non per il reCAPTCHA invisibile.
  • Le chiavi per il reCAPTCHA invisibile devono essere utilizzate solo per il reCAPTCHA invisibile e non per la casella di spunta reCAPTCHA.
❌ Non vedo l'opzione Simple HTML (HTML semplice) per condividere il mio modulo

Il codice HTML semplice non include JavaScript

Se includi un CAPTCHA, non sarai in grado di condividere il tuo modulo utilizzando Simple HTML (HTML semplice). L'HTML semplice è una versione semplificata del codice HTML del tuo modulo, che non necessita di JavaScript. Tuttavia, poiché il CAPTCHA richiede JavaScript, non sarà possibile condividere il modulo tramite Simple HTML (HTML semplice).

Stessa chiave del sito e stessa chiave segreta su più moduli

Ti sconsigliamo di utilizzare la stessa chiave del sito e la stessa chiave segreta su più moduli poiché, a volte, possono causare errori e conflitti con i moduli.

⏩ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 287 su 432