Quando si crea uno scenario di marketing automation, si costruisce una serie di passaggi che includono punti di ingresso, azioni e condizioni. Nell'articolo, vedremo in dettaglio ogni condizione per aiutarti a creare gli scenari migliori!
Esempio di scenario
Lo scenario seguente consente di inviare un buono al tuo contatto dopo il suo primo acquisto. Esso comprende:
- un punto di ingresso: acquisto sul sito web
- una condizione: condizione If/Else "È il primo acquisto?"
- due azioni: Invia un buono se SÌ e Aggiungi alla lista dei clienti fedeli se NO
Quali sono le condizioni?
Dopo aver scelto uno o più punti di ingresso, puoi selezionare una serie di azioni e condizioni nello scenario. Basta cliccare sull'icona + sotto il punto di ingresso per aggiungere un'azione o una condizione.
Vediamo nel dettaglio le condizioni disponibili qui di seguito:
Aggiungi un intervallo di tempo
Per alcuni scenari come le email di benvenuto o i carrelli abbandonati, è meglio aggiungere un intervallo di tempo prima di inviare l'email. Puoi facilmente aggiungere questa condizione prima di qualsiasi azione e aggiungere un tempo di attesa di X minuti/ore/giorni/settimane/mesi.
Il passaggio dell'intervallo di tempo consente di aggiungere un tempo di attesa subito dopo il passaggio precedente.
Per comprendere la differenza fra Aggiungi un intervallo di tempo e Attendi fino a, leggi il nostro articolo dedicato: Qual è la differenza fra Attendi fino a e Aggiungi un intervallo di tempo?.
Attendi fino a
Anche Attendi fino a aggiunge un tempo di attesa, ma non in termini di intervallo di tempo, bensì in relazione a un evento. Quindi, si attenderà che il contatto esegua una determinata azione per procedere a eseguirne un'altra:
- Attività sul sito web
- Invio di un modulo da parte di un contatto
- Attività di newsletter
- Attività di email transazionali
Per maggiori informazioni a questo proposito, vedi l'articolo sui punti di ingresso.
Per comprendere la differenza fra Aggiungi un intervallo di tempo e Attendi fino a, leggi il nostro articolo dedicato: Qual è la differenza fra Attendi fino a e Aggiungi un intervallo di tempo?.
Condizioni If/Else
Le condizioni IF/ELSE consentono di dividere lo scenario in due rami:
- SÌ: il contatto soddisfa la condizione
- NO: il contatto non soddisfa la condizione
Troverai maggiori informazioni nel nostro articolo Come funzionano le condizioni if/else?
Split test A/B
Dividi i tuoi contatti in due gruppi uguali ciascuno dei quali segue il percorso A o il percorso B. Usa questa funzione per testare e ottimizzare i risultati del tuo scenario.
⏩ E adesso?
- Quali sono i punti di ingresso possibili con la marketing automation?
- Quali sono le azioni possibili con la marketing automation?
- Creazione di uno scenario di marketing automation personalizzato
- Esempi di casi di utilizzo della marketing automation (carrelli abbandonati, messaggi di benvenuto, email di auguri per il compleanno, ecc.)
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.