Automatizza l'invio dei tuoi messaggi SMS transazionali e promozionali per inviare aggiornamenti tempestivi e offerte personalizzate senza alcuno sforzo manuale, ad esempio conferme degli ordini, promemoria di appuntamenti o sconti esclusivi. Risparmia tempo aumentando il coinvolgimento dei tuoi clienti.
Che tipo di messaggi SMS posso inviare attraverso un'automazione?
L'automazione ti consente di automatizzare le operazioni ripetitive correlate alle attività di marketing. Tali attività sono automatizzate in risposta a condizioni di trigger predefinite, che generalmente corrispondono agli attributi o alle azioni che i tuoi contatti eseguono, ad esempio, sul tuo sito web. In genere, un'automazione è composta di 3 fasi:
Punto di ingresso Il contatto entra nell'automazione in base a criteri predefiniti |
Azioni o condizioni I contatti avanzano attraverso le fasi dell'automazione |
Condizioni di riavvio o di uscita Il contatto riavvia o esce automaticamente dall'automazione in base a criteri predefiniti |
Puoi automatizzare l'invio dei tuoi messaggi SMS per diversi scopi:
Trigger | Regola | Azione | |
Carrello abbandonato |
E-commerce > cart_updated (evento di tracciamento) |
Tempo di attesa | Invia un SMS |
Acquisto di prodotti |
E-commerce > order_completed (evento di tracciamento) |
||
Messaggio di benvenuto |
Contacts (Contatti) > Contact added to a list (Contatto aggiunto a una lista) |
||
Promemoria evento |
Custom (Personalizzato) > Class scheduled (Lezione programmata) |
||
Compleanno o anniversario |
Contacts (Contatti) > Anniversary (Anniversario) |
Per informazioni su come inserire variabili nei tuoi messaggi SMS per inviare automazioni di SMS transazionali personalizzate, consulta la nostra sezione dedicata nell'articolo Personalizzazione dei messaggi SMS con attributi di contatto e dati di automazione.
Prima di iniziare
- Consulta le nostre migliori pratiche per la consegnabilità degli SMS.
- Scopri come creare un'automazione nei nostri articoli dedicati Uso di un modello di scenario di marketing automation e Creazione di uno scenario di automazione personalizzato.
- Acquista crediti SMS per inviare messaggi SMS attraverso un'automazione.
- Se stai inviando campagne SMS o SMS transazionali a destinatari negli Stati Uniti o in Canada, devi registrarti per ottenere un numero verde e rispettare le normative sul marketing via SMS degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Rispetto delle normative sul marketing via SMS degli Stati Uniti con la nostra funzionalità di conformità.
- Puoi inviare SMS transazionali anche tramite un plugin Brevo o l'API Brevo.
🔁 Parte 1: creazione dell'automazione
Fase 1: creazione dello scenario di automazione
Per il nostro caso d'uso, creeremo un'automazione simile a quella del messaggio di benvenuto preconfigurato, ma con l'azione Send an SMS (Invia un SMS):
- Vai su Automations (Automazioni) e clicca su Create an automation (Crea un'automazione).
- Nel menu a discesa Create from scratch (Crea da zero), scegli l'editor di automazione che desideri utilizzare:
Si apre il nuovo editor di automazione. Se necessario, rinomina la tua automazione nell'angolo in alto a sinistra per riconoscerla facilmente nella lista:
- Nel pannello di destra, inserisci un nome pertinente per la tua automazione per riconoscerla facilmente nella lista.
- Opzionale: inserisci una descrizione della tua automazione.
- Scegli se consentire ai tuoi contatti di entrare nell'automazione più di una volta. Questa opzione può essere attivata per le automazioni per l'acquisto di prodotti o le attività di marketing.
Tuttavia, per il nostro caso d'uso, vogliamo che i contatti entrino nell'automazione solo una volta, poiché si tratta di un messaggio di benvenuto inviato solo al momento dell'iscrizione. - Clicca su Create automation (Crea automazione).
Ora puoi scegliere i trigger, le regole e le azioni per attivare la tua automazione ⬇️.
Fase 2: selezione di un punto di ingresso per l'automazione
Aggiungi un punto di ingresso alla tua automazione che attiverà l'invio del tuo messaggio SMS. Per il nostro caso d'uso, il punto di ingresso per l'automazione del messaggio di benvenuto è Contact added to a list (Contatto aggiunto a una lista) in modo che, quando un contatto viene aggiunto alla lista selezionata, entri nell'automazione.
➡️ Per ulteriori informazioni sui diversi punti di ingresso, consulta il nostro articolo dedicato:
- [Nuovo editor di automazione] Trigger, azioni e regole disponibili in un'automazione
- [Editor di automazione classico] Punti di ingresso, azioni e condizioni disponibili in un'automazione.
A seconda della versione dell'editor di automazione in uso, la procedura può variare. Clicca sulla scheda corrispondente alla tua versione:
- Nella scheda Triggers (Trigger), sfoglia i diversi trigger e trascina quello che desideri aggiungere nell'area di lavoro. In questo caso d'uso, Contact added to list (Contatto aggiunto a una lista). Le impostazioni di Contact added to list (Contatto aggiunto a una lista) si aprono nel pannello laterale.
- Nel menu a discesa List (Lista), seleziona le liste che devono attivare l'automazione. Ogni volta che un contatto viene aggiunto alle liste selezionate, entrerà nell'automazione.
- Clicca su Save (Salva).
- Clicca su Add an entry point (Aggiungi un punto di ingresso).
- Seleziona il punto di ingresso della tua automazione. Per il nostro caso d'uso, clicca su Contact Details (Dettagli del contatto) > A contact is added to a list (Un contatto viene aggiunto a una lista).
- Nel menu a discesa, seleziona la lista di contatti alla quale vengono aggiunti i tuoi contatti quando si iscrivono alle tue comunicazioni di marketing via SMS.
- Clicca su OK.
Dopo aver scelto il tuo punto di ingresso, puoi aggiungere una condizione che attiva l'invio del messaggio SMS ⬇️.
(Opzionale) Fase 3: aggiunta di una condizione all'automazione
Aggiungi una regola per l'attivazione della tua azione nell'automazione:
- Aggiungi un tempo di attesa tra il momento in cui il contatto entra nell'automazione e l'azione.
- Applica la suddivisione condizionale (If/Else) per dividere l'automazione in 2 rami: un ramo per il sì, l'altro per il no.
- Crea una suddivisione A/B per separare i tuoi contatti in un rapporto 50:50 e far seguire loro il percorso A o il percorso B.
- Attendi che si verifichi un evento prima di attivare l'azione.
Per il nostro caso d'uso, dopo che un contatto entra nell'automazione, vogliamo che attenda 2 o 3 minuti prima di ricevere l'SMS di benvenuto. Questo serve a fare in modo che l'interazione sembri meno automatizzata.
➡️ Per ulteriori informazioni sulle diverse condizioni e come utilizzarle, consulta il nostro articolo dedicato:
- [Nuovo editor di automazione] Trigger, azioni e regole disponibili in un'automazione
- [Editor di automazione classico] Punti di ingresso, azioni e condizioni disponibili in un'automazione.
A seconda della versione dell'editor di automazione in uso, la procedura può variare. Clicca sulla scheda corrispondente alla tua versione:
- Clicca sulla scheda Rules (Regole).
- Trascina la regola Time delay (Tempo di attesa) sotto il trigger nell'area di lavoro. Le impostazioni di Time delay (Tempo di attesa) si aprono nel pannello laterale.
- Inserisci il tempo di attesa desiderato prima che i tuoi contatti ricevano il tuo SMS di benvenuto. In questo caso d'uso, aggiungi 2 sotto Minutes (Minuti).
- Clicca su Save (Salva).
- Clicca sull'icona + sotto il tuo punto di ingresso.
- Nella lista Condition (Condizione), clicca su Add a delay (Aggiungi un tempo di attesa).
- Scegli il periodo di attesa tra il momento in cui il tuo contatto entra nell'automazione e l'invio del messaggio SMS.
Per il nostro caso d'uso, vogliamo che i nostri contatti ricevano il messaggio SMS 2 minuti dopo l'iscrizione. - Clicca su OK.
Fase 4: creazione del contenuto dell'SMS
Ora devi creare il contenuto del tuo SMS. A seconda della versione dell'editor di automazione in uso, la procedura può variare. Clicca sulla scheda corrispondente alla tua versione:
- Clicca sulla scheda Actions (Azioni).
- Nella sezione Messaging (Messaggi), trascina l'azione Send an SMS (Invia un SMS) nell'area di lavoro. Le impostazioni si aprono nel pannello laterale.
- Seleziona il tipo di SMS che invierai con questa automazione:
- Transactional SMS (SMS transazionale) se stai inviando aggiornamenti sullo stato dell'ordine, notifiche di consegna o stato di iscrizione.
- Promotional SMS (SMS promozionale) se stai inviando offerte di benvenuto, sconti o altre offerte speciali.
- Nel campo Sender name (Nome mittente), inserisci un nome personalizzato per il tuo mittente composto da 3 a 11 lettere o massimo 15 cifre. Ti consigliamo di utilizzare il nome della tua azienda per aiutare i destinatari a riconoscere il tuo brand. Evita di utilizzare caratteri speciali come caratteri GSM, caratteri Unicode in alfabeti non latini (ad es. arabo, russo) ed emoji.
💡 Buono a sapersiIn alcuni Paesi (inclusi gli Stati Uniti e il Canada), i destinatari non possono vedere la personalizzazione del mittente, che viene invece visualizzata come un codice numerico breve. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Codici brevi, codici lunghi e mittenti di SMS personalizzati.
- Nel campo di testo Content (Contenuto), inserisci il contenuto delle campagne SMS che riceveranno i tuoi destinatari.
Un messaggio SMS può contenere fino a 160 caratteri, inclusi spazi e interruzioni di riga. Oltre i 160 caratteri, la lunghezza dell'SMS successivo diventa 153 caratteri. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato È previsto un limite per il numero di caratteri utilizzabili in un SMS?❗️ ImportanteDevi includere un'opzione di disiscrizione nel contenuto del tuo SMS. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Aggiunta di un link di disiscrizione negli SMS. - Nella sezione What event data to display? (Quali dati dell'evento vuoi visualizzare?), scegli l'evento da cui recuperare i dati se il tuo SMS include una personalizzazione correlata all'evento. Espandi i paragrafi comprimibili seguenti per scoprire quando utilizzare ciascuna opzione:
This SMS doesn't have variables (L'SMS non contiene variabili)Seleziona questa opzione se il tuo SMS non include una personalizzazione correlata all'evento, ad es. il nome o il prezzo di un prodotto.
Event that triggered this automation (Evento che ha attivato questa automazione)Seleziona questa opzione se il tuo SMS include una personalizzazione correlata all'evento che ha attivato l'automazione. Ad esempio, un SMS di conferma dell'ordine personalizzato con i dettagli del prodotto utilizza i dati dell'evento "Order Created" (Ordine creato), che è il trigger dell'automazione.
Latest instance of an event (Ultima istanza di un evento)Seleziona questa opzione se desideri estrarre i dati dall'occorrenza più recente di un evento specifico, anche se è diverso dall'evento che ha attivato l'automazione. Ad esempio, se stai inviando un SMS di follow-up sull'acquisto più recente di un cliente, questa opzione garantisce che l'SMS rifletta i dettagli dell'ultimo ordine anziché di quello che ha attivato l'automazione.
- Opzionale: personalizza il contenuto del tuo SMS con:
-
Emoji utilizzando la faccina che sorride
.
- Attributi di contatto utilizzando l'icona delle parentesi { }. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata nell'articolo Personalizzazione dei messaggi SMS con attributi di contatto e dati di automazione.
- Dati dell'evento utilizzando l'icona delle parentesi { }. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata nell'articolo Personalizzazione dei messaggi SMS con attributi di contatto e dati di automazione.
- Feed di dati utilizzando l'icona delle parentesi { }. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Personalizzazione dei messaggi SMS con i dati in tempo reale (feed di dati).
-
Emoji utilizzando la faccina che sorride
- Se hai aggiunto emoji, link o caratteri speciali al contenuto della tua campagna SMS, attiva le opzioni aggiuntive:
🔣 Visualizza i caratteri speciali (emoji, accenti e alfabeti non latini)Attiva l'opzione Special characters (Caratteri speciali) se il tuo messaggio SMS contiene caratteri speciali come caratteri GSM, contenuto Unicode utilizzato negli alfabeti non latini (ad es. arabo, russo) ed emoji. In caso contrario, i caratteri speciali potrebbero essere sostituiti al momento dell'invio.
❗️ ImportanteI caratteri speciali (Unicode ed emoji) riducono a 70 il limite di caratteri dell'SMS, con conseguente possibile aumento del conteggio totale degli SMS.⏲️ Configura l'orario di invio degli SMSScegli quando inviare il tuo SMS per evitare di inviarlo di notte o durante il fine settimana. Se il tuo contatto entra nell'automazione durante un orario non autorizzato, il tuo SMS verrà inviato nella prossima fascia oraria disponibile.
- Attiva l'opzione Set up when to send the SMS (Configura l'orario di invio degli SMS).
- Deseleziona i giorni in cui desideri che non venga inviato il tuo SMS.
- Seleziona quando può essere inviato il tuo SMS. Clicca sul segno più + per aggiungere diverse fasce orarie per ogni giorno.
- Cambia il fuso orario da cui vuoi inviare il tuo SMS. Per impostazione predefinita, il fuso orario selezionato è quello impostato sul tuo account.
💡 Buono a sapersiSe hai aggiunto un tempo di attesa prima dell'invio dell'SMS, ma scegli di programmare l'orario di invio, il tempo di attesa potrebbe non essere applicato.
🔗 Abbreviazione automatica dei link (URL abbreviato)❗️ ImportanteL'opzione Automatically shorten links (Abbrevia automaticamente i link) viene attivata dopo che hai inviato abbastanza messaggi SMS con il tuo account affinché il nostro sistema possa valutarne il contenuto e l'idoneità per questa opzione. Non attivare mai l'opzione Automatically shorten links (Abbrevia automaticamente i link) se utilizzi un URL abbreviato pubblico, ad esempio bit.ly, poiché non è consigliato e può compromettere la consegnabilità.Gli URL abbreviati pubblici, come bit.ly, sono spesso contrassegnati come potenziali link di phishing perché utilizzano domini condivisi. Utilizza l'opzione Automatically shorten links (Abbrevia automaticamente i link) di Brevo per ridurre la lunghezza dei link aggiunti al contenuto del tuo SMS. Ciò offre diversi vantaggi:
- Utilizzo di un dominio dedicato, che garantisce una migliore consegnabilità e mantiene la fiducia dei destinatari.
- Riduzione delle dimensioni del link per lasciare più spazio alla creatività. Il tuo link verrà abbreviato utilizzando una sequenza casuale di lettere e numeri.
- Tieni traccia delle interazioni con i clic dei tuoi destinatari tramite il report CSV, che fornisce dati approfonditi per migliorare il targeting e le prestazioni in futuro.
- Clicca su Save (Salva).
- In uno scenario, aggiungi un punto di ingresso (ad esempio, un contatto viene aggiunto a una lista).
- Clicca su +.
- Seleziona l'azione Send an SMS (Invia un SMS).
- Configura il tuo SMS transazionale:
- From (Da): inserisci il nome del mittente che verrà visualizzato nel tuo SMS.
- SMS Message (Messaggio SMS): inserisci il contenuto del tuo SMS.
- Tag: inserisci un singolo tag da utilizzare per questo SMS.
- Opzionale: seleziona I want to choose when to send this SMS (Voglio scegliere quando inviare questo SMS) per programmare l'invio del tuo SMS transazionale entro un determinato intervallo di tempo.
💡 Buono a sapersiSe desideri coprire l'intera giornata, la data d'inizio deve essere 00:00 e la data di fine deve essere 23:59. Vale a dire, 1 minuto prima dell'ora di inizio. - Una volta terminata la configurazione del tuo SMS transazionale, clicca su OK.
- Opzionale: aggiungi ulteriori passaggi al tuo scenario.
La tua automazione è pronta! Esegui un test prima di attivarla ⬇️.
🧪 Parte 2: test dell'automazione
Il test dell'automazione è facoltativo. Tuttavia, ti consigliamo vivamente di eseguire alcuni test prima di attivare la tua automazione per assicurarti che funzioni come previsto.
A seconda della versione dell'editor di automazione in uso, la procedura può variare. Clicca sulla scheda corrispondente alla tua versione:
➡️ Per informazioni sul test degli SMS inviati tramite il nuovo editor di automazione, consulta il nostro articolo dedicato Prova dei messaggi inviati da un'automazione.
- Se non hai un campo per l'indirizzo email nel tuo modulo di iscrizione agli SMS, aggiungine uno per la fase di test. Potrai rimuovere il campo dell'indirizzo email una volta terminata la fase di test.
- Clicca sull'icona dell'ampolla
in alto a destra dello schermo.
- Inserisci l'indirizzo email che desideri utilizzare per il test della tua automazione.
- Opzionale: seleziona la casella Skip 'Wait For' steps (Ignora le fasi di attesa) per saltare le fasi Add a delay (Aggiungi un tempo di attesa) o Wait until (Attendi fino a).
- Clicca su DONE (FINE).
- Esegui l'azione che consente ai tuoi contatti di entrare nella tua automazione.
Nel nostro caso d'uso, vogliamo che i nostri contatti entrino nell'automazione quando vengono aggiunti alla lista di iscrizione generale agli SMS. Compila il modulo di iscrizione ai messaggi SMS e inserisci il tuo indirizzo email di prova.
✅ Parte 3: attivazione dell'automazione
Dopo aver completato la configurazione della tua automazione, attivala per eseguire i test e consentire ai contatti di ricevere i tuoi messaggi SMS.
Clicca su Activate the automation (Attiva l'automazione) in alto a destra dello schermo.
Congratulazioni! 🎉 Ora, ogni volta che un contatto entra nella tua automazione, riceverà il tuo SMS senza bisogno di alcuna azione manuale da parte tua. Goditi il tempo che hai risparmiato!
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.