Vai al contenuto principale

Test delle email personalizzate con il linguaggio per modelli di Brevo

In questo articolo, spiegheremo come testare le email personalizzate con il linguaggio per modelli di Brevo per assicurarsi che tutti i contenuti vengano visualizzati correttamente.

Buono a sapersi

Come testare un'email

Dopo aver creato un modello di email o una campagna che contiene attributi dei contatti e segnaposto di parametri transazionali, potresti volerti assicurare che siano correttamente sostituiti dalle informazioni dei tuoi contatti ed eventi.

💡 Buono a sapersi
Se la tua email contiene segnaposto per gli attributi dei contatti, assicurati che la tua lista di contatti Brevo contenga un indirizzo email e un valore di attributo per il contatto che stai usando per testare la tua email. Se nella lista di contatti il valore dell'attributo è vuoto, nell'email verrà visualizzato uno spazio come in Buongiorno ,o in Buongiorno a te, se hai utilizzato "a te" come testo di riserva.

Per testare la personalizzazione dell'email, Brevo offre tre opzioni:

Invio di un'email di prova

L'opzione Invia una prova consente di:

  • vedere come viene visualizzato il contenuto della tua email nella casella di posta del destinatario,
  • assicurarsi che gli attributi dei contatti siano sostituiti correttamente con le informazioni del contatto,
  • assicurarsi che i parametri transazionali siano sostituiti correttamente con le informazioni dell'evento.

Limitazioni

Tieni presente che l'opzione di invio di un'email di prova potrebbe non sostituire i segnaposto a seconda del:

  • tipo di email che stai creando (campagna o modello),
  • tipo di segnaposto che hai inserito nella tua email (attributi dei contatti o parametri transazionali).

 

Campagna email Modello di email

Attributi dei contatti

Se la tua lista di contatti Brevo contiene un indirizzo email esistente e un valore per l'attributo, il valore sarà sostituito dalle informazioni del contatto.
Parametri transazionali

I valori dei parametri saranno visualizzati nell'email di prova solo nei casi seguenti:
- la campagna è stata creata usando la chiamata API v3 E i parametri sono stati passati durante la chiamata di creazione, oppure
- la campagna è stata creata in Brevo e i parametri sono stati passati con la chiamata API v3 di aggiornamento della campagna prima dell'invio dell'email di prova.

I valori dei parametri nella tua email di prova appariranno vuoti poiché i parametri sono inseriti al momento dell'invio quando la chiamata API viene ricevuta o quando lo scenario di Automation viene attivato da un evento.

 

 

 

Editor drag & drop o processo di creazione delle campagne Lista Campagne di emailing

Se vuoi testare la tua email su client di posta reali e se vuoi verificare che i segnaposto funzionino correttamente, puoi inviare la campagna alla tua lista di prova.

Per inviare un'email di prova alla tua lista di prova: 

  1. Accedi alla finestra Anteprima e prova. A questo punto puoi:
    • cliccare su Anteprima e prova nel processo di creazione della campagna.
      campaigns_access-preview_EN-US.png
    • cliccare su Invia email di prova dall'editor drag & drop. 
      campaings_send-test-editor_EN-US.png
  2. Vai alla scheda Invia email di prova.
  3. Nel riquadro a destra dello schermo scegli i destinatari a cui vuoi inviare l'email di prova dall'elenco a discesa Destinatario. Puoi aggiungere tutti i destinatari del test che desideri. Per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato all'argomento Creazione e utilizzo di una lista di prova.

    send-test_EN-US.png

    💡 Buono a sapersi
    Deselezionare la casella per rimuovere un destinatario dal test e clicca sull'icona del cestino per rimuovere definitivamente un destinatario dall'elenco.
  4. Facoltativo: se è necessario aggiungere altri destinatari a questo elenco, clicca su + Aggiungi nuovo destinatario del test.
  5. Clicca su Invia test.

La tua email di prova sarà inviata e potrai rivederla per assicurarti che i segnaposto siano stati sostituiti correttamente.

Anteprima dell'email come destinatario

L'opzione Anteprima come destinatario consente di:

  • vedere rapidamente come verrebbe visualizzato il contenuto della tua email da un destinatario,
  • assicurarsi che gli attributi dei contatti siano sostituiti correttamente con le informazioni del contatto,
  • assicurarsi che i parametri transazionali siano sostituiti correttamente con le informazioni dell'evento.

Per visualizzare un'anteprima della campagna come cliente: 

  1. Accedi alla finestra Anteprima e prova. A questo punto puoi:
    • cliccare su Anteprima e prova nel processo di creazione della campagna.
      campaigns_access-preview_EN-US.png
    • cliccare su more-action-icon.png > Anteprima nell'editor & drop. 
      campaigns_preview-editor_FR.png
  2. Vai alla scheda Visualizza l'anteprima come cliente.
  3. Nel riquadro a destra dello schermo cerca il campo Destinatario e inizia a digitare il nome o l'indirizzo email di uno dei tuoi contatti per vedere un'anteprima di ciò che questo contatto riceverà.
    campaigns_preview-customer_EN-US.gif
  4. Clicca su Aggiorna anteprima

Verrà visualizzata l'anteprima dell'email e potrai esaminarla per assicurarti che i segnaposto siano stati sostituiti correttamente.

Uso di una chiamata API

Per testare in modo affidabile un'email contenente i segnaposto dei parametri transazionali, si consiglia di creare il modello di email o la campagna come si farebbe normalmente, per poi inviare il modello di email o la campagna utilizzando la chiamata API appropriata:

La tua chiamata API dovrebbe quindi identificarti come destinatario e includere i dati effettivi per i parametri transazionali che compaiono nel tuo modello di email o nella campagna.

💡 Buono a sapersi
Le chiamate API strutturate correttamente riceveranno un codice di risposta 200, mentre le chiamate API errate riceveranno un codice di risposta immediata 400.

⏩ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 1 su 2