Verifica delle prestazioni dei prodotti con la nostra dashboard di eCommerce

❗️ Importante
Questa funzionalità è accessibile solo agli utenti che utilizzano l'API o uno dei nostri plugin compatibili. Puoi collegare un solo negozio online per account alla dashboard di eCommerce. 

La dashboard Prestazioni dei prodotti raccoglie tutti i dati dei prodotti sincronizzati in un unico posto. Qui puoi vedere i dettagli di ciascuno dei tuoi prodotti: prodotti acquistati insieme, ordini, quantità, fatturato, retention e tempo medio tra un ordine e l'altro.

Products_performance.png

💡 Buono a sapersi
- Puoi selezionare il periodo nell'angolo in alto a destra e selezionare un periodo di confronto.
- Se vuoi cambiare la valuta, vai a Impostazioni > Valuta del negozio.
- Per impostazione predefinita, i prodotti vengono ordinati in base al fatturato (dal più alto al più basso), ma è possibile riordinare i prodotti cliccando sul titolo della colonna (Ordini, Quantità, ecc.)

Prodotti acquistati insieme

Se passi il mouse sull'icona 📦 otterrai i dettagli dei prodotti che sono stati acquistati insieme:
Bought_together_1.png

Nel nostro esempio qui sotto, possiamo vedere che di solito le persone che acquistano la t-shirt nera compreranno anche la t-shirt bianca (16% di probabilità, 10% nello stesso ordine):
Bought_together_details.png

✔️ Come utilizzo questi dati nella mia strategia di marketing?

Questa informazione è molto utile per la tua strategia di marketing:

  • Crea pacchetti o prodotti consigliati sul tuo sito web con gli articoli che di solito vengono acquistati insieme, specialmente durante lo stesso ordine. Ad esempio, aggiungi i prodotti consigliati dopo che un cliente ha aggiunto un articolo al carrello o direttamente sulla pagina del prodotto originale. 
  • Invia un'email di marketing con i prodotti acquistati frequentemente insieme (puoi utilizzare il Tempo medio tra gli ordini (Time Between Orders, TBO) per sapere quando inviare la tua email): una semplice email di marketing, sconto per pacchetti, ecc.

Ordini, Quantità e Fatturato

mceclip0.png

Gli Ordini sono il numero di ordini in cui era incluso il prodotto, mentre la Quantità si riferisce al numero di prodotti acquistati durante il periodo selezionato (i clienti possono acquistare più pezzi degli stessi prodotti nello stesso ordine).

Il Fatturato è l'importo incassato nel periodo selezionato per il prodotto.

Per ognuno di questi dati viene visualizzata la percentuale rispetto al totale: ti dà una buona indicazione dell'importanza dei tuoi prodotti rispetto al totale degli ordini/della quantità/del fatturato.

Retention e Tempo medio fra gli ordini

Retention___average_TBO.png

La Retention mostra la percentuale di persone che sono tornate ad acquistare lo stesso prodotto.

È completata dal Tempo medio fra gli ordini che mostra quanto tempo è trascorso prima che questi clienti tornassero ad acquistare il prodotto (in media).

Media e codice cromatico

   Il marcatore sotto la linea indica la media complessiva dei dati. Ti rende più facile vedere dove si trova il tuo prodotto in base alla media.

Il codice cromatico va dal rosso scuro al verde scuro; il rosso scuro è al di sotto della media e il verde scuro molto al di sopra della media.

  • Per la Retention, miriamo a una percentuale alta, quindi più alta diventa, più verde sarà la linea e più bassa diventa, più rossa sarà la linea.
  • Al contrario, per il Tempo medio fra gli ordini, miriamo a un tempo breve: i periodi più brevi appaiono in verde, i più lunghi in rosso scuro.
mceclip2.png

✔️ Come utilizzo questi dati nella mia strategia di marketing?

  • Utilizza i prodotti con la retention più alta per ricoinvolgere i clienti con un'email di marketing con uno sconto, ad esempio.
  • Utilizza il tempo medio fra gli ordini per sapere quando inviare l'email di marketing. Nell'esempio precedente, di solito ci vogliono 6 mesi perché gli utenti acquistino di nuovo, quindi puoi decidere di inviare un'email circa 5-6 mesi dopo il primo ordine.

⏭ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0