Quando crei una campagna email, devi visualizzare sempre l'anteprima e provare l'email su diversi client email diverso prima di inviarla. Infatti, alcuni client email non supportano tutti i contenuti HTML poiché il codice HTML delle email non è sviluppato come il codice HTML per il web. Gli elementi interattivi come Flash o JavaScript non funzionano nella maggior parte dei client email.
Consigliamo di utilizzare il blocco HTML solo agli utenti più esperti. L'aggiunta di un codice HTML personalizzato può influire sulla visualizzazione della tua campagna email su alcuni client email. Il codice HTML personalizzato deve essere il più possibile conforme e reattivo per le email. Per assicurarti che la tua email venga visualizzata come previsto sui client email, ti consigliamo vivamente di provare la tua campagna email prima di inviarla ai tuoi contatti.
Qual è la differenza tra l'editor HTML e il blocco HTML?
Puoi personalizzare il design della tua campagna email con due strumenti HTML diversi:
L'editor HTML ti consente di progettare l'intera campagna email utilizzando il codice HTML. Per utilizzare l'editor HTML, crea una campagna email e scegli HTML editor (Editor HTML) nella fase Design (Progettazione). Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Importazione di un file HTML per progettare la campagna.
Il blocco HTML può essere utilizzato nell'editor drag & drop per progettare alcuni elementi della tua email con il codice HTML. Per utilizzare il blocco HTML, crea una campagna email e, nella fase Design (Progettazione), scegli un modello e trascina il blocco HTML nel design della tua email:
Quali formati HTML posso utilizzare nella mia campagna email?
Fai riferimento alla tabella seguente per sapere quali formati HTML sono sicuri per l'uso nella tua campagna email:
✅ Sicuro da usare | 🟠 Usare con cautela | ❌ Non usare mai |
|
|
|
Il formato CSS è limitato quando viene utilizzato nel codice HTML per le email. Per ottenere i risultati migliori durante la progettazione della tua campagna email, segui questi consigli:
- Usa un CSS molto semplice.
Usa questo sito web come dizionario per verificare se il tuo CSS sarà supportato in modo ottimale sui client email. - Usa il CSS solo per gli elementi di stile generali, ad esempio il carattere e i colori.
- Usa un CSS in linea invece di un CSS incorporato. Nel CSS in linea, eventuali colori di sfondo o impostazioni <body> devono essere gestiti con <table> di larghezza 100% intorno alla tua email.
❗️ ImportanteAlcuni client email rimuovono le righe di codice che iniziano con una virgola o un punto. Aggiungi uno spazio all'inizio di ogni riga che inizia con una virgola o un punto per evitare che ciò accada.
Usa caratteri facili da leggere e facilmente visualizzabili su qualsiasi client email. Controlla i caratteri che stai utilizzando prima di inviare la tua campagna email. Per assicurarti che i tuoi clienti siano in grado di leggere la tua campagna email con il carattere che hai scelto, aggiungi un carattere sostitutivo nell'editor drag & drop. Potrai scegliere quali caratteri utilizzare se quello che hai scelto non è supportato dal client email del destinatario. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Aggiunta di caratteri Google e caratteri sostitutivi nell'editor drag & drop.
Ti consigliamo inoltre di utilizzare al massimo due o tre caratteri in una campagna email. Per rendere la tua email facile da leggere, scegli una dimensione compresa tra 14 e 16 px per il corpo del testo: 14 px per le email lunghe con paragrafi e 16 px per quelle brevi (da due a tre frasi).
Puoi aggiungere facilmente mappe di immagini alle tue campagne aggiungendo un link al tuo blocco immagine nell'editor drag & drop:
- Aggiungi un blocco immagine al design della tua campagna e clicca sull'immagine.
- Clicca su Add link (Aggiungi link). Si apre la finestra Insert/edit link (Inserisci/modifica link).
-
Compila le informazioni relative a:
- Type of link (Tipo di link), che è spesso un Absolute link (URL) (Link assoluto (URL completo)), ma puoi scegliere qualsiasi altro tipo di link.
- Link target (Destinazione del link), che è il link desiderato per la tua immagine.
- Link title (Titolo del link) è la parola che desideri venga visualizzata quando si posiziona il cursore del mouse sopra l'immagine.
- Clicca su Insert (Inserisci).
Per impostazione predefinita, eseguiamo l'escape del contenuto HTML (e JS) di tutte le variabili. Ciò significa che a qualsiasi codice HTML inserito all'interno di una variabile viene applicato automaticamente l'escape e stampato come testo. Ad esempio, se il contenuto della tua variabile è <h1>My title</h1> (<h1>Il mio titolo</h1>)
, il modello restituirà esattamente questo testo all'interno dell'email: <h1>My title</h1> (<h1>Il mio titolo</h1>)
anziché mostrare la frase "My title" (Il mio titolo) formattata come titolo H1.
Per informazioni su come disabilitare l'autoescape, consulta il nostro articolo dedicato Disabilitazione di autoescape e visualizzazione delle doppie parentesi graffe nelle email.
⏩ E adesso?
- Serie di articoli per l'editor drag & drop
- Importazione di un file HTML per progettare la tua campagna
- Creazione di una campagna email
- Aggiunta di font Google e alternativi nell'editor drag & drop
- Anteprima e prova della campagna email
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.