Gestione della disponibilità per gli appuntamenti

Gestire la disponibilità è fondamentale quando si pianificano appuntamenti con i clienti. Potresti essere disponibile solo in determinati orari o giorni della settimana.

Impostando la disponibilità, ti assicuri che i clienti possano prenotare gli appuntamenti solo quando sei disponibile.

Buono a sapersi

Collegare Meetings al calendario può essere utile per sincronizzare automaticamente la disponibilità ed evitare doppie prenotazioni. Per informazioni su come collegare Meetings al tuo calendario, consulta il nostro articolo dedicato. Collegamento del calendario a Meetings.

📆 Modifica della disponibilità delle date

Al momento del primo accesso a Meetings, dovrai impostare la disponibilità predefinita. Potrai cambiarla in qualsiasi momento. La disponibilità viene utilizzata per impostazione predefinita quando crei un tipo di appuntamento, ma puoi anche scegliere una disponibilità specifica per ogni tipo di appuntamento o per un giorno specifico.

Impostazione della disponibilità predefinita

  1. Vai su Meetings > Availability (Disponibilità) > Date availability (Date di disponibilità).
    meetings_manage-availability_EN-US.png
  2. In Show (Mostra), seleziona Default availability (Disponibilità predefinita) o il tipo di appuntamento per cui desideri modificare la disponibilità.
  3. Scegli il fuso orario.
  4. Scegli i giorni in cui sei disponibile.
  5. Scegli l'ora di inizio e l'ora di fine
  6. Elimina la disponibilità. 
  7. Aggiungi una nuova disponibilità
    Questo può essere utile se sei disponibile durante il fine settimana o se vuoi suddividere la tua disponibilità in due momenti distinti della giornata.

Impostazione di una disponibilità eccezionale in determinati giorni

❗️ Importante
Questa procedura serve a sovrascrivere la tua disponibilità predefinita o ad aggiungere orari di disponibilità in date specifiche. Se desideri contrassegnare un orario specifico come non disponibile, devi bloccarlo in Planned meetings (Appuntamenti pianificati). Per ulteriori informazioni, consulta la sezione 🚫 Impostazione di non disponibilità eccezionali di seguito.

Per modificare l'orario di disponibilità per una data specifica:

  1. Vai su Meetings > Availability (Disponibilità) > Date availability (Date di disponibilità).
  2. Clicca sull'icona del calendario meetings_calendar-icon.png in alto a destra per passare alla vista calendario.
  3. Clicca su una data specifica.
  4. Scegli l'ora di inizio e l'ora di fine per la tua disponibilità in quella data specifica.
  5. Opzionale: clicca su Add availability hours (Aggiungi orari di disponibilità) per suddividere la giornata in più fasce orarie.
  6. Opzionale: clicca sull'icona del cestino per eliminare una disponibilità eccezionale.
    meetings_exceptional-availability_EN-US.png
  7. Clicca su Save exceptional availability (Salva disponibilità eccezionale).

🚫 Impostazione di non disponibilità eccezionali

In Meetings puoi escludere determinati giorni o ore per avere la sicurezza che non vengano effettuate prenotazioni per determinati orari. Puoi farlo aggiungendo delle non disponibilità nella visualizzazione calendario Appuntamenti pianificati.

  1. Vai su Meetings > Planned meetings (Appuntamenti pianificati).
  2. Clicca sull'icona del calendario per passare alla vista calendario.
  3. Clicca su una data specifica. Se hai già pianificato degli appuntamenti per quel giorno, assicurati di non cliccare sull'appuntamento.
  4. Inserisci le informazioni sulla tua non disponibilità:
    1. Assegna un Title (Titolo) alla tua non disponibilità.

    2. Imposta l'ora di inizio e l'ora di fine della tua non disponibilità.

    3. Clicca su Add unavailability (Aggiungi non disponibilità).
      meetings_add-unavailability_EN-US.png

📆 Scelta dell'intervallo di date di disponibilità

Puoi definire con quanto anticipo consentire alle persone di prenotare gli appuntamenti con te.

  1. Vai su Meetings > Availability (Disponibilità)
  2. Passa alla scheda Date range (Intervallo di date).
  3. Scegli una data di inizio compresa tra Now (Adesso) e 1 settimana a partire da oggi.
  4. Scegli una data di fine compresa tra 1 settimana e 6 mesi a partire da oggi.
    ❗️ Importante
    Se hai collegato il tuo calendario a Meetings, ti consigliamo di scegliere un termine massimo di 3 mesi, poiché il nostro sistema può verificare la tua disponibilità solo durante questo periodo. Se imposti una data di fine massima superiore a 3 mesi, il tuo cliente potrebbe prenotare un appuntamento quando non sei disponibile.
  5. Clicca su Save date range (Salva intervallo di date).
    meetings_date-range_EN-US.png

⏭️ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 11 su 22