Vai al contenuto principale

Che cosa sono le trappole per spammer e come evitarle

In questo articolo, spiegheremo cosa sono le trappole per spammer e come evitarle.

Che cos'è una trappola per spammer?

Una trappola per spammer è un indirizzo email che assomiglia a un indirizzo email legittimo ma che non è utilizzato da una persona reale. Viene infatti utilizzato per identificare e filtrare gli spammer e i mittenti con una cattiva gestione della lista dei contatti

Sfortunatamente, questo significa che, se non fanno attenzione, anche le aziende legittime possono ritrovarsi con trappole per spammer nelle loro liste di contatti. Inviando delle email a questi indirizzi, potrebbero di fatto danneggiare la loro reputazione di mittente e la deliverability delle email. 

Esistono tre tipi principali di trappole per spammer: autentiche, o pristine, riciclate e con errori di battitura.

Trappole per spammer autentiche

Le trappole per spammer autentiche, note anche come "specchietto per le allodole", sono indirizzi email che non sono mai stati validi e che sono stati creati con l'unico scopo di attrarre e individuare le email di spam, nonché l'indirizzo email del loro mittente. Vengono create da provider di servizi Internet (ISP) e dagli operatori antispam per identificare e bloccare gli indirizzi email di potenziali mittenti di spam.

Questi indirizzi email sono di solito incorporati in siti web e vengono catturati dagli spambot che fanno incetta di indirizzi email. Anche le liste di contatti acquistate o noleggiate possono contenere trappole per spammer autentiche.

L'invio di email a trappole per spammer autentiche avrà un impatto negativo sulla tua reputazione di invio e può comportare il blocco del tuo indirizzo IP.

Trappole per spammer riciclate

Le trappole per spammer riciclate, dette anche trappole per spammer convertite, sono indirizzi email che un tempo erano validi (ad esempio, l'indirizzo email di una persona che ha lasciato un'azienda) ma che da allora sono stati convertiti dal loro provider per catturare gli spammer.

La tua lista dei contatti potrebbe contenere trappole per spammer riciclate se:

  • i contatti nella lista sono stati aggiunti più di un anno fa.
  • non mandi spesso email ai contatti della lista.

Di solito, le trappole per spammer riciclate non hanno lo stesso impatto delle trappole per spammer autentiche, ma possono mettere in evidenza la gestione scadente della lista dei contatti.

Trappole per spammer con errori di battitura

Le trappole per spammer con errori di battitura sono indirizzi email non reali a causa di errori di battitura. Nella maggior parte dei casi, queste trappole per spammer non sono intenzionali e sono il risultato dell'errata compilazione di un modulo di iscrizione (ad es. esempio@gnail.com invece di gmail).

Per lo più le conseguenze dell'invio di email a trappole per spammer con errori di battitura sono nulle o molto limitate. Tuttavia, devi fare attenzione e assicurarti di non continuare a inviare email a questi indirizzi.

Quali sono le conseguenze delle trappole per spammer?

Finire in una trappola per spammer potrebbe avere un impatto negativo sulla tua reputazione di invio e sul tasso di recapito delle tue email:

  • Se invii email a una trappola per spammer autentica, il tuo dominio o il tuo indirizzo IP potrebbero essere immediatamente bloccati.
  • Se invii regolarmente email a trappole per spammer riciclate o con errori di battitura, le tue email potrebbero finire nella cartella dello spam.

Tutto questo potrebbe tradursi in un calo del fatturato della tua attività.

Come evitare le trappole per spammer?

Le trappole per spammer spam sono solitamente causate da pratiche di acquisizione dei dati inadeguate e da una cattiva gestione della lista dei contatti. Per evitare le trappole per spammer e prevenire qualsiasi impatto negativo sul tuo business, ti consigliamo di utilizzare le seguenti funzioni di Brevo e migliori pratiche per l'invio di email:

  • Non importare contatti per i quali non hai la prova di raccolta del consenso (opt-in).
  • Assicurati di attenerti a quanto disposto dal GDPR: non acquistare né affittare liste di contatti e invia email solo ai contatti che hanno accettato di ricevere le tue email.
  • Proteggi i tuoi moduli di iscrizione aggiungendo un ReCaptcha per evitare che i bot aggiungano trappole per spammer.
  • Attiva l'iscrizione con doppio opt-in per consentire ai contatti di confermare il loro indirizzo email e il loro consenso prima di ricevere le tue email.
  • Pulisci regolarmente le tue liste di contatti e mantienile aggiornate rimuovendo i contatti inattivi e non interessati.
  • Crea uno scenario di Automation per inviare automaticamente un'email di ricoinvolgimento ai contatti inattivi o non interessati, prima di bloccarli se non rispondono positivamente.
  • Se un'email genera un hard bounce, ossia non viene consegnata a causa di un errore permanente, Brevo bloccherà automaticamente il contatto e non potrai più inviargli email.

Come identificare le trappole per spammer?

Per aiutarti a identificare queste trappole per spammer ti suggeriamo di:

  • identificare i contatti che generano soft bounce ripetutamente segmentandoli con i seguenti criteri: sono state inviate diverse email che non sono state recapitate.
  • identificare i contatti inattivi o non interessati segmentandoli con i seguenti criteri: sono state inviate loro delle email, ma non le hanno aperte o non hanno cliccato sui link che hai aggiunto.
  • rilevare un eventuale volume insolito di nuovi contatti aggiunti al tuo account Brevo.

Se identifichi eventuali trappole per spammer, ti consigliamo di bloccarle immediatamente per non inviare loro neanche un'email.

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.