In questo articolo, vedremo i principali motivi per cui potrebbe non ricevere le notifiche web push anche se ha effettuato l'iscrizione.
Abbiamo creato una serie di articoli per aiutarla a iniziare a inviare campagne web push:
- Cosa sono le notifiche web push?
- Parte 1: Impostazione delle notifiche web push
- Parte 2: Creazione della campagna web push
- Parte 3: Revisione e gestione della campagna web push
- Risoluzione dei problemi: Perché non ricevo le notifiche web push? - SI TROVA QUI
🍏 Il suo dispositivo è iOS
I dispositivi mobili Apple non supportano le notifiche web push.
🕵️ Sta utilizzando la modalità di navigazione privata (in incognito)
Le notifiche web push non funzionano in una finestra di navigazione privata (in incognito) perché questa modalità nasconde il profilo dell'utente.
🔕 Le notifiche web push sono disabilitate sul suo browser
Verifichi che le notifiche siano abilitate sul suo sito web:
- Clicchi sull'icona del lucchetto nella barra dell'indirizzo del suo sito web.
- Verifichi che le notifiche siano abilitate sul suo sito web.
👁️ Chrome non mostra le notifiche web push
Se non riceve le notifiche web push su Google Chrome, è possibile che le notifiche di Google Chrome siano disabilitate sul sistema del suo dispositivo.
- In Google Chrome, può utilizzare uno strumento come Pushpad per verificare di ricevere le notifiche web push.
- Se non funziona, provi le notifiche web push su un altro browser (Edge, Firefox, Safari, ecc.)
Se riesce a ricevere le notifiche web push su un altro browser, ma non su Chrome, controlli che le notifiche siano abilitate in Google Chrome:
- Vada su Impostazioni > Sistema.
- Clicchi su Notifiche.
- Scorra verso il basso e attivi le notifiche per Google Chrome.
- Vada su Impostazioni di sistema.
- Clicchi su Notifiche > Google Chrome. Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso.
- Attivi Consenti notifiche.
- Verifichi di aver selezionato Banner o Avvisi .
🎧 Le funzioni "Non disturbare" o "Stato attivo" sono abilitate sul suo dispositivo
Le funzioni Non disturbare (su Mac) e Stato attivo (su Windows) bloccano le notifiche sul dispositivo permettendo di rimanere concentrati. Si assicuri che queste funzioni siano disattivate sul suo dispositivo per ricevere le notifiche web push.
- Clicchi sull'ora e data in basso a destra dello schermo.
- Clicchi su Termina sessione per disattivare Stato attivo.
- Clicchi sull'icona della luna nella barra superiore.
- Clicchi su Non disturbare per disattivare la funzione.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.