In questo articolo, spiegheremo cos'è un criterio DMARC e come configurarne uno per il tuo dominio.
Che cos'è un criterio DMARC?
DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è un protocollo di autenticazione email che aggiunge un ulteriore livello di protezione. Indica ai server di posta riceventi come gestire le email che sembrano sospette in base al criterio DMARC impostato:
-
none
Non intraprende alcuna azione sull'email e la consegna al destinatario previsto. Questo criterio è consigliato per chi non ha familiarità con la configurazione DMARC ed è il criterio fornito da Brevo. -
quarantine
Contrassegna l'email come spam e la invia alla cartella spam del destinatario. Ciò consente ai destinatari di esaminare le email di spam e identificare le email legittime. -
reject
Rifiuta le email. In genere, con questo criterio, le email restituiscono un soft bounce.
L'autenticazione del dominio con DMARC lo protegge dall'uso non autorizzato, come il phishing o lo spoofing.
Come impostare un criterio DMARC?
DMARC è un protocollo complesso, perciò Brevo fornisce solo i valori per l'autenticazione del dominio con un criterio DMARC p=none:
v=DMARC1; p=none; rua=mailto:rua@dmarc.brevo.com
➡️ Per ulteriori informazioni sull'autenticazione del dominio con un criterio DMARC p=none, consulta il nostro articolo dedicato Autenticazione del dominio con Brevo (codice Brevo, DKIM, DMARC).
Posso avere più record DMARC sul mio dominio?
Per soddisfare i requisiti di Gmail, Yahoo e Microsoft per i mittenti di email, il tuo dominio deve avere un solo record DMARC con un tag rua. La presenza di più di un record DMARC può interferire con l'autenticazione del dominio.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra sezione dedicata nell'articolo Risoluzione dei problemi di autenticazione del dominio (codice Brevo, DKIM, DMARC).
Come aggiungere un tag rua a un record DMARC?
Se il tuo dominio ha già un record DMARC ma non ha un tag rua, dovrai aggiornare il record esistente aggiungendo il tag rua di Brevo alla fine.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra sezione dedicata nell'articolo Risoluzione dei problemi di autenticazione del dominio (codice Brevo, DKIM, DMARC).
⏭️ E adesso?
- Rispetto dei requisiti di Gmail, Yahoo e Microsoft per i mittenti di email
- Autenticazione del dominio con Brevo (codice Brevo, DKIM, DMARC)
- Migliori pratiche per una consegnabilità delle email ottimale
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.