Monitoraggio e riduzione dell'impronta di carbonio delle email

Ogni email inviata, aperta e archiviata consuma energia, contribuendo all'impronta di carbonio complessiva della tua azienda. Le aziende hanno dato priorità alla sostenibilità a causa della crescente domanda da parte dei consumatori di strategie di comunicazione digitale responsabile. Comprendere e monitorare l'impatto ambientale delle tue email è quindi diventato fondamentale. Per questo, Brevo fornisce un report sull'impronta di carbonio generata dall'invio delle campagne email e delle email transazionali tramite Brevo.

❗️ Importante
Il report sull’impronta di carbonio di Brevo può essere utilizzato come linea guida per migliorare la comprensione e la promozione di pratiche sostenibili. Tuttavia, fornisce solo una stima delle emissioni associate alle tue attività email e non deve essere considerato una quantificazione esatta della tua impronta di carbonio. Brevo non può garantire l'accuratezza e la completezza di tali stime. 

♻️ Apertura e comprensione del report sull'impronta di carbonio di Brevo

Per accedere al report sull'impronta di carbonio, clicca sul menu a discesa del tuo account > Carbon footprint (Impronta di carbonio).

Qui potrai eseguire le seguenti azioni:

  1. Scarica il tuo report sull'impronta di carbonio
    Scarica il tuo report sull'impronta di carbonio del mese precedente e dell'anno in corso per condividerlo, analizzarlo e utilizzarlo più facilmente.
  2. Aggiorna le informazioni sull'impronta di carbonio
    Clicca su questo pulsante per visualizzare il tuo ultimo report sull'impronta di carbonio. Puoi aggiornare il report sull'impronta di carbonio una volta al mese per visualizzare i report del mese precedente e dell'anno in corso.
  3. Monitora il tuo report mensile e annuale sull'impronta di carbonio
    • Il tuo report mensile sull'impronta di carbonio indica la quantità di emissioni generate per il mese precedente. Ad esempio, a maggio verrà visualizzato il report mensile delle emissioni di aprile.
    • Il tuo report annuale sull'impronta di carbonio indica la quantità di emissioni generate nell'anno in corso, fino all'ultimo mese calcolato. Ad esempio, a maggio 2024 verrà visualizzato il report annuale delle emissioni da gennaio ad aprile 2024.
  4. Scopri come Brevo calcola la tua impronta di carbonio
    Abbiamo elencato i diversi fattori che determinanti che ci aiutano a calcolare l'impronta di carbonio generata dalle tue campagne email ed email transazionali. Per ulteriori informazioni su come calcoliamo la tua impronta di carbonio, consulta la nostra sezione dedicata In che modo Brevo calcola la tua impronta di carbonio

🔢 In che modo Brevo calcola la tua impronta di carbonio

Ogni mese, Brevo compila il tuo report sull'impronta di carbonio aggiornato. Per calcolare i risultati della tua impronta di carbonio, prendiamo in considerazione vari fattori come:

La dimensione della tua email 

La dimensione della tua email viene calcolata in base al contenuto, alle immagini e ai link contenuti nel suo codice HTML.

Il costo di trasmissione in kWh per Kb 

Sulla base di stime e raccomandazioni internazionali, stimiamo i kWh necessari per trasmettere la tua email in Kb.

La CO₂ generata per trasmissione 

Calcoliamo le emissioni in base ai gCO₂eq generati per kWh dai nostri server.

Il numero di email inviate 

Per le campagne email, prendiamo in considerazione ogni email inviata in ogni campagna. 
Per le email transazionali, prendiamo in considerazione ogni email inviata. 

💡 Suggerimenti per ridurre l'impronta di carbonio di Brevo

Hai a disposizione diversi modi per ridurre l'impronta di carbonio generata dall'invio delle tue email, ad esempio:

  • Autentica il tuo dominio per evitare che le email finiscano nella cartella spam dei destinatari.
  • Segmenta i tuoi contatti, pulisci le tue liste di contatti e utilizza le opzioni di filtro per inviare email solo a un pubblico interessato ai tuoi contenuti.
  • Invia link ai documenti invece di allegarli e aggiungi meno immagini o GIF per ridurre le dimensioni delle tue email. Ricorda che la dimensione massima delle tue email deve essere inferiore a 5 MB, inclusi contenuto, immagini e allegati.
  • Riduci le dimensioni del codice HTML delle tue email.
  • Prova la tua email prima di inviarla a un vasto pubblico per verificare la presenza di eventuali errori che richiederebbero l'invio di una seconda email di errata corrige.
  • Imposta una data di scadenza per le tue campagne email affinché vengano eliminate automaticamente dalla casella di posta dei tuoi destinatari in questa data. Sebbene la scadenza delle email non sia attualmente supportata dai fornitori di email, abilitandola li incoraggi a supportare l'eliminazione automatica delle email con date di scadenza preimpostate al fine di ridurre lo spazio di archiviazione e risparmiare energia. 
    L'opzione Set an expiration date (Imposta una data di scadenza) è una funzionalità di Brevo Green 🍃 che fa parte della nostra iniziativa green per offrire strumenti che ti consentano di gestire meglio le tue emissioni di carbonio.

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 5 su 7