Email, SMS e WhatsApp sono alcuni dei canali di marketing più efficaci, se utilizzati correttamente. Tuttavia, trattandosi di canali personali e invasivi, devi assicurarti che le liste di contatti importate siano conformi a regole specifiche per essere considerate legittime.
Prima di iniziare
- Per ulteriori informazioni sulle fasi iniziali e sulle migliori pratiche per l'importazione e la gestione dei tuoi contatti, consulta la nostra guida Introduzione ai contatti.
- Questo articolo è fornito esclusivamente a titolo dimostrativo. Non costituisce una raccomandazione e non fornisce pareri legali. In ogni caso, se non sei sicuro che la tua lista di contatti sia legittima, non importarla in Brevo. Brevo può sospendere qualsiasi account che non rispetti le nostre Condizioni d'uso e le migliori pratiche.
➡️ Consulta le nostre Condizioni d'uso e le migliori pratiche (email, SMS, WhatsApp), oppure contatta il nostro team di assistenza. - Una lista di contatti legittima non ti consente di inviare campagne di comunicazione di massa a tutti quei contatti. Assicurati di segmentare il tuo database di contatti prima di inviare le tue campagne per evitare soft bounce e hard bounce e, di conseguenza, la sospensione del tuo account. Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati a email, SMS e WhatsApp.
Cosa si intende per lista di contatti legittima?
Brevo considera legittima e quindi importabile nel tuo database qualsiasi lista di contatti conforme alle nostre Condizioni d'uso e alle best practice (email, SMS, WhatsApp) per il marketing digitale. L'importazione di liste di contatti legittime e il rispetto delle best practice possono aiutare a evitare la sospensione dell'account.
A seconda del tipo di attività, B2C (Business to Consumer) o B2B (Business to Business), una lista di contatti è considerata legittima nei seguenti casi:
✅ Importi contatti che hanno dato il loro consenso a ricevere le tue comunicazioni (contatti opt-in). Tale consenso è legittimo e conforme se:
- Il consenso viene dato liberamente ed è specifico, esplicito, inequivocabile e documentato. In alcuni casi, deve trattarsi anche di un consenso attivo, ad esempio mediante la selezione di una casella o l'inserimento dei dati di contatto in un modulo di iscrizione. Per rispettare il GDPR, la casella del consenso deve essere deselezionata per impostazione predefinita.
- Nel modulo di iscrizione, i contatti sanno quale tipo di comunicazione riceveranno e quale canale di comunicazione verrà utilizzato.
- Deve essere stato realizzato negli ultimi due anni.
- Conserva la prova del consenso dei tuoi contatti, che può essere verificata. Ad esempio, quando i tuoi contatti compilano il modulo di iscrizione creato su Brevo, il loro consenso viene registrato automaticamente nel tuo database di contatti Brevo con gli attributi OPT_IN o DOUBLE_OPT-IN.
✅ Importi contatti con i quali hai già un rapporto commerciale.
✅ Importi contatti che hai raccolto tramite un modulo partner (il nome dell'azienda deve comparire sul modulo e il numero dei partner è limitato a 10).
✅ Rappresenti una ONG (organizzazione non governativa) e importi tutti i membri.
Tutte le situazioni specifiche delle aziende B2C, più:
✅ Importi contatti professionali (tramite i biglietti da visita).
✅ Utilizzi indirizzi email non personali.
Tuttavia, l'importazione delle seguenti liste di contatti in Brevo è sempre vietata:
❌ Liste di indirizzi email acquistati, noleggiati, presi in prestito o di terze parti;
❌ Contatti acquisiti copiando indirizzi email resi noti pubblicamente da siti Web o social network, ad esempio LinkedIn (vale a dire "scraping").
Le leggi locali possono prevedere ulteriori requisiti. Per verificare la conformità alle leggi del Paese in cui ha sede la tua organizzazione o in cui risiedono i tuoi clienti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente legale. Brevo non può essere ritenuta responsabile della mancata conformità alle suddette leggi e normative dell'uso che fai dei servizi Brevo.
Esempi di liste di contatti legittime e non legittime
In ogni caso, se non sei sicuro di poter importare la tua lista di contatti, non importarla in Brevo e consulta le nostre Condizioni d'uso, oppure contatta il nostro team di assistenza per richiedere ulteriori informazioni.
Per aiutarti a capire se la tua lista di contatti è legittima e conforme alle nostre Condizioni d'uso, abbiamo elencato diverse situazioni in cui la tua lista di contatti può essere considerata legittima o meno:
Situazione | Legittima? | Spiegazione |
Quando un cliente acquista prodotti nel mio negozio o sulla mia piattaforma online, gli fornisco sempre un link al modulo di registrazione alla mia newsletter che può compilare per indicare il canale con cui preferisce ricevere le mie comunicazioni di marketing. | ✅ | Questa è la situazione perfetta! I clienti possono compilare autonomamente il modulo e scegliere il tipo di comunicazione che preferiscono. |
Uno dei miei partner include una casella di controllo nel proprio modulo di registrazione e chiede ai clienti se desiderano ricevere comunicazioni di marketing dalla mia azienda. | ✅ | Il nome della tua azienda deve comparire sul modulo e ai clienti deve essere chiaro che sei un partner. Il numero massimo di partner è 10. |
Dopo aver creato un account sul mio sito web, i clienti vengono reindirizzati a un modulo per scegliere se desiderano registrarsi o meno alla mia newsletter e ricevere o meno le mie comunicazioni di marketing. | ✅ | Il modulo di registrazione deve contenere una casella deselezionata che i clienti devono selezionare per dare il consenso a ricevere le tue comunicazioni di marketing. Per garantire la conformità al GDPR, la casella del consenso deve essere deselezionata per impostazione predefinita. |
La mia azienda ha partecipato a un evento e un membro del team ha raccolto gli indirizzi email delle persone che hanno visitato il nostro stand. Intendo inviare loro un'email perché hanno dimostrato un certo interesse. | ❌ | La fonte che ti ha permesso di raccogliere questa lista di contatti non sembra legittima ed è sconosciuta. Questa lista è quindi considerata una lista di terze parti che viola le nostre Condizioni d'uso. Se i tuoi contatti non si sono iscritti per ricevere le tue comunicazioni di marketing, potresti ricevere reclami per uso illecito, che influiscono negativamente sulla consegnabilità delle tue email e sulla tua reputazione. |
Ho acquistato una lista di 2.000 contatti su Internet e ho intenzione di caricarla nel mio account Brevo per inviare comunicazioni di marketing. | ❌ | L'acquisto di liste di contatti è illegale e viola le nostre Condizioni d'uso. Inoltre, i contatti di cui hai raccolto le informazioni non si aspettano di ricevere le tue comunicazioni di marketing. Questo può aumentare il numero di reclami per uso illecito e danneggiare di conseguenza la tua reputazione. |
Un mio amico mi ha fornito una lista di contatti che, secondo lui, potrebbero essere interessati ai miei prodotti. Sto pensando di caricare questa lista in Brevo. | ❌ | Esattamente come le liste acquistate, anche le liste condivise violano le nostre Condizioni d'uso. I contatti di cui hai raccolto le informazioni non si aspettano di ricevere le tue comunicazioni di marketing. Pertanto, potresti ricevere un numero maggiore di reclami per uso illecito con conseguenti danni alla tua reputazione. |
Ho copiato gli indirizzi email delle persone che potrebbero essere interessate al mio servizio su LinkedIn. Poiché i loro indirizzi email sono visibili pubblicamente, posso contattarli. | ❌ | Questo metodo si chiama "scraping". Analogamente alle liste acquistate e condivise, le liste ottenute tramite scraping violano le nostre Condizioni d'uso. L'utilizzo di questa lista di contatti può aumentare il numero di reclami per uso illecito e danneggiare la tua reputazione. |
Un cliente mi ha contattato direttamente via email per chiedermi informazioni su un prodotto da me venduto. Poiché ha dimostrato il suo interesse, gli invierò le mie newsletter sul prodotto. | ❌ | Il tuo contatto potrebbe essere interessato al prodotto, ma non ha dato esplicitamente il suo consenso a ricevere email di marketing di massa. Puoi sempre inviargli un'email personalizzata contenente un link al modulo di registrazione attraverso cui può esprimere il suo consenso esplicito. |
Ho recuperato una lista di contatti da un personaggio politico contenente i dati di contatto di diverse persone. | ❌ | Questi contatti non hanno espresso il loro consenso esplicito a ricevere comunicazioni da una fonte identificata. Il fatto che sia stato fornito un indirizzo email a un Consolato o a un'Ambasciata non costituisce prova del consenso. |
Desidero importare una lista di contatti in Brevo, ma ho notato che uno degli indirizzi email è un indirizzo email basato su ruolo. | ❌ | Un indirizzo email basato su ruolo è un indirizzo di gruppo associato a un'azienda, un reparto o un gruppo. Questi indirizzi email vengono spesso inoltrati a un gruppo di persone e non a singoli utenti. In considerazione di ciò, non riuscirai a ottenere il consenso esplicito e verificabile da un indirizzo email basato su ruolo. |
Due anni e mezzo fa, ho ottenuto il consenso di diversi contatti attraverso un modulo di registrazione alla mia newsletter. Sfortunatamente, il Covid ha ritardato il lancio del mio brand. Finalmente, questa settimana ho aperto il negozio e ora vorrei inviare loro una newsletter per far conoscere le novità. | ❌ | Le liste di contatti che non sono state aggiornate negli ultimi due anni non sono considerate conformi, in quanto i contatti di queste liste potrebbero non ricordare di essersi iscritti a questa newsletter. Poiché non si aspettano questa comunicazione, l'invio di comunicazioni di marketing potrebbe aumentare il numero di reclami per uso illecito e danneggiare la tua reputazione. Puoi sempre inviare una comunicazione individuale personalizzata per condividere le novità e includere un link al modulo di iscrizione per la conferma del consenso. |
Recentemente ho acquisito un secondo brand. Vorrei inviare email di marketing ai contatti registrati al mio primo brand perché potrebbero essere interessati. | 🧐 | Non è detto che i contatti che hanno acconsentito a ricevere email di marketing dal tuo primo brand vogliano o si aspettino di ricevere email di marketing dal tuo secondo brand poiché non hanno acconsentito esplicitamente. Puoi sempre inviare loro un'email personalizzata per far conoscere le novità e includere un link al modulo di registrazione per questo secondo brand. |
Ho incontrato delle persone a un evento che hanno mostrato un certo interesse verso i miei servizi e mi hanno persino fornito i loro dettagli. Poiché si sono dimostrati interessati e hanno condiviso con me i loro dettagli, posso inviare loro comunicazioni di marketing. | 🧐 | Poiché Brevo richiede una prova verificabile del consenso dei tuoi contatti, devi inviare comunicazioni individuali personalizzate a tutti i contatti che incontri di persona e fornire loro un modulo di registrazione elettronico o cartaceo. In questo modo, potranno fornire il proprio consenso esplicito a ricevere le tue comunicazioni di marketing e tu potrai ottenere la prova di tale consenso. Il consenso verbale non è verificabile e non rispetta le nostre Condizioni d'uso. |
Ho importato gli indirizzi email di tutti i miei dipendenti per inviare loro delle email. | 🧐 | In quanto datore di lavoro, ti è permesso fornire una lista degli indirizzi email aziendali dei tuoi dipendenti, ma solo in relazione ai benefit che fornisci loro, ad esempio l'assicurazione sanitaria. Puoi sempre contattare i tuoi dipendenti inviando un'email individuale personalizzata per ottenere il loro consenso condividendo il modulo di registrazione e attivando il modulo a doppio opt-in per la conferma del consenso. |
Ho appena aperto la mia azienda e, per ampliare il mio database di contatti, vorrei importare in Brevo i dettagli di contatto di amici, familiari o ex colleghi. | 🧐 | Le tue relazioni attuali e passate con le persone non costituiscono un consenso da parte loro a ricevere comunicazioni di massa dal tuo nuovo marchio. Questo metodo, inoltre, non ti dà la possibilità di ottenere un consenso verificabile da parte di questi contatti. Tuttavia, puoi inviare comunicazioni individuali personalizzate alle tue relazioni passate e attuali e condividere con loro un modulo di iscrizione elettronico o cartaceo. In questo modo, potrai confermare il loro consenso a ricevere le tue comunicazioni di marketing e ottenere una prova di tale consenso. |
Alcuni dei miei clienti mi hanno lasciato i loro dati in negozio, ma non hanno compilato alcun modulo di registrazione per ricevere le mie comunicazioni di marketing. | 🧐 | Poiché non esiste alcuna prova di un loro esplicito consenso a ricevere le tue comunicazioni di marketing, non puoi inviare newsletter a tali contatti. Tuttavia, puoi inviare un'email di conferma reindirizzando i contatti al tuo modulo di registrazione. In questo modo, potrai confermare il loro consenso a ricevere le tue comunicazioni di marketing e ottenere una prova di tale consenso |
Informazioni specifiche sul marketing tramite SMS
Per il marketing tramite SMS, i contatti devono dare il loro consenso esplicito attraverso un modulo di iscrizione via SMS. Per garantire la migliore consegnabilità dei tuoi SMS di marketing, assicurati di seguire le nostre migliori pratiche, che forniscono anche consigli su come ottenere dai tuoi contatti il consenso per il marketing tramite SMS.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Migliori pratiche per una consegnabilità degli SMS ottimale.
Informazioni specifiche sul marketing tramite WhatsApp
Per il marketing tramite WhatsApp, i contatti devono dare il loro consenso esplicito nei seguenti modi:
- SMS,
- sito web,
- conversazione WhatsApp,
- modulo,
- telefono (con una procedura di risposta vocale interattiva (interactive voice response, IVR)),
- di persona o su carta (i clienti firmano un documento cartaceo per dare il proprio consenso).
Il consenso a ricevere comunicazioni di marketing è basato sul canale. Ad esempio, è vietato inviare comunicazioni di marketing via SMS a un cliente che ha accettato di ricevere le tue comunicazioni di marketing solo tramite WhatsApp, anche se hai il suo numero di telefono.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Raccolta del consenso dei contatti per i messaggi WhatsApp.
Come faccio a sapere se un contatto è iscritto alle mie comunicazioni di marketing?
Per sapere se un contatto è attualmente iscritto alle tue comunicazioni di marketing, puoi verificare il suo stato di iscrizione direttamente dalla pagina Contacts (Contatti) o dalla pagina dei dettagli del contatto:
Gli attributi OPT_IN e DOUBLE_OPT-IN non controllano se un contatto è iscritto alle tue comunicazioni di marketing:
- L'attributo OPT_IN viene creato automaticamente quando aggiungi il campo GDPR al tuo modulo di iscrizione e registra solo se un contatto ha selezionato la casella per il campo GDPR nel tuo modulo.
- L'attributo DOUBLE_OPT-IN viene creato automaticamente quando crei un modulo di iscrizione a doppio opt-in e registra solo se un contatto ha confermato la propria iscrizione cliccando sul link nell'email di doppio opt-in che gli hai inviato.
Tuttavia, puoi utilizzare questi attributi per segmentare i contatti che hanno fornito il proprio consenso esplicito a ricevere le tue comunicazioni di marketing.
⏭️ E adesso?
- Importazione di contatti in Brevo
- Migliori pratiche per una consegnabilità delle email ottimale
- Migliori pratiche per una consegnabilità degli SMS ottimale
- Migliori pratiche per i messaggi WhatsApp
- Condizioni d'uso di Brevo
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.