Puoi suddividere un segmento in liste più piccole e utilizzarle per inviare campagne mirate. Distribuendo in modo casuale i contatti di un segmento in gruppi più piccoli, puoi inviare le campagne in modo controllato su diversi canali di comunicazione per raggiungere gli obiettivi aziendali e soddisfare esigenze specifiche.
Perché suddividere un segmento in liste?
Suddividere un segmento in liste ti garantisce un migliore controllo delle tue campagne. In particolare, puoi testare il modo in cui i tuoi contatti reagiscono a una campagna invece di inviarla contemporaneamente all'intero segmento. Puoi quindi adattare la tua strategia di marketing in base ai risultati della prova. Di seguito sono riportati alcuni esempi di come puoi suddividere un segmento e i relativi casi d'uso:
-
Cambio di comportamento
Per testare strategie sul comportamento dei tuoi contatti, ad es. conversione degli utenti dal piano Free ai piani a pagamento, potresti inviare una campagna a una lista suddivisa (ad es. 10% del segmento dei clienti che non hanno un piano a pagamento) e misurare il tasso di conversione di questo gruppo di prova. Se la conversione è significativa, puoi inviare la campagna al segmento escludendo dai destinatari le due liste suddivise. Ciò evita di sovraccaricare l'intero segmento e consente di risparmiare crediti durante la verifica dell'ipotesi. -
Test A/B
Crea due liste suddivise (ad es. 5% ciascuna) e invia una campagna a ciascuna lista utilizzando diversi canali di comunicazione: una via SMS e l'altra via email. Analizza le prestazioni di ogni campagna per determinare qual è la più efficace. Dopo aver individuato la campagna vincente, inviala al segmento iniziale sul canale che ha registrato le prestazioni migliori, escludendo dai destinatari le due liste suddivise.
A differenza della funzionalità di test A/B per le campagne email, le liste suddivise ti consentono di provare le campagne su diversi canali di comunicazione e di avere un maggiore controllo su quali parametri definiscono la campagna vincente. -
Campagne di incremento graduale
Per controllare meglio le prestazioni delle campagne, puoi inviarle in modo graduale al 20%, 30% e 50% di un segmento in un determinato periodo di tempo. Questo può aiutarti a riscaldare il tuo IP dedicato, regolare la frequenza di invio o migliorare i contenuti a metà campagna. -
Crediti non utilizzati
Per evitare di perdere i crediti non utilizzati che scadono al termine di ciascun periodo di fatturazione, puoi creare una lista suddivisa con esattamente il numero di contatti corrispondenti ai tuoi crediti rimanenti e inviare una campagna a quella lista casuale.
Suddivisione di un segmento in liste
Per suddividere un segmento in liste:
- Vai su Contacts (Contatti) > Segments (Segmenti).
- Clicca sull'icona con i tre puntini nella colonna Actions (Azioni) accanto al segmento che vuoi suddividere.
- Clicca su Split into lists (Suddividi in liste).
- Inserisci un nome per la lista.
- Seleziona la percentuale o il numero di contatti che desideri aggiungere in modo casuale alla lista.
- (Opzionale) Clicca su Add list (Aggiungi lista) per suddividere il tuo segmento in più liste e ripeti i passaggi 4 e 5 per ogni lista.
💡 Buono a sapersiPuoi suddividere un segmento in massimo cinque liste.
- Seleziona una cartella in cui salvare le tue liste. Per informazioni su come creare le cartelle, consulta il nostro articolo dedicato Creazione di cartelle e liste per organizzare i contatti.
- Clicca su Split into lists (Suddividi in liste) per creare le liste.
Ora puoi utilizzare le tue liste suddivise per inviare campagne mirate.
Quando invii la tua campagna al resto del tuo segmento dopo aver eseguito le prove, assicurati di escludere dai destinatari le tue liste di prova per evitare di inviare due volte la campagna:
- Per le email e gli SMS, nella sezione Recipients (Destinatari) del processo di creazione della tua campagna, clicca su Advanced options (Opzioni avanzate) e seleziona le tue liste di prova nel menu a discesa Don't send to (Non inviare a).
- Per WhatsApp, nella sezione To (A) del processo di creazione della tua campagna, clicca su Exclude lists (Escludi liste) e seleziona le tue liste di prova.
⏭️ E adesso?
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.