Nelle tue automazioni, entrambe le condizioni Time delay (Tempo di attesa) e Wait until an event happens (Attendi che si verifichi un evento) vengono utilizzate per interrompere il percorso di un contatto, ma hanno finalità diverse. Capire il funzionamento di ciascuna di esse ti aiuterà a scegliere la condizione giusta in base al tuo obiettivo.
Time delay (Tempo di attesa)
Time delay (Tempo di attesa) ti consente di interrompere il percorso di un contatto per un determinato periodo di tempo (mesi, giorni, ore o minuti) prima di passare alla fase successiva. Al termine di questo tempo di attesa, il contatto continua automaticamente l'automazione indipendentemente da qualsiasi azione o evento specifico.
Utilizza questa fase se desideri:
- Far passare diversi giorni, settimane o mesi tra i messaggi o le azioni.
- Rendere le tue automazioni più naturali e meno immediate.
Wait until an event happens (Attendi che si verifichi un evento)
Wait until an event happens (Attendi che si verifichi un evento) ti consente di interrompere il percorso di un contatto finché non esegue un'azione specifica entro un determinato periodo di tempo (ad esempio, l'apertura di un'email entro 1 settimana). Quindi, in base al comportamento del contatto:
- Se l'azione è stata eseguita in tempo, procede lungo il ramo Yes (Sì).
- In caso contrario, si spostano nel ramo No.
Utilizza questa fase se desideri:
- Inviare messaggi diversi o attivare azioni diverse a seconda che i contatti abbiano eseguito o meno una determinata azione entro un determinato periodo di tempo.
- Continuare l'automazione solo per i contatti che interagiscono con i tuoi contenuti o hanno eseguito un'azione in tempo.
⏭️ E adesso?
- Differenze tra il nuovo editor di automazione e quello classico
- Aggiunta di una suddivisione condizionale a un'automazione in base ai dettagli e al comportamento dei contatti
- Aggiunta di una suddivisione percentuale a un'automazione per test A/B e distribuzione casuale
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.