Panoramica
In questo articolo ti mostriamo come creare un modello di email per carrelli abbandonati finalizzato a recuperare le vendite perse. Imparerai anche quali dati dell'ordine OpenCart sono compatibili con la piattaforma Brevo.
Una volta creato, il tuo modello può essere inviato automaticamente tramite uno scenario di automazioni.
Prima di iniziare
- Se ancora non hai un account Brevo, creane uno qui.
- Accertati che il nuovo linguaggio per modelli di Brevo per le email sia abilitato per il tuo account.
- Segui la procedura qui illustrata per installare il plug-in OpenCart.
1. Creare il modello di email
Innanzitutto accedi al tuo account Brevo, quindi vai alla piattaforma di automazioni > Email Templates (Modelli di email). Clicca sul pulsante New Template (Nuovo modello) in alto a destra.
Configurazione
In questa fase scegli le impostazioni del tuo modello di email:
- Nome del modello
- Oggetto
- Email mittente
- Nome del mittente
Clicca sul pulsante Next Step (Fase successiva) in alto a destra.
Design
Brevo offre tre utili strumenti per creare i modelli di email:
- Editor Drag & Drop - Crea modelli responsivi compatibili con dispositivi mobili trascinando blocchi di testo, immagini, pulsanti e altri elementi di progettazione per creare una bella email. Brevo raccomanda questa opzione per la maggior parte degli utenti.
- Editor semplice - Usa un semplice editor di testo WYSIWYG (What-you-see-is-what-you-get) per progettare la tua email.
- Copia e incolla del codice - Incolla il tuo codice HTML. Questa opzione è riservata agli utenti esperti di HTML e che conoscono molto bene le tecniche di progettazione delle email.
In questo esempio creeremo un modello di email con l'editor Drag & Drop (Classico).
2. Personalizzare il modello di email
Il modello di email può essere personalizzato con svariati tipi di dati:
- Attributi dei contatti salvati nella lista di Brevo
- Dettagli dei prodotti abbandonati
- Dettagli dei carrelli abbandonati
Personalizzazione dell'email con gli attributi dei contatti
Iniziamo personalizzando gli attributi dei contatti.
Nell'esempio seguente abbiamo incluso la personalizzazione di:
- nome del destinatario utilizzando {{ contact.FIRSTNAME }}
- cognome del destinatario utilizzando {{ contact.LASTNAME }}
Buono a sapersi: FIRSTNAME e LASTNAME devono essere attributi esistenti nell'account Brevo.
Ora personalizziamo il modello di email con le variabili dell'ordine quali il nome dei prodotti lasciati nel carrello, le relative immagini, il prezzo, ecc. A questo scopo, utilizziamo il nuovo linguaggio per modelli per inserire una lista dinamica.
Personalizzazione dell'email con i dettagli dei prodotti abbandonati
Dettagli del prodotto |
{{ product.id }} |
{{ product.image }} |
{{ product.name }} |
{{ product.price }} |
{{ product.quantity }} |
{{ product.url }} |
Nell'editor Drag & Drop (Classico), seleziona il blocco in cui dovranno essere visualizzati i prodotti abbandonati.
- Clicca l'icona della matita per modificare le impostazioni del blocco di progettazione.
- Abilita l'opzione dynamic list (Lista dinamica).
- Nel campo Parametro, scrivi
products
. - Nel campo Variabile, scrivi
product
. - Imposta il limite del numero di prodotti da visualizzare. Per esempio, se nel carrello sono rimasti 5 prodotti e hai impostato il limite a 3, nell'email verranno visualizzati solo 3 prodotti.
Ora aggiungi le variabili al modello di email. Nell'esempio precedente abbiamo aggiunto:
- {{ product.name }} - Nome del prodotto
- {{ product.quantity }} - Quantità di prodotto
- {{ product.price }} - Prezzo del prodotto
Per aggiungere il link del prodotto, seleziona il pulsante CTA. Sulla barra laterale destra, per Link, digita {{ product.price }}.
Per aggiungere l'immagine del prodotto, selezionala. Sulla barra laterale destra, per Origine immagine, scegli "Da URL" poi digita {{ product.image }}.
Personalizzazione dell'email con i dettagli del carrello abbandonato
Le variabili seguenti possono essere incluse direttamente nel contenuto del modello di Brevo:
Dettagli del carrello |
{{ params.currency }} |
{{ params.discount }} |
{{ params.shipping }} |
{{ params.subtotal }} |
{{ params.tax }} |
{{ params.total }} |
{{ params.total_before_tax }} |
{{ params.url }} |
Nell'editor Drag & Drop (Classico), seleziona il blocco in cui dovranno essere visualizzati i dati del carrello abbandonato, poi aggiungi le variabili dell'ordine a tua discrezione.
Nell'esempio sottostante abbiamo aggiunto:
- {{ params.currency }} - Valuta del carrello abbandonato
- {{ params.subtotal }} - Subtotale del carrello abbandonato
- {{ params.tax }} - Imposta applicata al carrello abbandonato
- {{ params.shipping }} - Costo della spedizione del carrello abbandonato
- {{ params.total }} - Totale del carrello abbandonato
Per aggiungere il link del carrello abbandonato, seleziona il pulsante CTA. Sulla barra laterale destra, per Link, digita {{ params.url }}.
3. Salvare e attivare il modello di email
Terminata la fase di progettazione, clicca sul pulsante verde “Salva e chiudi”.
È una buona abitudine inviare a se stessi un'email di prova per accertarsi che tutti gli elementi di personalizzazione inseriti nel modello vengano compilati correttamente.
Buono a sapersi: verifica che, qualunque sia indirizzo email venga utilizzato per il test, si tratti di un contatto incluso nell'account i cui attributi utilizzati per la personalizzazione siano già stati compilati, altrimenti la personalizzazione non comparirà. Solitamente suggeriamo di utilizzare una lista di prova.
Usa il pulsante Save & Activate (Salva e attiva) per salvare il modello e renderlo accessibile dallo scenario di automazioni.
Fasi successive
Successivamente, segui il tutorial Recupero di carrelli abbandonati con OpenCart: invio dell'email di recupero per inviare automaticamente il tuo modello tramite Brevo automazione. Ci vogliono solo 2 minuti per abilitare!
Altre letture
- Utilizzo del linguaggio per modelli Brevo per creare modelli di email [NOVITÀ]
- Utilizzo di condizioni di uscita e riavvio nell'automazione | Scenari di carrello abbandonato e altro
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.