I tag ti aiutano a raggruppare e identificare le tue campagne email, SMS, WhatsApp e push in base a criteri personalizzati che ti interessano, ad esempio segmenti di pubblico, obiettivi della campagna, lingue o mercati. Puoi utilizzarli in diversi tipi di campagne per mantenere tutto organizzato e facile da trovare.
Che cosa sono i tag?
I tag sono etichette personalizzate che ti aiutano a organizzare, filtrare e analizzare meglio le tue campagne. Possono essere utilizzati con le campagne email, SMS, WhatsApp e push e puoi assegnare più tag a una singola campagna.
Mentre le cartelle ti consentono di raggruppare le campagne ad alto livello, i tag offrono un modo più dettagliato per organizzare i tuoi contenuti. Pensa alle cartelle come al tuo primo livello di organizzazione e ai tag come etichette aggiuntive che puoi utilizzare per ordinare le campagne in base a criteri come pubblico, lingua, finalità o mercato. In questo modo, è più facile trovare in un secondo momento delle campagne specifiche e segmentare i contatti in base alle loro interazioni con le campagne taggate.
Espandi il seguente paragrafo comprimibile per visualizzare alcuni esempi di tag che puoi utilizzare per le tue campagne:
Criteri | Tag |
---|---|
Lingua | FR, EN, ES |
Mercato | Francia, Germania, Stati Uniti |
Segmento di pubblico | VIP, New Leads (Nuovi lead), Inactive (Non attivo) |
Obiettivo della campagna | Reactivation (Riattivazione), Acquisition (Acquisizione), Newsletter |
Stagione o periodo | Black Friday, Summer 2025 (Estate 2025), Back to School (Ritorno a scuola) |
Nomi dei progetti interni | Progetto Apollo, test CRM |
Creazione di un tag
Puoi creare un tag in molte aree di Brevo, ad esempio durante la creazione di una nuova campagna o direttamente dalla pagina Manage tags (Gestisci tag).
Per creare un tag:
- Scegli uno dei metodi seguenti:
-
Durante la creazione di una nuova campagna (email, SMS, WhatsApp o push)
Crea un nuovo tag direttamente durante il processo di creazione della campagna. -
Dalla pagina Manage tags (Gestisci tag)
Aggiungi un nuovo tag sotto la colonna Tags (Tag) o all'interno di un gruppo di tag esistente. -
Dalla pagina Campaigns (Campagne)
Apri il menu a discesa Select tags (Seleziona tag) e crea un nuovo tag da qui.
-
Durante la creazione di una nuova campagna (email, SMS, WhatsApp o push)
- Dai un nome al tag.
- (Opzionale) Aggiungilo a un gruppo di tag per organizzarlo insieme ai tag della stessa categoria.
- Scegli un colore per classificare visivamente i tag.
- Clicca su Save tag (Salva tag).
Il tuo nuovo tag è stato creato.
Assegnazione di tag a una campagna
Assegnazione di tag a una nuova campagna
Per assegnare un tag a una nuova campagna:
- Crea una nuova campagna. Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati alla creazione di campagne email, SMS, WhatsApp e push.
- Nelle impostazioni della campagna, seleziona i tag che desideri assegnare. Puoi selezionare uno o più tag.
💡 Buono a sapersiPuoi anche creare un nuovo tag da qui, cliccando su Create tag (Crea tag) nel menu a discesa.
Alla tua campagna verranno assegnati i tag che hai selezionato.
Assegnazione di tag alle campagne esistenti
Puoi assegnare i tag a una singola campagna o a più campagne contemporaneamente. Seleziona la scheda che corrisponde al metodo che desideri utilizzare:
Per assegnare i tag a una singola campagna:
- Vai su Campaigns (Campagne).
- Seleziona la scheda che corrisponde al tipo di campagna a cui vuoi accedere (email, SMS, WhatsApp o push).
- Accanto alla campagna che vuoi taggare, clicca sull'icona con i tre puntini e seleziona Assign tag (Assegna tag).
- Seleziona i tag che vuoi assegnare alla campagna. Puoi selezionare uno o più tag.
- Clicca su Continue (Continua).
I tag sono stati assegnati alla tua campagna.
Quando assegni i tag a più campagne contemporaneamente, lo stesso tag verrà assegnato a tutte le campagne selezionate.
Per assegnare i tag a più campagne:
- Vai su Campaigns (Campagne).
- Seleziona la scheda che corrisponde al tipo di campagna a cui vuoi accedere (email, SMS, WhatsApp o push).
- Seleziona la casella di spunta accanto alle campagne che vuoi taggare.
- Clicca su Assign tag (Assegna tag).
- Seleziona i tag che vuoi assegnare alle campagne selezionate. Puoi selezionare uno o più tag.
- Clicca su Continue (Continua).
I tag sono stati assegnati alle tue campagne.
Rimozione di un tag da una campagna
Puoi rimuovere facilmente un tag che hai assegnato a una campagna.
Per rimuovere un tag da una campagna:
- Vai su Campaigns (Campagne).
- Seleziona la scheda che corrisponde al tipo di campagna a cui vuoi accedere (email, SMS, WhatsApp o push).
- Clicca sull'icona a forma di croce ❌ su un tag per rimuoverlo dalla campagna.
Il tag è stato rimosso dalla campagna.
Filtraggio e segmentazione tramite tag
Usa i tag per filtrare facilmente le campagne e segmentare i contatti in base alle loro interazioni con le campagne taggate.
Filtraggio delle campagne tramite tag
Dopo che hai taggato le tue campagne, puoi usare i tag per filtrare le tue campagne.
Per filtrare le tue campagne tramite tag:
- Vai su Campaigns (Campagne).
- Seleziona la scheda che corrisponde al tipo di campagna a cui vuoi accedere (email, SMS, WhatsApp o push).
- Apri il menu a discesa Select tags (Seleziona tag).
- Seleziona i tag che vuoi utilizzare per filtrare le tue campagne.
La lista delle tue campagne ora mostra solo le campagne a cui sono stati assegnati i tag selezionati.
Segmentazione dei contatti tramite tag
Dopo che hai taggato le tue campagne, puoi usare i tag per segmentare i contatti in base alle loro interazioni. Ad esempio, puoi identificare gli iscritti che hanno ricevuto tipi specifici di campagne, ad esempio quelle con entrambi i tag "VIP" e "Reactivation" (Riattivazione).
Per segmentare i tuoi contatti tramite tag:
- Vai su Contacts (Contatti).
- Clicca su Add filter (Aggiungi filtro).
- Seleziona la categoria che corrisponde al tipo di campagna con cui interagiscono i tuoi contatti (email, SMS, WhatsApp o push).
- Seleziona la condizione con cui vuoi segmentare i contatti (ad esempio, "Email opened" (Email aperta)).
- Clicca su Choose which emails/campaigns (Scegli le email/campagne).
- Seleziona il filtro tag.
- Seleziona i tag che vuoi utilizzare per segmentare i tuoi contatti.
La tua lista di contatti ora mostra solo i contatti corrispondenti al segmento che hai creato.
Raggruppamento dei tag
Puoi creare gruppi per organizzare i tuoi tag in categorie simili. Ad esempio, puoi creare un gruppo chiamato "Language" (Lingua) per organizzare tutti i tuoi tag relativi alle lingue (ad esempio FR, EN, ES).
Creazione di un gruppo di tag
Per creare un gruppo di tag:
- Vai alla pagina Manage tags (Gestisci tag).
- Nella colonna Tags groups (Gruppi di tag), clicca su Create group (Crea gruppo).
- Dai un nome al gruppo di tag.
- Clicca sull'icona del segno di spunta ☑ per confermare.
- (Opzionale) Trascina il gruppo di tag dove desideri nella colonna Tags groups (Gruppi di tag) per riordinarla.
Aggiunta di tag a un gruppo
Puoi aggiungere i tag a un gruppo nei seguenti modi:
- Clicca su Add tag (Aggiungi tag) all'interno del gruppo di tag per creare un nuovo tag direttamente al suo interno.
- Trascinare un tag dalla colonna Tags (Tag) o da un altro gruppo nel gruppo di tag desiderato.
-
Clicca sull'icona con i tre puntini accanto a un tag, seleziona Move to group (Sposta nel gruppo) e seleziona il gruppo di tag desiderato.
Eliminazione di un gruppo
L'eliminazione di un gruppo è irreversibile. Puoi scegliere se eliminare solo il gruppo tag, oppure il gruppo di tag e i tag associati. Se scegli di eliminare i tag associati, questi verranno rimossi da tutte le tue campagne e non potrai più filtrare le campagne o segmentare i contatti utilizzando quei tag.
Per eliminare un gruppo:
- Vai alla pagina Manage tags (Gestisci tag).
- Clicca sull'icona con i tre puntini accanto al gruppo che vuoi eliminare e seleziona Delete (Elimina).
- Seleziona se vuoi:
- Eliminare solo il gruppo di tag, oppure
- Eliminare il gruppo di tag e i tag associati.
- Clicca su Delete tag group (Elimina gruppo di tag).
Il gruppo è stato eliminato.
Gestione dei tag
Puoi trovare e gestire i tuoi tag direttamente dalla pagina Manage tags (Gestisci tag).
Modifica di un tag
Puoi modificare il nome, il gruppo e il colore di un tag.
Per modificare un tag:
- Vai alla pagina Manage tags (Gestisci tag).
- Accanto al tag che vuoi modificare, clicca sull'icona con i tre puntini e seleziona Edit (Modifica).
- Modifica il nome, il gruppo e il colore del tag secondo necessità.
- Clicca su Save (Salva).
Il tuo tag è stato aggiornato con le nuove informazioni.
Riordinamento dei tag
Per riordinare i tag:
- Vai alla pagina Manage tags (Gestisci tag).
- Trascina un tag dove vuoi per riordinarlo. Puoi spostarlo all'interno della colonna Tags (Tag) o in un gruppo specifico nella colonna Tags groups (Gruppi di tag).
- Ripeti la fase 2 per tutti i tag che vuoi riordinare.
I tuoi tag sono stati riordinati.
Eliminazione di un tag
L'eliminazione di un tag è irreversibile. Il tag verrà rimosso da tutte le tue campagne e non potrai più filtrare le campagne o segmentare i contatti utilizzando questo tag.
Per eliminare un tag:
- Vai alla pagina Manage tags (Gestisci tag).
- Accanto al tag che vuoi modificare, clicca sull'icona con i tre puntini e seleziona Delete (Elimina).
- Clicca su Delete tag (Elimina tag) per confermare.
Il tuo tag è stato eliminato.
⏭️ E adesso?
- Creazione e utilizzo di tag nelle email transazionali
- Organizzazione di campagne e modelli in cartelle
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.