In questa guida Introduzione alle automazioni, illustreremo le fasi iniziali e le migliori pratiche per creare e avviare la tua prima automazione.
🤖 Cos'è un'automazione?
Le automazioni di Brevo hanno tantissime potenzialità: grazie ai nostri diversi trigger, azioni e regole, puoi configurare le automazioni che completano automaticamente le attività ripetitive in aree quali marketing, vendite e gestione dei contatti. Le automazioni aiutano le aziende ad aumentare l'efficienza e la produttività garantendo al tempo stesso la precisione.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Introduzione alla marketing automation.
👀 Esempi di automazioni
Le automazioni di Brevo ti aiutano ad automatizzare le tue attività di marketing, dalle azioni semplici come l'invio di email di benvenuto a scenari più complessi.
Ecco alcuni esempi di automazioni che puoi creare:
|
|
🛠️ Creazione della prima automazione
Brevo offre due editor di automazione, classico e nuovo, che ti permettono di creare la tua prima automazione:
Il nuovo editor offre un'esperienza migliorata, con un'area di lavoro di facile utilizzo, una libreria di fasi ben organizzata e un'area di lavoro dedicata al monitoraggio delle statistiche.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Informazioni sul nuovo editor di automazione.
Fase 1: creazione di un'automazione personalizzata
Per creare la tua prima automazione, vai su Automations (Automazioni) e clicca su Create an automation (Crea un'automazione). Seleziona il nuovo editor. Ora puoi creare le tue automazioni personalizzate. Per la tua prima automazione, ti consigliamo di iniziare con un caso d'uso semplice che ti aiuti a familiarizzare con l'editor, ad es. l'invio di un'email automatica di benvenuto o di compleanno.
👋 Invia un'email di benvenuto |
🎉 Invia un'email di compleanno o anniversario |
Fase 2: creazione dell'automazione
Aggiungi manualmente ogni trigger, azione e regola che i tuoi contatti dovranno seguire nell'automazione. Puoi trascinare le fasi nell'area di lavoro o cliccare su di esse e selezionarne la posizione.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Trigger, azioni e regole disponibili in un'automazione.
Fase 3: attivazione dell'automazione
Dopo che avrai attivato la tua automazione, tutti i contatti che la attiveranno entreranno nello scenario e avanzeranno automaticamente attraverso ciascuna fase, ricevendo le email o i messaggi che hai incluso lungo il percorso.
Fase 4: analisi delle statistiche dell'automazione
Dopo aver attivato la tua automazione, potrai accedere alle statistiche. Ciò include il monitoraggio del numero di contatti che hanno avviato, sono attualmente impegnati o hanno terminato l'automazione.
Inoltre, puoi monitorare le metriche delle email come aperture, clic e disiscrizioni.
Fase 1: scelta di un modello o creazione di un'automazione personalizzata
Per creare la tua prima automazione, vai su Automations (Automazioni) e clicca su Create an automation (Crea un'automazione). Seleziona l'editor classico. Puoi quindi scegliere se utilizzare un modello di automazione o creare un'automazione personalizzata. Per la tua prima automazione, ti consigliamo di iniziare con uno dei nostri semplici modelli per aiutarti a familiarizzare con l'editor:
👋 Messaggio di benvenuto |
🎉 Data di compleanno |
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati Quali modelli di automazione sono disponibili? e Creazione di un'automazione con l'editor di automazione classico.
Fase 2: creazione dell'automazione
Se scegli un modello di automazione, sarai guidato nella configurazione di ogni fase della tua automazione. Ad esempio, se selezioni l'automazione Welcome message (Messaggio di benvenuto), ti aiuteremo a configurare le seguenti fasi:
Se crei un'automazione personalizzata, devi aggiungere manualmente ogni punto di ingresso, azione e condizione che i tuoi contatti dovranno seguire.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Punti di ingresso, azioni e condizioni disponibili in un'automazione.
Fase 3: test dell'automazione
Dopo aver creato la tua automazione, ti consigliamo di testarla. Ad esempio, testando l'automazione Welcome message (Messaggio di benvenuto), puoi assicurarti che l'email inviata ai tuoi contatti venga visualizzata come previsto.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Esecuzione di un test su uno scenario di automazione.
Fase 4: attivazione dell'automazione
Attivando la tua automazione, lascerai entrare i contatti che corrispondono al relativo punto di ingresso. Quindi, avanzeranno automaticamente attraverso ciascuna fase, ricevendo le email o i messaggi che hai incluso.
Fase 5: analisi del report di automazione
Dopo aver attivato la tua automazione, potrai accedere alle statistiche. Ciò include il monitoraggio del numero di contatti che hanno avviato, sono attualmente impegnati o hanno terminato l'automazione. Inoltre, puoi monitorare le metriche delle email come aperture, clic e disiscrizioni. ➡️ Per ulteriori informazioni, consulta i nostri articoli dedicati A cosa servono le statistiche di marketing automation? e A cosa servono i log di marketing automation? |
🚀 Miglioramento delle automazioni
-
Installa Brevo Tracker per monitorare i visitatori del tuo sito web
Brevo Tracker può monitorare i visitatori del tuo sito web e tenere traccia delle loro attività. Ti consente di utilizzare Brevo in modo più ampio sfruttando gli eventi del tuo sito web in tempo reale.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Che cos'è Brevo Tracker e come si installa? -
Crea automazioni più avanzate
Le automazioni avanzate possono automatizzare le attività collegate al tuo sito web, come l'invio di email di carrello abbandonato o email per l'acquisto di prodotti. Possono anche aiutarti a rivolgerti in modo più efficace ai contatti adottando, ad esempio, un modello di punteggio dei lead.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta le nostre sezioni dedicate al nuovo editor e all'editor classico. -
Esegui un test A/B di un'automazione per ottimizzarne le prestazioni [solo editor classico]
Puoi confrontare il rendimento di alcune fasi di un'automazione per determinare cosa funziona meglio per i tuoi contatti e favorire un aumento delle conversioni.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Ottimizzazione delle prestazioni di un'automazione con un test A/B. -
Condividi o importa modelli di automazione [solo editor classico]
Puoi condividere le tue automazioni su più account Brevo (clienti, agenzie, community, ecc.). Le automazioni condivise possono essere modificate e ricondivise all'infinito senza alcun impatto sull'automazione originale.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Condivisione o importazione delle automazioni nell'account Brevo.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.