Per inviare email da Brevo, ti consigliamo di utilizzare un indirizzo email gratuito come @gmail.com o @yahoo.com. Tuttavia, oltre il 75% dei consumatori ritiene che l'indirizzo email di un'azienda debba corrispondere al suo nome di dominio (fonte: GoDaddy). Ciò suggerisce che l'utilizzo di un indirizzo email gratuito aumenti significativamente il rischio che le tue email vengano ignorate o contrassegnate come spam. Per questo motivo, sono sempre di più i provider di email che sconsigliano di utilizzare un indirizzo email gratuito.
Qual è la soluzione? Ottenere un indirizzo email professionale che corrisponda al nome della tua azienda. Questo articolo fornisce consigli utili e approfondimenti sui vantaggi offerti da un indirizzo email professionale.
Qual è la differenza tra indirizzo email gratuito e indirizzo email professionale?
Sebbene sia gli indirizzi email gratuiti sia quelli professionali siano strumenti indispensabili per la comunicazione, hanno scopi diversi e richiedono approcci diversi:
- Gli indirizzi email gratuiti sono forniti da aziende come Gmail, Yahoo o Microsoft. Questi indirizzi includono il dominio del provider, ad esempio, un indirizzo Gmail potrebbe essere simile a richard@gmail.com. Sono ideali per le conversazioni informali con amici, familiari o contatti personali. Sono facili da configurare e utilizzare, senza alcun costo, il che li rende molto diffusi per l'uso personale.
- Gli indirizzi email professionali, invece, utilizzano il tuo nome di dominio personalizzato. Vale a dire che, invece di essere inviate da un indirizzo generico come richard@gmail.com, le tue email vengono inviate da un indirizzo dall'aspetto più professionale, ad esempio richard@mycompany.com. Questo dominio potrebbe rappresentare la tua azienda o il tuo marchio personale. L'utilizzo di un indirizzo email professionale non solo conferisce credibilità alle tue comunicazioni aziendali, ma aiuta anche a rafforzare il tuo brand garantendo un'identità del brand coerente.
Quali sono i vantaggi di un indirizzo email professionale?
Probabilmente hai utilizzato per anni lo stesso indirizzo email per contattare iscritti, clienti o partner senza incontrare alcun problema. Quindi, perché dovresti cambiare? Per scoprirlo, elenchiamo di seguito alcuni motivi per cui dovresti prendere in considerazione la possibilità di sostituire il tuo indirizzo email gratuito con uno professionale:
Investendo in un indirizzo email professionale che utilizza il tuo dominio, dimostri di aver dedicato tempo e denaro alla costruzione della tua attività. Questo non solo migliora la credibilità della tua azienda, ma ispira anche fiducia ai tuoi clienti, dipendenti e partner.
Un indirizzo email professionale che utilizza il dominio della tua azienda genera coerenza. È in armonia con il nome della tua azienda, il sito web, gli account dei social media, ecc.
Man mano che la tua azienda cresce e il team si arricchisce di nuovi membri, puoi configurare indirizzi email standard come james@mycompany.com, maria@mycompany.com e così via. Questo branding coerente non solo aiuta i clienti a raggiungere il contatto appropriato, ma migliora anche la comunicazione interna nel tuo team.
L'utilizzo di un indirizzo email professionale fornisce un ulteriore livello di sicurezza e privacy. I servizi email professionali offrono spesso funzionalità di sicurezza avanzate, come la crittografia e l'autenticazione a due fattori, per proteggere le informazioni e le comunicazioni aziendali sensibili.
Dal 1° febbraio 2024, Gmail e Yahoo hanno implementato regole più severe per i mittenti di email per proteggere gli utenti dallo spam e dare priorità alle email legittime. Queste regole richiedono l'uso di un indirizzo email professionale per aumentare la probabilità che le email raggiungano direttamente le caselle di posta in arrivo dei destinatari.
Inoltre, i destinatari spesso dimostrano maggiore fiducia e coinvolgimento con le email inviate da indirizzi professionali. Questo non migliora solo la consegnabilità, ma migliora anche la tua reputazione online.
Come creare e utilizzare un indirizzo email professionale?
Ora che hai capito l'importanza di passare da un indirizzo email gratuito a uno professionale, entriamo in azione! Di seguito, troverai una panoramica della procedura necessaria per creare e utilizzare in modo efficace il tuo indirizzo email professionale in Brevo:
Parte 1: Creazione di un indirizzo email professionale (al di fuori di Brevo)
La creazione del tuo indirizzo email professionale è un processo che viene eseguito al di fuori di Brevo e la procedura effettiva dipende dai servizi che sceglierai per acquistare il tuo dominio e creare il tuo indirizzo email:
-
Scegli un provider di hosting email
Inizia scegliendo il provider di hosting email con cui desideri lavorare. Sono disponibili molti provider diversi, ad esempio GoDaddy o OVH, quindi la scelta dipende solitamente dal tuo budget e dalle funzionalità che ciascuno offre. -
Usa il tuo dominio esistente o ottieni un nuovo dominio
Se hai già un sito web e un nome di dominio, puoi utilizzarli per il tuo indirizzo email professionale. In caso contrario, puoi acquistare un dominio che corrisponda al nome della tua azienda. Anche il tuo provider di hosting email potrebbe proporre questo servizio, oppure puoi rivolgerti a un registrar di domini. -
Decidi il formato del nome della tua email
Dopo che hai acquistato il dominio, la fase successiva consiste nello scegliere il formato del nome della tua email. Questa decisione dovrebbe tenere conto delle dimensioni della tua azienda. Considerando la crescita potenziale, ti consigliamo di utilizzare un formato che includa sia il tuo nome sia il tuo cognome, ad esempio "richard.potter@mycompany.com", per evitare qualsiasi confusione con altre persone che potrebbero avere lo stesso nome. -
Verifica il tuo dominio
Accedi al provider di servizi email scelto e verifica il tuo dominio. Questo passaggio garantisce che il tuo indirizzo email sia collegato correttamente al tuo dominio. -
Crea il tuo indirizzo email professionale
Infine, crea il tuo indirizzo email professionale dal tuo account del provider di servizi email.
Parte 2: Utilizzo di un indirizzo email professionale (in Brevo)
Ora che hai creato con successo il tuo indirizzo email professionale, ecco cosa devi fare per iniziare a usarlo per inviare le email tramite Brevo:
-
Autentica il tuo dominio in Brevo
Autentica il tuo dominio in Brevo per dimostrare che le tue email sono legittime e per aumentare le possibilità che siano recapitate nella posta in arrivo dei tuoi destinatari.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Autenticazione del dominio con Brevo (codice Brevo, record DKIM, record DMARC). -
Aggiungi il tuo indirizzo email professionale a Brevo
Dopo aver autenticato il tuo dominio, aggiungi il tuo indirizzo email professionale a Brevo come uno dei tuoi mittenti di email. Questo semplice processo richiede solo pochi secondi.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Creazione di un nuovo mittente. -
Invia le tue campagne email con il tuo indirizzo email professionale
Ora che hai aggiunto il tuo indirizzo email professionale a Brevo, selezionalo come mittente per le tue campagne email.
➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Creazione di una campagna email, sezione Mittente: scelta del mittente.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.