Come realizzare campagne email di successo

Analizzare i risultati delle tue campagne email può essere complicato. Cosa significa il tuo tasso di apertura? Il tuo contenuto incoraggia i clic? Hai un alto tasso di disiscrizioni? Niente panico, siamo qui per condividere alcune informazioni sui parametri di riferimento e vari consigli!

Abbiamo analizzato le campagne email inviate con Brevo per capire le metriche medie più significative. Clicca qui per scaricare il nostro ebook "Email Marketing Industry Benchmark" (in inglese).

 

mceclip0.png

Indicatori di prestazioni

Abbiamo studiato circa 7500 campagne email inviate da tutti i 691 clienti di Brevo con offerta Enterprise per 12 mesi. Questa analisi ci ha fornito le metriche medie per valutare una campagna email.

Cominciamo con un rapido riassunto degli indicatori chiave per misurare il successo di un'email:

  • Tasso di apertura: percentuale di destinatari che hanno aperto un'email divisa per il numero di email consegnate
  • Tasso di clic: percentuale di destinatari che hanno cliccato un'email divisa per il numero di email consegnate
  • Tasso di clic al sito (Click-Through-Rate, CTR): percentuale di destinatari che hanno cliccato un link dopo aver aperto un'email
  • Tasso di disiscrizione: percentuale di destinatari che si sono cancellati dalla campagna o dalla lista di emailing tramite il link di disiscrizione
  • Tasso di bounce: percentuale di consegne fallite in relazione al numero totale di destinatari

La tabella qui sotto mostra la media delle metriche di invio delle email per gli utenti del nostro studio:

  Campagne inviate 242
  Email inviate 177.379
  Tasso di apertura 25,85%
  Tasso di clic 1,27%
  Tasso di disiscrizione 0,05%
  Tasso di bounce 1,72%


Quindi, abbiamo segmentato questi utenti in mercati verticali. Il grafico qui sotto mostra i risultati della nostra analisi:

Business_verticals_IT.png

Migliori pratiche per tutti i settori

Pianificare in anticipo

Nel corso dell'anno, l'attività dei destinatari e il comportamento di invio in tutti i settori sono fortemente influenzati da festività, eventi e periodi di vacanza. Ogni industria deve ottimizzare il suo piano di marketing concentrandosi su certi periodi dell'anno. Per esempio, abbiamo osservato che, con l'avvicinarsi delle vacanze estive, i destinatari tendono a diventare più attivi e coinvolti nelle comunicazioni. Il secondo trimestre è il momento migliore per settori come l'intrattenimento, viaggi e tempo libero, networking e moda/bellezza per aumentare la frequenza di invio delle campagne email.

Sfruttare l'automazione

La marketing automation permette di progettare facilmente i customer journey costruendo scenari personalizzati e inviando campagne basate sul comportamento dei tuoi contatti.

Ecco alcuni vantaggi che si possono ottenere dall'uso della marketing automation:

  • evitare di inviare email di massa e aumentare i tassi di apertura e di clic segmentando i contatti
  • premiare i contatti e aumentare il loro livello di coinvolgimento al fine di creare una relazione duratura con i clienti inviando loro offerte in occasioni speciali

Personalizzare le campagne

Usa i dati e gli approfondimenti sulla tua base di contatti per scrivere email che siano rilevanti per il tuo pubblico.

Quando invii campagne email, dovresti sempre:

  • rendere riconoscibile il mittente facendo sapere al tuo contatto chi sei
  • ottimizzare la riga dell'oggetto includendo solo informazioni rilevanti
  • utilizzare dei CTA e uno stile linguistico appropriato, usando il discorso diretto e adattando il linguaggio al pubblico
  • strutturare il contenuto aggiungendo il nucleo centrale della campagna nell'area direttamente visibile dell'email

Ottimizzare il tempo di invio

Per assicurarti di massimizzare i tassi di apertura e di clic, devi migliorare il tempo di invio delle campagne. Per esempio, abbiamo osservato che, per il mercato B2B, è preferibile inviare le email il lunedì e il martedì, la mattina presto o dopo la pausa pranzo al fine di suscitare l'interesse dei destinatari.

Puoi anche usare la nostra funzione Invia all'orario migliore per calcolare il momento ideale per inviare le email in modo da ottenere i risultati migliori.

Vuoi scoprire altri modi per ottenere percentuali top? Clicca qui per scaricare il nostro ebook "Email Marketing Industry Benchmark" (in inglese).

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 294 su 343