Non è sempre facile dare un senso ai risultati della tua campagna. Cosa significa veramente il tasso di apertura? Le persone interagiscono con i tuoi contenuti o si disiscrivono? Per aiutarti a contestualizzare questi numeri, abbiamo raccolto benchmark e consigli utili.
Siccome le email restano fondamentali per la maggior parte delle strategie di marketing, abbiamo esaminato più da vicino le prestazioni, ma non solo delle email. Abbiamo analizzato anche tutti i tipi di messaggi inviati tramite Brevo, inclusi SMS, WhatsApp e notifiche push, per scoprire le metriche medie più rilevanti.
In questo articolo troverai alcuni indicatori chiave sulle prestazioni e le migliori pratiche per aiutarti a valutare le tue campagne di marketing e perfezionare la tua strategia complessiva. Per ulteriori informazioni, scarica il Benchmark di marketing Brevo 2025 ⬇️:
📈 Scarica il Benchmark di marketing Brevo 2025 📉
Indicatori chiave sulle prestazioni delle email
Abbiamo analizzato circa 44 miliardi di email da oltre 80.000 aziende di tutto il mondo. Questa analisi ha fornito le metriche medie per un'email.
Iniziamo con un breve riepilogo degli indicatori chiave per misurare il successo di un'email:
KPI | Descrizione |
---|---|
Tasso di apertura | Percentuale di destinatari che hanno aperto la tua email. |
Click-through-rate (CTR) (o tasso di clic) | Percentuale di email consegnate che hanno ricevuto almeno un clic. |
Click-to-open rate (CTOR) | Percentuale di email aperte che hanno ricevuto almeno un clic. |
Tasso di disiscrizione | Percentuale di destinatari che si sono disiscritti dalle tue email. |
Percentuale di soft bounce | Percentuale di consegne non riuscite a causa di problemi temporanei rispetto al numero totale di destinatari. |
Percentuale di hard bounce | Percentuale di consegne non riuscite a causa di problemi permanenti rispetto al numero totale di destinatari. |
La tabella seguente mostra le metriche medie delle prestazioni delle email del nostro studio:
Successivamente, abbiamo segmentato queste metriche per settori verticali. Il grafico seguente presenta i risultati della nostra analisi:
Migliori pratiche per campagne email di successo
I KPI delle email sono strettamente collegati: tassi di apertura più elevati possono portare a un maggiore numero di clic, mentre contenuti pertinenti aiutano a mantenere basse le disiscrizioni. Il miglioramento di una metrica avrà un effetto a cascata sulle altre.
Ecco alcuni consigli degli esperti per migliorare le prestazioni delle tue email:
📬 Tasso di apertura
- Utilizza un indirizzo del mittente affidabile con un nome del mittente reale e un dominio con il tuo brand.
- Ottimizza i tuoi orari di invio con l'opzione Send at best time (Invia all'orario migliore) di Brevo.
- Esegui un test A/B degli oggetti e identifica i contenuti che suscitano interesse.
🖱️ Click-through-rate e Click-to-open rate
-
Crea contenuti visivamente accattivanti, ottimizzati sia per desktop sia per dispositivi mobili.
- Invia contenuti aggiornati e pertinenti per ciascun destinatario.
🙅 Percentuale di hard bounce
-
Pulisci regolarmente la tua lista di contatti e mantieni solo gli iscritti attivi.
-
Implementa una procedura a doppio opt-in nei tuoi moduli per garantire iscrizioni di qualità.
👋 Tasso di disiscrizione
-
Regola la tua frequenza di invio per evitare di sovraccaricare i destinatari con troppe email.
-
Rendi semplice la disiscrizione fornendo un'opzione chiara in ogni email.
E gli altri canali?
Le email restano un canale fondamentale, ma anche altri come WhatsApp e mobile wallet stanno acquisendo sempre maggiore popolarità. Per questo motivo, abbiamo esteso la nostra analisi in modo da includere questi canali, scoprendo tendenze, vantaggi e metriche chiave delle prestazioni ⬇️:
Nel 2024, il numero di utenti degli SMS di Brevo è aumentato del 69,57%. Analizzando quasi 16 milioni di messaggi SMS in tutti i settori, abbiamo identificato le seguenti tendenze:
-
Un ottimo quarto trimestre, trainato dalla crescita degli utenti e dall'attività di fine anno, ha contribuito all'aumento dell'utilizzo degli SMS.
-
La vendita al dettaglio è al primo posto grazie all'utilizzo degli SMS per aggiornamenti diretti ed efficienti, tra cui conferme degli ordini e annunci di vendita.
-
I messaggi SMS sono molto visibili, con un tasso di apertura stimato del 55%.
L'adozione delle notifiche push è in rapida crescita. Nel 2024, il numero di notifiche push inviate tramite Brevo è aumentato del 927,50%, trainato dall'espansione della base utenti.
Con circa il 10% degli utenti che fornisce il proprio consenso sui siti web e fino al 60% sulle app per dispositivi mobili, le notifiche push offrono un forte potenziale di coinvolgimento. Le aziende di vari settori, tra cui ecommerce, media e gaming, utilizzano già le notifiche push per promuovere i prodotti, inviare aggiornamenti in tempo reale e coinvolgere nuovamente gli utenti con le loro app.
Il wallet marketing sta diventando uno strumento chiave per aumentare il coinvolgimento e generare traffico in negozio e online. Con 31,1 milioni di pass wallet generati nel 2024, gli utenti Brevo hanno creato 4.000 volte più carte rispetto al 2016.
I mobile wallet aiutano le aziende a stabilire relazioni più forti con i clienti, portando a un aumento del fatturato del 52% per i clienti con wallet rispetto a quelli senza wallet e a un tasso di fidelizzazione del 95% nei wallet dei propri clienti.
Nel 2024, Brevo ha registrato un aumento del 48,15% degli utenti di chat. Con una forte presenza in settori con elevate interazioni con i clienti, l'immediatezza delle chat dal vivo migliora l'esperienza dei clienti cliente e favorisce l'aumento delle vendite.
I chatbot offrono anche un grande valore aggiunto raccogliendo dati importanti sui visitatori per il miglioramento del marketing e la gestione delle domande frequenti, oltre a far risparmiare tempo agli operatori reali.
WhatsApp è il servizio di messaggistica più popolare, con oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo. Nel 2024, la base utenti di Brevo è cresciuta del 101,8%, riflettendo un forte interesse e una rapida adozione.
I messaggi WhatsApp vantano un impressionante tasso di apertura del 98%, che li rende perfetti per l'invio di offerte urgenti a un pubblico mirato. Grazie alla crittografia end-to-end, forniscono anche un modo sicuro per interagire con i contatti più attenti alla privacy.
L'integrazione delle email in una strategia omnicanale ben strutturata ti aiuta a incontrare i clienti dove sono più coinvolti. Amplifica l'impatto delle email e rafforza le relazioni su più punti di contatto.
Le metriche del nostro benchmark riflettono questo cambiamento: sempre più aziende espandono la propria presenza su più canali per catturare e mantenere l'attenzione del pubblico.
Detto questo, la creazione di una strategia omnicanale efficace richiede tempo. Si tratta di un processo continuo di test, apprendimento e adattamento finché non sei in grado di sapere di cosa hanno bisogno i tuoi clienti prima ancora di loro.
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.