Analisi ed esportazione del report della campagna SMS

Dal 9 gennaio 2024, una nuova versione del report della campagna SMS è stata abilitata automaticamente sul tuo account. Alcune funzioni avanzate sono disponibili solo per i piani Business ed Enterprise

Il monitoraggio regolare dei report delle tue campagne SMS ti aiuterà a valutare il successo delle campagne SMS o, al contrario, a capire cosa ne ha impedito il successo. Monitorando i report delle tue campagne SMS, puoi massimizzare il ROI (ritorno sull'investimento), mantenere tassi elevati di coinvolgimento dei clienti ed evitare i filtri degli operatori di telefonia mobile.

Per ogni campagna SMS, Brevo offre un report della campagna completo che fornisce metriche rilevanti per aiutarti a comprendere il coinvolgimento del pubblico e ottimizzare i tuoi contenuti per le comunicazioni future. Utilizzando i report delle campagne SMS di Brevo, puoi monitorare tutto, da chi ha ricevuto e risposto alle tue campagne a quanti crediti hai consumato per questa campagna e quanti destinatari hanno annullato l'iscrizione!

smsreport_report_en-us.png

Buono a sapersi

  • Assicurati di aver letto le nostre migliori pratiche per la consegnabilità degli SMS.
  • Le interazioni dei bot sono incluse nelle statistiche e nei report delle tue campagne SMS. Sebbene non provengano da utenti reali, queste interazioni possono influenzare le tue statistiche, come i clic e i tassi di coinvolgimento. Tienilo presente quando analizzi le prestazioni delle tue campagne e adatta le tue strategie di marketing di conseguenza per un targeting accurato per la massima efficacia.
  • Poiché le statistiche SMS possono variare notevolmente da un settore all'altro a causa di fattori come il pubblico di destinazione, la pertinenza dei contenuti e la frequenza degli SMS, è importante confrontare le prestazioni degli SMS rispetto agli standard di riferimento specifici del settore per una valutazione accurata. 
  • Assicurati di confrontare tutti i risultati delle tue metriche con un riferimento incrociato per ottenere un'analisi completa del tuo report SMS e prendere decisioni informate per le comunicazioni future.

➡️ Accesso al report della campagna SMS

Dopo aver inviato una campagna SMS, accedi al report per verificarne le prestazioni:

  1. Vai su Campaigns (Campagne) > SMS.
  2. Accanto al nome della campagna SMS per cui vuoi accedere al report:
    1. Per le campagne in stato Sent (Inviata), clicca sull'icona del report report-icon.png.
    2. Per le campagne in stato Suspended (Sospesa), Running (In corso) o Archived (Archiviata), clicca su More action (Altre azioni) more-action-icon.png > report-icon.png Report.
      smsreport_access_en-us.png

👁️ Panoramica del report della campagna SMS

Il report della tua campagna SMS è composto da diverse parti, schede e sezioni: 

Dettagli della campagna SMS

Nella parte superiore del report della tua campagna SMS, troverai tutti i dettagli della campagna SMS oggetto di questo report, ad esempio: 

smsreport_details_en-us.png

  1. Anteprima della campagna. Clicca sul testo per aprire un'anteprima a pagina intera della tua campagna SMS. 
  2. Nome, ID e data e ora di consegna della campagna.
  3. Pulsanti Share (Condividi) ed Export report (Esporta report). Da qui, puoi inviare il report della tua campagna SMS a chiunque o scaricarne una versione in formato CSV o PDF. Hai anche la possibilità di esportare singolarmente alcune sezioni specifiche del report della tua campagna SMS. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra sezione dedicata Condivisione ed esportazione del report della campagna SMS in questo articolo.

Panoramica delle prestazioni e delle impostazioni della campagna

Sotto i dettagli della tua campagna SMS, troverai le schede per ogni metrica chiave del report della tua campagna SMS. La scheda Overview (Panoramica) è aperta per impostazione predefinita e riassume in modo conciso le prestazioni della tua campagna SMS.

smsreport_overview_en-us.png

  1. Performance (Prestazioni)
    Raccoglie metriche chiave come i tassi di consegna, clic e disiscrizione. Ti consente di identificare a colpo d'occhio le prestazioni della tua campagna. Clicca su Details (Dettagli) accanto alla metrica per la quale desideri ottenere dati più precisi e approfonditi.
    ➡️ Per ulteriori informazioni, consulta la nostra sezione dedicata Comprensione e analisi del report della campagna SMS in questo articolo.
  2. Audience (Pubblico)
    Raccoglie tutti i segmenti e le liste di contatti, oltre alle condizioni impostate per i destinatari della tua campagna SMS. 
  3. Timeline (Cronologia)
    Mostra una lista cronologica di tutte le azioni eseguite sulla campagna SMS dalla creazione alle modifiche fino all'invio. 

🔍 Comprensione e analisi del report della campagna SMS

Osserva le diverse schede del tuo report SMS per ottenere dati più precisi e approfonditi su ciascuna delle metriche presentate nella scheda Overview (Panoramica). Consulta le nostre sezioni dedicate per la comprensione e l'analisi dei dati di ciascuna scheda:

📬 Deliverability (Consegnabilità) 🖱️ Clicks (Clic) 💬 Replies (Risposte) 💸 Credits (Crediti) 🚫 Unsubscribes (Disiscrizioni)

In ogni scheda, se accanto a un elemento o sezione di dati vengono visualizzate le seguenti icone, puoi eseguire le azioni seguenti: 

  • view-contacts-icon.png View contacts (Visualizza contatti)
    Accedi al segmento di contatti predefinito interessato da questa metrica specifica gestita dal nostro strumento di segmentazione. Ad esempio, visualizza i contatti che hanno aperto le tue campagne o quelli che si sono disiscritti dopo aver ricevuto questa specifica campagna. Questo ti consentirà di eseguire delle azioni su questi segmenti per rivolgerti meglio al tuo pubblico specifico per le comunicazioni future.
  • export-icon.png Export (Esporta)
    Ricevi una versione CSV o PDF di una sezione specifica del report della tua campagna SMS sull'email del tuo account, oppure scaricala da Notifications (Notifiche). Ad esempio, puoi scaricare la sezione dei motivi dei soft bounce dalla scheda Deliverability (Consegnabilità) o la lista dei crediti consumati per paese dalla scheda Credits (Crediti).

📬 Deliverability (Consegnabilità)

La scheda Deliverability (Consegnabilità) fornisce il dettaglio del tasso di consegnabilità dei tuoi SMS e pone l'accento sugli eventuali problemi riscontrati nell'invio e nella ricezione della tua campagna SMS.

smsreport_deliverability_en-us.png

In questa scheda troverai le metriche chiave per aiutarti ad analizzare la consegnabilità dei tuoi SMS:

  • Sent (Inviata a): contatti a cui è stata inviata la tua campagna SMS.
  • Delivered (Consegnata a): numero di messaggi effettivamente consegnati ai telefoni dei tuoi destinatari. Significa che i tuoi destinatari hanno ricevuto una notifica sul proprio telefono che li informa che hai inviato loro un messaggio. Non significa che l'abbiano aperto, ma solo che l'hanno ricevuto.
  • Skipped (Ignorati): numero di campagne SMS che non sono state inviate a destinatari negli Stati Uniti o negli altri paesi con prefisso internazionale +1 perché non hai registrato un numero verde, oppure non è stato ancora approvato. Gli SMS ignorati non vengono sottratti dal conteggio dei crediti SMS. Queste informazioni sono disponibili nella scheda History (Cronologia) della pagina dei dettagli dei contatti che sono stati ignorati. 
  • Processing (Elaborazione): numero di SMS che devono essere ancora recapitati. 
  • Delivery rate (Tasso di consegna): percentuale di SMS che hanno raggiunto con successo il dispositivo mobile dei tuoi destinatari. 
  • Soft bounces (Soft bounce): numero e percentuale di messaggi non recapitati ai telefoni dei tuoi destinatari a causa di un errore temporaneo. Controlla i motivi dei soft bounce nella sezione Reasons for (Motivi di)
  • Hard bounces (Hard bounce): numero e percentuale di messaggi non recapitati ai telefoni dei tuoi destinatari a causa di un errore permanente. Puoi controllare i motivi degli hard bounce nella sezione Reasons for (Motivi di).

Sotto queste metriche, troverai anche: 

  • Deliverability breakdown by lists (Ripartizione della consegnabilità per liste)
    Controlla il tasso di consegnabilità in base alla lista di contatti dei tuoi destinatari, oltre al numero di contatti saltati, ancora in fase di elaborazione o che hanno generato un bounce.

❓ Come posso analizzare i dati della scheda Deliverability (Consegnabilità) per migliorare la mia strategia di marketing? 

Un numero elevato di messaggi SMS consegnati è indice di una campagna di successo e contribuisce a un ROI positivo. Anche se non è possibile calcolarlo su Brevo, si stima che il tasso di apertura delle campagne SMS sia intorno al 98%.

A differenza delle campagne email, le campagne SMS vengono addebitate in base al numero di messaggi inviati, non consegnati, perciò è fondamentale ridurre al minimo i soft e gli hard bounce per evitare spese inutili.

Il regolare monitoraggio delle metriche di consegnabilità ti aiuta a mantenere pulite e aggiornate le liste di contatti, il che è fondamentale per preservare la reputazione del mittente e tenere sotto controllo le spese. Ad esempio, monitora la sezione Reasons for bounces (Motivi di bounce) per comprenderne le cause. Clicca su view-contacts-icon.png View (Visualizza) per verificare quali contatti hanno generato i bounce. 

Monitora i tassi di consegna, i bounce e i messaggi ignorati per lista per individuare i problemi di consegna. Bassi tassi di consegna per liste di contatti specifiche possono indicare che è necessario pulire le liste di contatti per rimuovere i contatti non validi o inattivi. 

➡️ Per incrementare al massimo le possibilità che i tuoi SMS raggiungano i telefoni dei tuoi destinatari, consulta il nostro articolo dedicato Migliori pratiche per una consegnabilità degli SMS ottimale.

🖱️ Clicks (Clic) 

❗️ Importante
La scheda Clicks (Clic) è disponibile solo per i piani Business ed Enterprise se hai aggiunto almeno un link alla tua campagna SMS e hai attivato l'opzione Automatically shorten links (Abbrevia automaticamente i link)

La scheda Clicks (Clic) mostra quanto il contenuto del tuo SMS coinvolga i destinatari e li invogli a cliccare sui link.

smsreport_clicks_en-us.png

In questa scheda troverai le metriche chiave per aiutarti ad analizzare i clic della tua campagna SMS:

  • Click-through rate (Tasso di clic al sito) (CTR): percentuale di destinatari che hanno cliccato almeno una volta su un link nella tua campagna SMS. 
  • Total clicks (Clic totali): numero totale di clic sui link nell'SMS. Ad esempio, se un destinatario clicca 3 volte su un link nell'SMS, questo verrà conteggiato come 3 clic.
  • Unique clicks (Clic unici): numero unico di clic sui link nell'SMS. Ad esempio, se un destinatario clicca 3 volte su un link nell'SMS, questo verrà conteggiato come 1 clic unico su quel link.

Sotto queste metriche, troverai anche diverse sezioni:

smsreport_clicks-down_en-us.png

  • Clicks by hour (Clic per ora)
    Verifica gli orari in cui sono stati cliccati i link nel tuo SMS entro 24 ore dall'invio. Puoi osservare questi orari su un chart-icon.png grafico o in una table-icon.png tabella
  • Clicks per link (Clic per link)
    Verifica il numero totale, la percentuale e i clic unici registrati per ogni link nella tua campagna SMS. 
  • Distribution (Distribuzione)
    Verifica il numero di clic per ogni paese in cui è stato inviato il tuo SMS. Puoi controllare il numero di clic per paese su una map-icon.png mappa o in una table-icon.png tabella. Posiziona il puntatore del mouse sopra i paesi sulla mappa per verificare quanti link sono stati cliccati in ciascun paese. Più il paese è scuro, più clic ha registrato.  
  • Clicks breakdown (Ripartizione dei clic)
    Verifica il numero di click e il tasso di clic in base alla lista di contatti dei tuoi destinatari, al dispositivo o al browser su cui è stato aperto il link. Clicca sul menu a discesa Lists (Liste) per selezionare i criteri di filtro per i tuoi risultati.

❓ Come posso analizzare i dati della scheda Clicks (Clic) per migliorare la mia strategia di marketing? 

Comprensione del coinvolgimento in base ai clic

Un Click-through rate (Tasso di clic al sito) (CTR) basso suggerisce uno scarso coinvolgimento dei tuoi destinatari, che può essere migliorato perfezionando il tuo contenuto o il testo dell'invito all'azione.

Puoi anche confrontare Total Clicks (Clic totali) e Unique Clicks (Clic unici) per valutare l'interesse dei tuoi destinatari e la chiarezza della tua offerta.

Il tempismo fa la differenza

La metrica Average Time to Click (Tempo medio di clic) è utile anche per valutare l'immediatezza del coinvolgimento in modo da modificare gli orari di invio o i contenuti per favorire azioni più rapide. La metrica Clicks Over Time (Clic nel tempo) rivela i periodi di picco del coinvolgimento, guidando le strategie future relative ai tempi.

Ulteriori informazioni sui cliccatori

Analizza la sezione Clicks Geography (Distribuzione geografica dei clic) per personalizzare le campagne per le aree geografiche meno performanti, ottimizzando la lingua e la pertinenza. Infine, nella sezione Clicks Breakdown (Ripartizione dei clic), identifica le liste di contatti con prestazioni insufficienti, rimuovi i contatti obsoleti e perfeziona la segmentazione per migliorare il targeting e i risultati. Puoi anche provare il link che hai aggiunto alla tua campagna SMS su diversi browser su dispositivi mobili per assicurarti che il contenuto venga visualizzato correttamente. 

➡️ Per massimizzare il coinvolgimento dei destinatari, offri contenuti personalizzati, pertinenti e utili per coltivare il rapporto con i destinatari coinvolto e mantenere un prezioso database di contatti.

💬 Replies (Risposte)

La scheda Replies (Risposte) fornisce informazioni sulle risposte ricevute dai tuoi destinatari per questa specifica campagna SMS. Puoi ricevere e inviare le risposte ai tuoi clienti via email. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Ricezione e risposta agli SMS di risposta.

smsreport_replies_en-us.png

In questa scheda troverai le metriche chiave per aiutarti ad analizzare le conversioni della tua campagna SMS:

  • Replies (Risposte) e Reply rate (Tasso di risposta): numero e percentuale di risposte ricevute dai tuoi destinatari per questo messaggio.

Sotto queste metriche, troverai anche la sezione Replies breakdown (Ripartizione delle risposte) per verificare il numero di risposte e il tasso di risposta in base alla lista di contatti dei tuoi destinatari.

❓ Come posso analizzare i dati della scheda Replies (Risposte) per migliorare la mia strategia di marketing? 

Nessuna risposta significa nessun interesse?

Il tasso di risposta può aiutare a valutare le tendenze di coinvolgimento generali in diverse campagne. Un tasso di risposta elevato può indicare un forte coinvolgimento perché il tuo messaggio è stato accolto positivamente dal pubblico. Al contrario, un tasso di risposta basso può suggerire che il testo dell'invito all'azione (CTA) non sia abbastanza convincente, che il messaggio sia poco chiaro o che il pubblico non sia interessato all'offerta. 

Analisi del contenuto delle risposte

Le risposte positive confermano l'allineamento alle aspettative del pubblico, mentre le risposte negative o poco chiare indicano potenziali problemi legati ai messaggi. Le domande ripetute o la confusione possono indicare la necessità di un contenuto del messaggio più esplicito. Gli schemi di andamento delle campagne evidenziano quali tipi di messaggi, offerte o orari generano il maggior coinvolgimento.

Nel complesso, bassi tassi di risposta o risposte negative evidenziano la necessità di perfezionare il messaggio, il targeting o l'offerta.

💸 Credits (Crediti)

La scheda Credits (Crediti) monitora il costo generato per l'invio di questa campagna SMS.

smsreport_credits_en-us.png

In questa scheda troverai le metriche chiave per aiutarti ad analizzare il costo della tua campagna SMS:

  • Credits used (Crediti utilizzati): numero totale di crediti consumati per l'invio di questo SMS.
  • Average per sms (Media per SMS): quantità media di crediti spesi per destinatario per questa campagna SMS.

Sotto queste metriche, troverai anche la sezione Credits breakdown by country (Ripartizione dei crediti per paese) per verificare quanti crediti sono stati utilizzati per ogni paese in cui è stata inviata la tua campagna SMS.

❓ Come posso analizzare i dati della scheda Credits (Crediti) per migliorare la mia strategia di marketing? 

Valuta il rapporto costo-efficacia della tua campagna SMS. Monitora i crediti spesi per valutare l'investimento complessivo e il credito medio per destinatario per misurare il costo del coinvolgimento di ciascun contatto. Costi elevati possono indicare la necessità di ottimizzare la lunghezza dei messaggi, poiché messaggi più lunghi consumano più crediti. Inoltre, la segmentazione del tuo pubblico o l'ottimizzazione della tua strategia di targeting potrebbero ridurre i costi migliorando al contempo la pertinenza. Monitora regolarmente queste metriche per perfezionare le tue campagne, massimizzare il ROI e sviluppare strategie di marketing con un miglior rapporto costo-efficacia nel tempo.

🚫 Unsubscribes (Disiscrizioni)

La scheda Unsubscribes (Disiscrizioni) ti aiuta a comprendere i motivi alla base delle disiscrizioni e a valutare lo stato di salute generale delle liste di contatti e dei segmenti. 

smsreport_unsubscribes_en-us.png

In questa scheda troverai le metriche chiave per aiutarti ad analizzare le disiscrizioni dalla tua campagna SMS:

  • Unsubscribe rate (Tasso di disiscrizione) e Unsubscribes (Disiscrizioni): numero e percentuale di destinatari che si sono disiscritti dalle tue campagne SMS dopo aver ricevuto questa campagna specifica. 
  • Last unsubscribe (Ultima disiscrizione): ultima data e ora in cui abbiamo registrato una disiscrizione dalle tue campagne SMS a seguito della ricezione di questa campagna SMS. 

Sotto queste metriche, troverai anche la sezione Unsubscribes breakdown (Ripartizione delle disiscrizioni) per verificare il tasso di disiscrizione in base alla lista di contatti dei tuoi destinatari.

❓ Come posso analizzare i dati della scheda Unsubscribes (Disiscrizioni) per migliorare la mia strategia di marketing? 

Se hai un tasso di disiscrizione elevato, può significare che la raccolta del consenso per le tue campagne SMS non è stata eseguita correttamente e deve essere rivista perché i tuoi destinatari non si aspettavano di ricevere aggiornamenti da te. Può anche significare che i tuoi contenuti sono irrilevanti per i tuoi destinatari e che devi segmentare le tue liste di destinatari in base ai loro interessi o alle informazioni specifiche del database. Per ulteriori informazioni sui segmenti, consulta la sezione dedicata all'argomento nel nostro Centro di assistenza. 

📄 Condivisione ed esportazione del report della campagna SMS

Brevo ti permette di condividere il tuo report SMS con chiunque o di scaricarne una versione in formato CSV o PDF per condividerlo o stamparlo. Accedi al report della tua campagna SMS per poterlo condividere o esportare:

👥 Share (Condividi) 📤 Export (Esporta)

Condividi il report della tua campagna SMS con chiunque per collaborare facilmente e analizzarlo con gli altri:

  1. Nella parte superiore del tuo report, clicca sull'icona share-icon.png Share (Condividi). Si apre la finestra pop-up Share report (Condividi report).
  2. Inserisci gli indirizzi email dei tuoi destinatari. Separa gli indirizzi email con una virgola. 
  3. (Opzionale) Aggiungi un messaggio personalizzato che verrà visualizzato nel corpo della tua email. 
  4. Clicca su Share (Condividi).
    smsreport_share_en-us.png

Ogni destinatario riceverà un link per aprire una pagina web contenente una versione in sola lettura del tuo report SMS. 

⏭️ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con il giusto partner esperto certificato Brevo.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 4 su 15