Personalizzazione del contenuto dell'email con i dati in tempo reale (feed di dati)

Personalizza le tue email con dati in tempo reale per contenuti più pertinenti e coinvolgenti. Il feed di dati Brevo estrae le informazioni più recenti dalle tue origini esterne o API, consegnando contenuti personalizzati al momento dell'invio. Usalo per aggiornamenti dell'inventario, promemoria o consigli, ad esempio per inviare messaggi tempestivi e personalizzati.

Quali email è possibile personalizzare con i feed di dati? 

I feed di dati possono essere utilizzati in: 

  • Email promozionali e newsletter inviate tramite le campagne.
  • Email automatizzate inviate tramite le automazioni. 
  • Email transazionali attivate da un sito web tramite un plugin di e-commerce o API.

Prima di iniziare

  • Assicurati di aver appreso tutto sui feed di dati nel nostro articolo dedicato Informazioni sui feed di dati in Brevo.
  • Crea il feed di dati che utilizzerai per personalizzare il contenuto della tua email. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Creazione di un feed di dati.
  • Crea un modello di email o una campagna in cui desideri inserire le variabili di feed di dati e accedi alla fase Design (Progettazione). I feed di dati possono essere inseriti nelle email progettate con l'editor di email drag & drop o con l'editor HTML. 

Variabili di feed di dati ripetibili e non ripetibili

datafeed_variable-replaced-repeat-not-repeat_en-us.gif

datafeed_structure-nextyogaclasses_en-us.png

Per inserire le variabili di feed di dati nella tua email, devi prima chiederti se questi dati sono: 

  1. Dati di oggetto singolo (non ripetibili)
    Questi dati sono un oggetto singolo alla radice del feed di dati, direttamente accessibile. Sono i dati che rappresentano l'entità più rilevante, immediata o continuativa. Nel nostro esempio precedente, next_yoga_class è l'oggetto radice che contiene un solo oggetto poiché esiste una sola classe immediatamente successiva. Questi dati possono essere inseriti direttamente nella tua email.
    ➡️ Segui la procedura dalla Fase 2: inserisci le variabili di feed di dati nel contenuto dell'email.
  2. Dati di lista/array (ripetibili)
    I dati archiviati in un array rappresentano più occorrenze passate o future di entità simili, tutte archiviate in un oggetto separato. Nel nostro esempio precedente, following_classes è un array che contiene più elementi, tutti archiviati come un oggetto separato, poiché possono esserci più classi future pianificate. Per inserire questi dati, devi utilizzare un blocco di contenuti dinamici per passare a ciclo continuo la lista e ripetere ogni elemento archiviato.
    ➡️ Segui la procedura dalla Fase 1: inserisci un blocco di contenuti dinamici per ripetere i dati.

Fase 1: inserisci un blocco di contenuti dinamici per ripetere i dati

Se vuoi inserire dati non ripetibili, puoi passare direttamente alla Fase 2: inserisci le variabili di feed di dati nel contenuto dell'email. Tuttavia, se desideri ripetere i tuoi dati per creare una lista di elementi nel design della tua email, devi prima inserire un blocco di contenuti dinamici.

Nel nostro esempio, vogliamo una sezione alla fine della nostra email per proporre altre lezioni di yoga future, se il nostro destinatario non è disponibile per la prima lezione in programma:

  1. Dall'editor email, trascina nell'area di lavoro il blocco Dynamic content (Contenuti dinamici). Le impostazioni del blocco si aprono nel pannello di sinistra.
  2. Dal menu a discesa Data source (Origine dati), seleziona Data feed (Feed di dati).
    💡 Buono a sapersi
    Puoi selezionare un'origine dati diversa per ogni blocco Dynamic content (Contenuti dinamici) durante la progettazione della tua email. 
  3. Scegli il feed di dati che desideri utilizzare per personalizzare la tua email (ad es. yoga_classes).

  4. Scegli l'array specifico in cui sono archiviate le variabili dei dati (ad es. following_classes).
    dde_choose-data-feed_en-us.gif

  5. Per impostazione predefinita, il numero di elementi da ripetere è limitato a 3, ma puoi modificarlo in qualsiasi momento. Nel nostro esempio, vogliamo limitare il numero delle prossime lezioni di yoga visualizzate a 4: 
    datafeed_limit-items_en-us.png
    1. Dalle impostazioni del blocco Dynamic content (Contenuti dinamici) nel pannello di sinistra, apri la sezione Layout.
    2. L'opzione Limit number of items (Limita numero di articoli) dovrebbe essere selezionata per impostazione predefinita. 
    3. Nei campi Number of items (Numero di elementi), clicca su +/- o immetti il numero massimo di volte per cui può essere ripetuto il blocco di contenuti dinamici. Nel nostro esempio, immetteremo il numero 4
    4. Opzionale: per impostazione predefinita, Index (Indice) è impostato su 0. L'indice determina la posizione degli elementi nell'array e inizia dall'indice 0 per il primo elemento, 1 per il secondo e così via. Per iniziare la tua lista dal secondo elemento, invece, immetti 1. 

Congratulazioni! 🎉 Ora tutte le variabili di feed di dati che inserirai nella tua email verranno ripetute per creare una lista di elementi, ad esempio prodotti, eventi e molto altro! Quando viene inserito un blocco di contenuti dinamici, la sezione e i relativi blocchi di contenuto presentano un database e un'icona con parentesi graffe:

datafeed_repatable-data-text_en-us.png

Fase 2: inserisci le variabili di feed di dati nel contenuto dell'email

Scegli i dati da includere nella tua email aggiungendo le variabili di feed di dati alla tua email. Al momento dell'invio dell'email, queste variabili verranno sostituite con le informazioni relative a ciascun destinatario.

  1. Inserisci i blocchi di contenuto che desideri utilizzare per visualizzare i dati dal tuo feed di dati. Ad esempio, puoi utilizzare:
    • Un blocco Image (Immagine) per mostrare un'immagine degli elementi o correlata a essi.
    • Un blocco Text (Testo) per visualizzare i dettagli, come i nomi delle classi, le posizioni o le date nel nostro esempio.
    • Un blocco Button (Pulsante) per il reindirizzamento a un URL, come il modulo di registrazione o il programma di un evento nel nostro esempio. 
      datafeed_insert-content-blocks_en-us.gif
  2. Aggiungi variabili di evento all'interno dei blocchi di contenuto. Espandi i paragrafi comprimibili qui sotto per informazioni su come aggiungere variabili per ogni tipo di contenuto:

    🔠 Aggiunta di una variabile al testo

    Aggiungi una variabile all'interno di un blocco di contenuto contenente testo per visualizzare dettagli specifici relativi a un elemento, ad esempio un nome, una posizione o una data.

    1. Clicca su un blocco di contenuto contenente testo (blocchi Title (Titolo), Text (Testo) o Button (Pulsante)).
    2. Posiziona il cursore nel punto in cui desideri aggiungere una variabile.
    3. Clicca sull'icona Add variable (Aggiungi variabile) { } nella barra di formattazione.
      datafeed_text_variable_en-us.png
    4. Dal menu a discesa Which attribute would you like to insert? (Quale attributo desideri inserire?),seleziona la variabile che desideri includere nell'email ("class_name", "studio_location", ecc.).
      Per inserire una variabile di feed di dati non ripetibile, devi selezionare Data feeds (Feed di dati) > nome del feed > nome dell'oggetto > variabile e infine la variabile, nel nostro esempio: Data feeds (Feed di dati) > yoga_classes > next_yoga_class > class_name.   
      datafeed_choose-attribute-text_en-us.png
    5. (Opzionale) Nel campo Which value should be used if the attribute is empty? (Quale valore deve essere usato se l'attributo è vuoto?), inserisci il testo di riserva da utilizzare nel caso in cui il valore non sia presente per una variabile di feed di dati.
    6. Clicca su Insert (Inserisci). La variabile verrà inserita e nel blocco di contenuto apparirà un tag.
    7. Ripeti la procedura per ogni variabile che desideri aggiungere al testo.

    datafeed_repatable-data-text_en-us.png

    🖼️ Aggiunta di una variabile a un'immagine

    Aggiungi una variabile a un blocco Image (Immagine) per visualizzare l'immagine associata a un elemento, ad esempio un'immagine di un evento.

    1. Clicca su un blocco Image (Immagine).
    2. Nella barra laterale, vai su Image settings (Impostazioni immagine).
    3. Nel campo Insert image from URL (Inserisci immagine da URL), clicca sull'icona Add variable (Aggiungi variabile) { }.
    4. Seleziona la variabile che desideri utilizzare per visualizzare l'immagine.
      datafeed_repatable-data-image_en-us.png
    5. Per inserire una variabile di feed di dati non ripetibile, devi selezionare Data feeds (Feed di dati) > nome del feed > nome dell'oggetto > variabile e infine la variabile, nel nostro esempio: Data feeds (Feed di dati) > yoga_classes > next_yoga_class > image.
    🔗 Aggiunta di una variabile come collegamento ipertestuale nel testo

    Aggiungi una variabile come collegamento ipertestuale nel testo per indirizzare i destinatari all'URL associato a un elemento, ad esempio un modulo di registrazione o la pagina di pianificazione di un evento.

    1. Clicca su un blocco di contenuto contenente testo (blocchi Title (Titolo) o Text (Testo)).
    2. Evidenzia il testo in cui desideri aggiungere il link.
    3. Clicca sull'icona Link 🔗 nella barra di formattazione.
      datafeed_highlight-text_en-us.png
    4. Nel campo Link target (Destinazione link), clicca sull'icona Add variable (Aggiungi variabile) { }.
    5. Seleziona la variabile che desideri utilizzare per generare il tuo link.
      Per inserire una variabile di feed di dati non ripetibile, devi selezionare Data feeds (Feed di dati) > nome del feed > nome dell'oggetto > variabile e infine la variabile, nel nostro esempio: Data feeds (Feed di dati) > yoga_classes > next_yoga_class > url.   
    6. Clicca su Insert (Inserisci).
    🔗 Aggiunta di una variabile come collegamento ipertestuale in un'immagine

    Aggiungi una variabile come collegamento ipertestuale in un'immagine per indirizzare i destinatari all'URL associato a un elemento, ad esempio la pagina di un evento.

    1. Clicca su un blocco Image (Immagine).
    2. Nella barra laterale, vai su Link settings (Impostazioni del link).
      dde_add-variable-image_en-us.png
    3. Nel campo Link target (Destinazione link), clicca sull'icona Add variable (Aggiungi variabile) { }.
    4. Seleziona la variabile che desideri utilizzare per generare il tuo link.
      Per inserire una variabile di feed di dati non ripetibile, devi selezionare Data feeds (Feed di dati) > nome del feed > nome dell'oggetto > variabile e infine la variabile, nel nostro esempio: Data feeds (Feed di dati) > yoga_classes > next_yoga_class > url
    5. Clicca su Insert (Inserisci).
    🔗 Aggiunta di una variabile come collegamento ipertestuale in un pulsante

    Aggiungi una variabile come collegamento ipertestuale in un pulsante per indirizzare i destinatari all'URL associato a un elemento, ad esempio la pagina di un prodotto.

    1. Clicca sul blocco Button (Pulsante) all'interno di un blocco Dynamic content (Contenuti dinamici).
    2. Nella barra laterale, vai su Link settings (Impostazioni del link).
      dde_add-variable-button_en-us.png
    3. Nel campo Link target (Destinazione link), clicca sull'icona Add variable (Aggiungi variabile) { }.
    4. Seleziona la variabile che desideri utilizzare per generare il tuo link.
      Per inserire una variabile di feed di dati non ripetibile, devi selezionare Data feeds (Feed di dati) > nome del feed > nome dell'oggetto > variabile e infine la variabile, nel nostro esempio: Data feeds (Feed di dati) > yoga_classes > next_yoga_class > url.   
    5. Clicca su Insert (Inserisci).

(Opzionale) Fase 3: mostra o nascondi i contenuti in base a condizioni specifiche

Personalizza ulteriormente le tue email mostrando o nascondendo in modo dinamico gli elementi di contenuto in base a condizioni specifiche. Ciò garantisce che ogni destinatario visualizzi solo i contenuti pertinenti in base agli attributi, ai dati dell'evento o al tipo di dispositivo.

Espandi i paragrafi comprimibili qui sotto per vedere esempi di come controllare la visibilità del contenuto nelle email:

👤 Attributo di contatto

Mostra o nascondi il contenuto in base alle informazioni memorizzate negli attributi di contatto di un destinatario.

➡️  Ad esempio
Se l'attributo "LEVEL" (LIVELLO) di un contatto è impostato su "BEGINNER" (PRINCIPIANTE), visualizza una sezione che presenta prodotti per lo yoga adatti ai principianti, nascondendo invece questa sezione per i destinatari con un livello diverso.

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Come mostrare o nascondere il contenuto in base agli attributi del contatto.

📱 Tipo di dispositivo

Mostra o nascondi il contenuto in base al tipo di dispositivo del destinatario (mobile o desktop).

➡️  Ad esempio
Mostra un banner adatto alla visualizzazione su dispositivi mobili per gli utenti di smartphone, mostrando invece un'immagine più ampia per gli utenti desktop.

➡️ Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Come mostrare o nascondere il contenuto in base al tipo di dispositivo.

Fase 4: anteprima e prova dell'email personalizzata con variabili di feed di dati

Per garantire che il contenuto della tua email venga visualizzato correttamente nella posta in arrivo del destinatario, ti consigliamo vivamente di visualizzare un'anteprima e di testare la tua email prima di inviarla.

Clicca sulla scheda sottostante che corrisponde al metodo con cui vuoi testare la tua email:

Anteprima Invio di un test
  1. Quando il design della tua email è pronto, clicca su Preview & test (Anteprima e test) nella barra superiore dell'editor email.
  2. Rimani sulla scheda Preview (Anteprima).
  3. Nel campo Who would you like to preview this email as? (Come chi vorresti visualizzare l'anteprima di questa email?), inizia a digitare l'indirizzo email di uno dei tuoi contatti e selezionalo. 
    dde_preview-datafeed-email_en-us.png
  4. L'anteprima per questo contatto viene generata automaticamente sulla sinistra dello schermo. Se hai creato un feed di dati personalizzato, inserisci un altro indirizzo email per verificare come verrà visualizzata l'email per ogni contatto in base ai rispettivi attributi del contatto. 

Congratulazioni! 🎉 Adesso puoi utilizzare la tua email nelle tue automazioni o inviare campagne email contenenti dati live dai tuoi feed di dati.

Modello di email Email nella posta in arrivo del destinatario
emailfeed2.png emailfeed1.png

⏩ E adesso? 

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.

Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.

💬 Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 1 su 6