Dopo la sospensione delle tue campagne email, potremmo chiederti di pulire il tuo database dei contatti prima di riattivare manualmente il tuo account dalla pagina Compliance (Conformità). L'invio di campagne email a un database pulito aumenterà i tassi di apertura e di clic, riducendo al minimo i costi di invio. Questo approccio ti consente di inviare un minor numero di email, garantendo che quelle inviate raggiungano i contatti coinvolti.
Buono a sapersi
- Per evitare sospensioni in futuro, ti consigliamo di pulire regolarmente il tuo database dei contatti. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Ottimizzazione e pulizia della lista di contatti per migliorare la consegnabilità delle email.
- Il tuo account potrebbe essere sospeso per diversi motivi. La fase Clean your database (Pulisci il tuo database) viene visualizzata solo quando il tuo account è sospeso a causa di risultati negativi della campagna email o dopo l'invio di una campagna ai nuovi contatti. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Perché le mie campagne email o il mio account sono stati sospesi?
Perché sono stato sospeso?
In Brevo, garantire l'efficacia delle tue campagne email è la nostra priorità. Se una campagna email rivolta ai contatti appena importati genera scarsi risultati, sospenderemo temporaneamente le tue campagne. Questa procedura è stata implementata per proteggere la tua reputazione online e garantire il successo delle tue prossime campagne.
Nella pagina Compliance (Conformità), abbiamo aggiunto i risultati della tua ultima campagna, in modo che tu possa capire cosa è andato storto. Diversi fattori potrebbero contribuire alle scarse prestazioni della campagna, tra cui:
-
Alto numero di reclami
Alcuni destinatari potrebbero non aver fornito il proprio consenso a ricevere le tue email o potrebbero avere difficoltà a trovare il link di disiscrizione, inducendoli a contrassegnare la tua campagna email come spam. -
Alto tasso di disiscrizione
Alcuni destinatari potrebbero aver perso interesse per i tuoi contenuti, inducendoli a disiscriversi dalla ricezione delle tue campagne email. -
Alto numero di hard bounce
Gli indirizzi email di alcuni destinatari potrebbero non esistere più, causando un numero elevato di hard bounce. -
Trappole per spam
Alcuni indirizzi email dei destinatari potrebbero essere in realtà delle trappole per spam, per cui la tua campagna potrebbe finire nella cartella spam.
Accedi al segmento di contatti da pulire
Per aiutarti a pulire il tuo database, ti diamo accesso a un segmento che raccoglie tutti i nuovi contatti della tua ultima campagna email. Questi nuovi contatti hanno attivato scarsi risultati per la tua campagna e devono essere controllati per assicurarsi che siano contatti legittimi.
Verrai reindirizzato alla pagina Contacts (Contatti) con la lista di contatti segmentata in base alle due condizioni seguenti:
|
Pulizia del database
A questo punto, devi pulire il tuo database. Puoi farlo utilizzando i segmenti o esportando i contatti e reimportandoli come bloccati.
Con questa opzione, pulirai i tuoi contatti direttamente in Brevo applicando i filtri e aggiungendo i contatti indesiderati a una lista di blocco. Questi contatti non riceveranno altre email, salvaguardando le tue metriche.
Abbiamo aggiunto alcuni esempi di seguito, ma si tratta solo di idee per aiutarti a pulire il tuo database dei contatti e non sono necessariamente applicabili al tuo caso.
Fase 1: filtraggio dei contatti problematici
Puoi aggiungere delle condizioni al segmento principale per visualizzare i contatti da bloccare. Assicurati di mantenere il segmento principale (nuovi contatti e ultima campagna inviata).
Ecco alcuni esempi di condizioni che puoi aggiungere:
Quando importi i contatti in Brevo dal tuo sito web o da un'altra piattaforma, puoi includere la data di inserimento nel tuo database. I contatti aggiunti più di due anni fa hanno meno probabilità di interagire con le tue email.
Per filtrare i contatti aggiunti più di due anni fa:
- Sotto il segmento, clicca su + And (+ E).
- Aggiungi la seguente condizione: Contact details (Dettagli contatto) > Creation date (Data di creazione) > More than (Più di) > 24 > months (mesi).
Se non hai importato questa data, ti suggeriamo di esportarla dal tuo sito web o dalla piattaforma precedente e di reimportarla in Brevo. In caso contrario, la data visualizzata in Brevo riflette la data di importazione in Brevo.
Quando importi i contatti in Brevo dal tuo sito web o da un'altra piattaforma, puoi includere la data dell'ultimo aggiornamento. I contatti aggiornati l'ultima volta più di due anni fa hanno meno probabilità di interagire con le tue email.
Per filtrare i contatti aggiornati più di due anni fa:
- Sotto il segmento, clicca su + And (+ E).
- Aggiungi la seguente condizione: Contact details (Dettagli contatto) > Edit date (Data di modifica) > More than (Più di) > 24 > months (mesi).
Se non hai importato questa data, ti suggeriamo di esportarla dal tuo sito web o dalla piattaforma precedente e di reimportarla in Brevo. In caso contrario, la data visualizzata in Brevo riflette la data dell'ultimo aggiornamento in Brevo.
Spesso gli indirizzi email generici non sono monitorati e sono condivisi tra più utenti o team. In genere, questi contatti non sono legati a persone specifiche, determinando tassi di coinvolgimento significativamente inferiori per le email ricevute attraverso di essi.
- Sotto il segmento, clicca su + And (+ E).
- Aggiungi la seguente condizione: Contacts details (Dettagli contatto) > Email (address) (Email (indirizzo)) > Contains (Contiene) > contact@, sales@, admin@, noreply@, info@, support@. Puoi inserire diverse opzioni premendo Invio dopo ciascuna di esse.
Ecco altri esempi di contatti da cercare:
Le liste acquistate o noleggiate sono in contrasto con il regolamento GDPR e sono vietate in Brevo in base alle nostre Condizioni d'uso e alla nostra Politica antispam. Queste liste spesso contengono trappole per spam, che possono ridurre notevolmente il tuo tasso di recapito.
I contatti copiati si riferiscono a indirizzi email ottenuti copiando informazioni da Internet o dai social media. Sono in contrasto con il regolamento GDPR e sono vietati in Brevo in base alle nostre Condizioni d'uso e alla nostra Politica antispam. Questi contatti non hanno fornito il consenso esplicito a ricevere le tue email, per cui è probabile che le contrassegnino come spam. Inoltre, i contatti copiati si trasformano spesso in trappole per spam, che possono ridurre notevolmente il tuo tasso di recapito.
Gli indirizzi email con errori di battitura generano spesso dei bounce, che hanno un impatto negativo sulle tue metriche e sulla tua reputazione online. Ti consigliamo di utilizzare un modulo di iscrizione a doppio opt-in per evitare di aggiungere indirizzi email non validi al tuo database.
I contatti con indirizzi email indovinati in base al loro formato aziendale hanno maggiori probabilità di contrassegnare le tue email come spam. Non hanno acconsentito a ricevere le tue email e non prevedono di riceverne.
Fase 2: blocco dei contatti
Dopo aver applicato una condizione al segmento, segui questa procedura per aggiungere i contatti corrispondenti alla tua lista di blocco:
- Verifica manualmente se i contatti segmentati nella lista sono effettivamente contatti da pulire.
- In tal caso, seleziona la casella in alto a sinistra della tabella e clicca su Select all contacts (Seleziona tutti i contatti). Puoi anche selezionare i contatti singolarmente, se non vuoi bloccarli tutti.
- Clicca su Blocklist (Lista di blocco).
- Nel campo Type "#" to confirm (Digita "#" per confermare), inserisci il numero di contatti da aggiungere alla lista di blocco.
- Clicca su Blocklist (Lista di blocco) per confermare.
Un'altra opzione è esportare il tuo database per filtrare i contatti su un foglio di calcolo e reimportarli in una lista di blocco. Questi contatti non riceveranno altre email, salvaguardando le tue metriche.
Fase 1: esportazione dei contatti
Nella pagina Contacts (Contatti), i tuoi contatti sono ora filtrati in base al segmento predefinito (nuovi contatti e ultima campagna inviata):
- Scorri verso il basso per visualizzare la lista dei contatti sotto il segmento.
- Seleziona la casella in alto a sinistra della tabella e clicca su Select all contacts (Seleziona tutti i contatti).
- Clicca su More actions (Altre azioni) > Export (Esporta).
- Nel menu a discesa Attributes to export (Attributi da esportare), seleziona All options (Tutte le opzioni) e scegli un separatore di campo CSV.
- Clicca su Export (Esporta) per confermare.
-
Scarica il file di esportazione da Notifications (Notifiche): clicca sull'icona a forma di campana 🔔 accanto al nome del tuo account e clicca sulla notifica corrispondente per scaricare il file.
Il proprietario dell'account Brevo riceve i file di esportazione anche via email.
Per ulteriori informazioni sull'esportazione dei contatti, consulta il nostro articolo dedicato Esportazione dei contatti da Brevo.
Fase 2: filtraggio dei contatti problematici
Filtra i contatti che probabilmente genereranno metriche non soddisfacenti per le tue campagne email. Ti consigliamo di copiare/incollare questi contatti problematici in un file separato, in modo da poterli reimportare in una lista di blocco.
Ecco alcuni esempi di contatti che puoi aggiungere al file dei contatti problematici:
Quando importi i contatti in Brevo dal tuo sito web o da un'altra piattaforma, puoi includere la data di inserimento nel tuo database. I contatti aggiunti più di due anni fa hanno meno probabilità di interagire con le tue email.
Se non hai importato questa data, ti suggeriamo di esportarla dal tuo sito web o dalla piattaforma precedente e di reimportarla in Brevo. In caso contrario, la data visualizzata in Brevo riflette la data di importazione in Brevo.
Quando importi i contatti in Brevo dal tuo sito web o da un'altra piattaforma, puoi includere la data dell'ultimo aggiornamento. I contatti aggiornati l'ultima volta più di due anni fa hanno meno probabilità di interagire con le tue email.
Se non hai importato questa data, ti suggeriamo di esportarla dal tuo sito web o dalla piattaforma precedente e di reimportarla in Brevo. In caso contrario, la data visualizzata in Brevo riflette la data dell'ultimo aggiornamento in Brevo.
Spesso gli indirizzi email generici non sono monitorati e sono condivisi tra più utenti o team. In genere, questi contatti non sono legati a persone specifiche, determinando tassi di coinvolgimento significativamente inferiori per le email ricevute attraverso di essi.
Ecco altri esempi di contatti da cercare:
Le liste acquistate o noleggiate sono in contrasto con il regolamento GDPR e sono vietate in Brevo in base alle nostre Condizioni d'uso e alla nostra Politica antispam. Queste liste spesso contengono trappole per spam, che possono ridurre notevolmente il tuo tasso di recapito.
I contatti copiati si riferiscono a indirizzi email ottenuti copiando informazioni da Internet o dai social media. Sono in contrasto con il regolamento GDPR e sono vietati in Brevo in base alle nostre Condizioni d'uso e alla nostra Politica antispam. Questi contatti non hanno fornito il consenso esplicito a ricevere le tue email, per cui è probabile che le contrassegnino come spam. Inoltre, i contatti copiati si trasformano spesso in trappole per spam, che possono ridurre notevolmente il tuo tasso di recapito.
Gli indirizzi email con errori di battitura generano spesso dei bounce, che hanno un impatto negativo sulle tue metriche e sulla tua reputazione online. Ti consigliamo di utilizzare un modulo di iscrizione a doppio opt-in per evitare di aggiungere indirizzi email non validi al tuo database.
I contatti con indirizzi email indovinati in base al loro formato aziendale hanno maggiori probabilità di contrassegnare le tue email come spam. Non hanno acconsentito a ricevere le tue email e non prevedono di riceverne.
Fase 3: reimportazione in Brevo come contatti bloccati
Dopo aver filtrato i contatti problematici, puoi bloccarli tutti insieme importando in Brevo il file dei contatti problematici e scegliendo l'opzione Blocklist the imported Email contacts (Aggiungi alla lista di blocco i contatti email importati) nella fase Finalize your import (Finalizza l'importazione). Questo garantisce che non riceveranno più le tue campagne.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato Importazione di una lista di contatti bloccati.
Riattivazione dell'account
Ora puoi tornare alla pagina Compliance (Conformità) e cliccare su Reactivate my account (Riattiva il mio account).
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.