Per offrirti un'esperienza migliore durante la creazione delle automazioni, nel mese di settembre 2024 abbiamo lanciato una nuova versione dell'editor di automazione. Questa nuova versione offre una maggiore flessibilità con un'area di lavoro drag-and-drop, una libreria di fasi facilmente accessibile e la possibilità di progettare i messaggi direttamente all'interno dell'editor.
Per supportare la transizione dall'editor classico a quello nuovo, in questo articolo abbiamo incluso due tabelle utili:
- Una tabella di confronto che evidenzia le principali differenze tra i due editor
- Una tabella di equivalenza delle funzionalità per individuare le funzionalità corrispondenti in entrambi gli editor
Tabella di confronto
Questa tabella di confronto evidenzia le principali differenze tra il nuovo editor di automazione e quello classico ⬇️:
Nuovo editor di automazione | Editor di automazione classico | |
---|---|---|
Design | |
|
Disponibilità | Disponibile per tutti gli utenti |
Solo gli utenti che hanno utilizzato l'editor classico dall'inizio del 2025 possono creare nuove automazioni con esso. Tutti gli altri possono utilizzare solo il nuovo editor per le nuove automazioni. Le automazioni esistenti create con l'editor classico rimangono disponibili e possono ancora essere modificate o attivate. |
Interfaccia ed esperienza utente |
Un editor di facile utilizzo con:
|
Un editor legacy con:
|
Tipo di automazioni |
Automazioni basate sui contatti
🔈 Presto disponibile
Automazioni basate sugli oggetti (disponibili solo per gli utenti con un piano Enterprise) |
Automazioni basate sui contatti |
Automazioni predefinite |
8 automazioni predefinite con configurazione guidata:
🔈 Presto disponibile
Nuova disponibilità (disponibile solo per gli utenti dell'e-commerce) |
Nessuna automazione predefinita |
Trigger |
Più opzioni di trigger con:
🔈 Presto disponibile
Trigger di automazione quando un contatto clicca su un link esterno |
Meno opzioni di trigger con:
|
Azioni |
Azioni disponibili solo nel nuovo editor:
|
Azione disponibile solo nell'editor classico: |
Canali |
|
|
Regole |
Stesse regole, con maggiore flessibilità:
|
Stesse regole, ma con opzioni limitate:
|
Gestione del pubblico | Menu centralizzato per le regole di rientro, uscita e riavvio del pubblico |
Opzioni sparse più difficili da trovare e utilizzare |
Creazione e personalizzazione dei messaggi |
|
|
Test dei messaggi |
Il nuovo editor semplifica il test dei messaggi:
|
L'editor classico presenta limitazioni durante il test:
|
Condivisione |
Non ancora possibile |
Possibilità di condividere le automazioni tra diversi account e subaccount |
Statistiche e report |
Un'area di lavoro dedicata consente l'accesso a statistiche e report email
🔈 Presto disponibile
Un report dedicato alla suddivisione percentuale (disponibile solo per gli utenti con un piano Enterprise) |
Sono disponibili solo statistiche e report di base |
Tabella di equivalenza delle funzionalità
Questa tabella di equivalenza delle funzionalità ti aiuterà a individuare le funzionalità corrispondenti in entrambi gli editor ⬇️:
Funzionalità dell'editor classico | Equivalente nel nuovo editor |
---|---|
Punti di ingresso/trigger | |
Attività di email marketing e transazionale:
|
Email:
|
Dettagli dei contatti:
|
Contatti:
|
Un contatto invia un modulo |
Moduli:
|
Si verifica un evento |
Tutti gli eventi sono disponibili come trigger diversi |
Attività sul sito web
|
Sito web:
|
Azioni | |
Invia un'email |
Messaggi:
|
Invia un SMS |
Messaggi:
|
Invia un messaggio WhatsApp |
Messaggi:
|
Invia una notifica |
Messaggi:
|
Aggiungi il contatto in una lista |
Contatti:
|
Rimuovi il contatto da una lista |
Contatti:
|
Chiamata di un webhook |
Webhook:
|
Aggiorna attributo del contatto |
Contatti:
|
Inserisci il contatto nella lista di blocco |
Contatti:
|
Avvia un altro scenario |
Automazioni:
|
Vai a un altro passaggio |
Automazioni:
|
Esecuzione di un'azione CRM:
|
Trattative:
Contatti:
|
Registrazione di una conversione | — (disponibile solo nell'editor classico per ora) |
Condizioni/Regole | |
Aggiunta di un tempo di attesa | Tempo di attesa |
Attendi fino a | Attendi che si verifichi un evento |
Condizione If/Else | Suddivisione condizionale |
Suddivisione A/B | Suddivisione percentuale |
Condizioni di uscita e riavvio/Entrata e uscita del pubblico | |
Uscita e riavvio dello scenario:
|
Impostazioni:
|
Impostazioni dello scenario:
|
Impostazioni:
|
Domande frequenti
Domande frequenti generali
Tutti gli utenti di Brevo hanno accesso al nuovo editor.
Solo gli utenti che hanno utilizzato l'editor classico dall'inizio del 2025 possono creare nuove automazioni con esso. Tutti gli altri possono utilizzare solo il nuovo editor per le nuove automazioni.
Le automazioni esistenti create con l'editor classico rimangono disponibili e possono ancora essere modificate o attivate.
Nella pagina Automations (Automazioni), le tue automazioni hanno un tag specifico in base all'editor con cui sono state create.
Informazioni sul nuovo editor
Sì, il nuovo editor include tutte le funzionalità dell'editor classico, con l'aggiunta di miglioramenti come:
- Trigger perfezionati con condizioni avanzate in base ai dati di contatto e dell'evento
- Notifiche push e wallet
- Aggiunta manuale di contatti alle automazioni
Le uniche opzioni non disponibili nel nuovo editor sono il trigger A contact clicks an external link (Un contatto clicca su un link esterno) (presto disponibile) e l'azione Record a conversion (Registra una conversione).
Il nuovo editor offre diversi miglioramenti, tra cui:
- 8 automazioni predefinite per una configurazione semplice
- Un'area di lavoro flessibile per organizzare le fasi di automazione in modo più intuitivo
- Più canali di messaggistica, tra cui notifiche push e wallet
- Condizioni avanzate e filtro per trigger e regole
- Creazione integrata di email e SMS direttamente all'interno dell'editor
- Possibilità di aggiungere manualmente i contatti a un'automazione
Sì, le automazioni create con l'editor classico continueranno a funzionare. Se necessario, puoi utilizzare entrambi gli editor contemporaneamente. Tuttavia, ti consigliamo di eseguire la migrazione graduale al nuovo editor per sfruttarne tutti i miglioramenti.
Per iniziare a utilizzare il nuovo editor, ti consigliamo di leggere il nostro articolo introduttivo Informazioni sul nuovo editor di automazione. Quindi, prova una delle nostre automazioni predefinite per familiarizzare con l'editor e imparare a creare un'automazione:
Sì, offriamo la documentazione per il nuovo editor, che include panoramiche delle funzionalità, casi d'uso e guide tecniche dettagliate.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata della guida Nuovo editor di automazione.
Sì, il nuovo editor verrà costantemente potenziato con nuove funzionalità e miglioramenti nel tempo.
Informazioni sull'editor classico
Solo gli utenti che hanno utilizzato l'editor classico negli ultimi sei mesi possono creare nuove automazioni con esso. Tutti gli altri possono utilizzare solo il nuovo editor per le nuove automazioni.
Le automazioni esistenti create con l'editor classico rimangono disponibili e possono ancora essere modificate o attivate. Tuttavia, ti consigliamo di eseguire la migrazione graduale al nuovo editor per sfruttarne tutti i miglioramenti.
No, l'editor classico non riceverà nuovi aggiornamenti o miglioramenti.
Sì, l'editor classico verrà disattivato, ma non è ancora stata definita una data specifica. La transizione sarà graduale e riceverai una notifica in anticipo prima che vengano apportate modifiche.
⏭️ E adesso?
- Informazioni sul nuovo editor di automazione
- Trigger, azioni e regole disponibili in un'automazione
- Invio di un'email da un'automazione
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.
Se stai cercando aiuto per un progetto che prevede l'utilizzo di Brevo, possiamo metterti in contatto con l'agenzia partner di Brevo giusta per te.